Originariamente inviata da
Wolverine
Un attimo.....bisognerebbe (SECONDO ME, non sto parlando anche per Falco sia chiaro) distinguere anche all'interno dei cosiddetti "beni di lusso"....teoricamente si possono considerare beni di lusso anche la semplice tv, il computer, internet, il cellulare o perfino la lavastoviglie e gratta e vinci.....PERO'.....è riduttivo limitarsi a questo. Per un'analisi corretta è d'uopo fare un'ulteriore distinzione. Farò qualche esempio per rendere meglio il mio pensiero:
CELLULARE:
Tizio si compra un cellulare tutto sommato normale, per telefonare, mandare messaggi, alla peggio per fare qualche foto senza grandi pretese. Spende (per dire) 75 euro
Caio, pur non facendo un lavoro che richieda magari l'essere sempre in viaggio o cose così, si compra un Iphone ultimo modello, spendendo (dico per dire) 400 euro.
Sempre del bene di lusso-cellulare stiamo parlando, ma ovviamente i due comportamenti tenuti da Tizio e da Caio sono NOTEVOLMENTE diversi.
TV:
Tizio si compra un decente televisore LCD di buona qualità, spendendo (sempre ad esempio, mo non mi va di andarmi a spulciare tutti i prezzi dei singoli beni) 200 euro.
Caio si compra l'ultimo modello di tv al plasma o di OLED, abbinandoci le migliori casse 5.1 del mercato spendendo ad esempio 2500-3000 euro (e forse ci sono andato anche leggero).
Sempre del bene di lusso-televisore stiamo parlando, ma con evidenti differenze
GRATTA E VINCI-VIDEOPOKER:
Tizio compra un gratta e vinci ogni morte di papa, giusto per lo sfizio, e non usa praticamente mai i video-poker.
Caio è un frequentatore abbastanza abituale di tabaccai e spende 10-15 euro a botta di Gratta e Vinci (e ti assicuro che ne ho visti TANTI), e 5 euro a botta sui video-poker.
Evidenti differenze anche qui.
QUESTO NON ESULA DAL GIUDICARE IL PROVVEDIMENTO IN SE', e questa è una cosa che dico anche a Falco stesso, PERO'....è qualcosa da tenere in considerazione. Se da una parte è vero che ci sono stati molti aumenti indiscriminati in tanti settori fra cui il trasporto pubblico (da me il biglietto di corsa semplice, cioè non limitato nella durata ma con il quale puoi prendere un solo pullman, è passato in 3 anni scarsi da 70 a 90 centesimi, e so che spesso altrove è anche peggio), è altrettanto vero che molto, forse troppo spesso, è vero che alcuni di coloro che si lamentano sono coloro che all'interno dei cosiddetti beni di lusso scelgono SENZA MOTIVO (tralasciando chi ad esempio si compra un Netbook perchè davvero gli serve per studio-lavoro) quelli più costosi