Visualizzazione stampabile
-
Tho
OCZ  OCZSSD2-1CLS1T - COLOSSUS SERIES :: Misco.it
!!
:)
Poi se usi i vecchi hd a pochi giri e' un altro conto... buon per te se sono sufficenti alle tue esigenze informatiche.. io ogni volta che devo aggiornare il pc devo stare 6 mesi a pane e cipolla (:lol: scherzo ovviamente pero' la spesa non e' indifferente).
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Tho
OCZ OCZSSD2-1CLS1T - COLOSSUS SERIES :: Misco.it
!!
:)
Poi se usi i vecchi hd a pochi giri e' un altro conto... buon per te se sono sufficenti alle tue esigenze informatiche.. io ogni volta che devo aggiornare il pc devo stare 6 mesi a pane e cipolla (:lol: scherzo ovviamente pero' la spesa non e' indifferente).
si ma quello che hai linkato tu è a stato solido. ovvio che costi cosi tanto, la tecnologia è ancora recentissima -.-
noi (e credo pure la tabella vista che è fatta da incompetenti) parliamo di quelli normali/vecchi ancora con parti meccaniche...
-
Obo si, lo so.
Ma anche restando tra quelli con parti meccaniche (Io per esempio ho due velociraptor , per i solidi aspetto che scendano un po' i prezzi :roll:) un hd di buon livello con rpm elevati non costa 200 per 1 terabyte :D
Cn 200 euro compri forse 200 giga.
Ad ogni modo sono ot, lasciamo perdere :)
La tassa rimane una buffonata cmq.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Obo si, lo so.
Ma anche restando tra quelli con parti meccaniche (Io per esempio ho due velociraptor , per i solidi aspetto che scendano un po' i prezzi :roll:) un hd di buon livello con rpm elevati non costa 200 per 1 terabyte :D
Cn 200 euro compri forse 200 giga.
Ad ogni modo sono ot, lasciamo perdere :)
La tassa rimane una buffonata cmq.
proprio per scrupolo :D
con circa 100€ (un po' di meno se il disco ha 5400rpm, poche decine di euro in più con 7200rpm e più cache) ti prendi tranquillamente 1TeraByte Hard disk interni 1 Terabyte | Confronta prezzi e offerte di Hard disk e Floppy - Kelkoo IT
:D
-
e un server che ha bisogno di tera e tera quanto viene...quanto una villa a nizza.. -.-
-
un po come la SGAE che chiede una tassa ai parrucchieri per mettere la radio nel locale
per chi capisce un po di spagnolo
YouTube- Buenafuente llama a la SGAE
-
D'oh, non ho voglia di quotare tutta l'ultima parte di thread, comunque ovvio che se parliamo di ssd allora si parla di reni e non di euri, ma un tera non lo prendi mica per le prestazioni velocistiche.
Detto ciò ho dato un'occhiata al link di obo...:|
Quei prezzi sono al netto di iva e "neo-tassa"? Perché se è così è agghiacciante, escludendo il modello aziendale un tera interno (non usb esterno) costa tra gli 80 e i 100 €, che però raddoppiano se si aggiungono le tasse... Un ricarico del 100% e oltre!:o:x
-
Non lo prenderai per le prestazioni velocistiche ma 5400 rpm nel 2010 non lo comprerei mai.
Franamente non immagino nemmeno che farmene di un tera per ora.. ma se la storia insegna qualcosa file e programmi saranno via via sempre piu' grossi.
Nel 2000 100 giga sembravano un enormita' :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Tho
OCZ OCZSSD2-1CLS1T - COLOSSUS SERIES :: Misco.it
!!
:)
Poi se usi i vecchi hd a pochi giri e' un altro conto... buon per te se sono sufficenti alle tue esigenze informatiche.. io ogni volta che devo aggiornare il pc devo stare 6 mesi a pane e cipolla (:lol: scherzo ovviamente pero' la spesa non e' indifferente).
ah vabbè.. ma questo mi leggittima a dire "una macchina nuova costa trecentomila euro" .. poi ti linko la F430 ed è fatta :lol:
quanta gente compra quel tipo di HD?
il mercato lo fanno OVVIAMENTE ancora gli HD "normali".. e ti dirò di più.. più gli USB che i firewire.. quindi direi che è lo standard della quasi totalità dell'utenza..
esistono batterie al trizio che durano 25 anni, ma c'è chi preferisce ricaricarla ogni sera e tenersi il rene :lol:
-
Io ho notato girando tra i negozi che tutto ciò che riguarda i pc è vertiginosamente aumentato :roll: mamma mia -.-