Visualizzazione stampabile
-
mi chiedo come cappero riesci a farlo come lavoro robbie!!! :lol:
forse nella house gireranno più soldi che nell'hardcore!!!
per imparare a mixare basta un po di pratica, non é niente di trascendentale suvvia.
per il discorso artistico é già un po più complicato e quoto sul fatto che servano mesi ,se non più tempo ancora.
se volete il mio consiglio però uno che inizia dovrebbe puntare più sul lato ludico della cosa. dovrebbe cercare di divertirsi suonando invece di incasinarsi cercando di imparare tecniche supercomplicate..
questo per 2 ottimi motivi:
1) si impara a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della musica e del djing
2) si bypassa il fatto che al 98% delle persone non gliene frega , o proprio non capisce un ca**o, di come uno suona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
eh?
non dovevi farlo.
-
eh? :|
non ho capito cosa vuoi dire
-
io già un consolle c'e lo non è un granche perche i pioneer 1000mk3 non me li posso permettere cmq è questa è non è male :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
mi chiedo come cappero riesci a farlo come lavoro robbie!!! :lol:
forse nella house gireranno più soldi che nell'hardcore!!!
per imparare a mixare basta un po di pratica, non é niente di trascendentale suvvia.
per il discorso artistico é già un po più complicato e quoto sul fatto che servano mesi ,se non più tempo ancora.
se volete il mio consiglio però uno che inizia dovrebbe puntare più sul lato ludico della cosa. dovrebbe cercare di divertirsi suonando invece di incasinarsi cercando di imparare tecniche supercomplicate..
questo per 2 ottimi motivi:
1) si impara a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della musica e del djing
2) si bypassa il fatto che al 98% delle persone non gliene frega , o proprio non capisce un ca**o, di come uno suona.
Beh, ok, mettere 2 pezzi a tempo house, è facile, poi se ci si aiutasse con gli effetti allora puoi essere anche la più scarpa del mondo che tanto nessuno se ne accorge.. Se si incominciasse però a vedere il punto di vista artistico, allora è un'altra cosa, e se poi volessimo aprirci anche su altri generi allora è un mondo a parte..
Il djing è veramente bello ed è una passione ed è vero che è molto meglio vedere l'aspetto ludico che quello professionistico, tuttavia molti prendono sottogamba quest'arte.. e qui si potrebbe parlare una vita...
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
mi chiedo come cappero riesci a farlo come lavoro robbie!!! :lol:
forse nella house gireranno più soldi che nell'hardcore!!!
per imparare a mixare basta un po di pratica, non é niente di trascendentale suvvia.
per il discorso artistico é già un po più complicato e quoto sul fatto che servano mesi ,se non più tempo ancora.
se volete il mio consiglio però uno che inizia dovrebbe puntare più sul lato ludico della cosa. dovrebbe cercare di divertirsi suonando invece di incasinarsi cercando di imparare tecniche supercomplicate..
questo per 2 ottimi motivi:
1) si impara a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della musica e del djing
2) si bypassa il fatto che al 98% delle persone non gliene frega , o proprio non capisce un ca**o, di come uno suona.
Ovviamente, oltre a suonare nei locali, ho anche un altro lavoro, io apro e smisto i file, tolgo e aggiungo suoni a una base, sempre un modo per stare a contatto con la musica, effettivamente questo mestiere viene poco pagato dato che ci sono molti che lo fanno, e pochi che ne hanno veramente passione. E quindi i gestori se ne approfittano.
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
io già un consolle c'e lo non è un granche perche i pioneer 1000mk3 non me li posso permettere cmq è questa è non è male :P
Ricordati, si impara a guidare anche con una panda non solo con una ferrari :lol:
-
-
fare il dj non è cosi facile come sembra.
Passare una song all'altra ci riesce anche mio cugino di 3 anni.
E' lo stile,il modo con cui passi le canzoni che ti contraddistingue dagli altri.
e per fare il dj non basta solo mixare o fare qualche set;bisogna al giorno d'oggi produrre tassativamente.Il lavoro del dj al giorno d'oggi è davvero difficile.Nessun dj(oggi) diventa famoso senza aver prodotto.