Prima playboy,poi deejay...ti metti all'opera eh?
Visualizzazione stampabile
Prima playboy,poi deejay...ti metti all'opera eh?
gia gia
se vuoi farlo con serieta' serve tanta applicazione e sacrificio; sia nell'atto ginnico del missaggio che nella scelta della playlist.
se vuoi farlo cosi per sport, ti consiglio una qualsiasi hercules mini trovabile in qualsiasi ipercoop o mediaworld.
se vuoi solo software trovi un sacco di programmini freeware emuli di virtual dj . basta che cerchi su google.
un bel programmino a pagamento é traktor della native instruments.
Da Mediaworld con 90 euri te la cavi. E' meglio se prendi una console con la scheda audio. Però... come dice il mio vecchio, con l'attrezzatura è meglio spendere parecchio, così sai d'avere uno strumento di qualità, altrimenti oltre alla spesa ti ritrovi sempre lì uno strumento di merda e ti devi cuccare tutti i suoi acciacchi.
prima imparar a scrivere, poi forse riuscirai a suonare...
non e' per niente facile fare il dj (beh ovvio se vuoi diventar bravo...se vuoi imparare a metter le canzoni a tempo,penso che in tre,quattro mesi impari),perche' oltre che imparare ad usare le strumentazioni (dischi,cdj, mixer etc etc) devi conoscere benissimo la musica che vuoi suonare, capire quali canzoni si mixano bene insieme e mille altre cose...
Ciao a tutti, permettetemi di fare chiarezza..
DJ,DJ,DJ.. Parola strana eh?
Perchè vuoi fare il DJ?
Se è solo perché fa figo ed hai una vita vuota, lascia stare, non cambierà nulla, resterai uno sfigato agli occhi sia delle ragazze e di quei DJ semi professionisti che ci sono in giro.
Quanti che sento che si spacciano per dj e non sanno manco cosa sia un BPM o il CUE.
Fare il DJ, non significa prendere una fottutissima console digitale e "mixare" con virtualDJ o programmi simili, oramai ci sono programmi che fanno degli automixing perfetti, quello che sarai sarai solo un IPOD con una testa che ha fatto una "mezza playlist" con canzoni banali.
Non spacciarti per DJ però, fare il DJ significa sbattersi come un cane, roba che la gente non si immagina, devi trovare sempre mixing nuovi, trovare canzoni, sapere mescolare generi, tenere la pista (cosa molto difficile quando hai a che fare con un "pubblico" esigente.
Se non hai passione e voglia di fare sarai uno dei tanti che mollerà e venderà la sua console su EBAY.
Per scelta cdj o vinili, per iniziare ti consiglio i cdj, per 5 motivi.
1 sono molto più resistenti, se devi andare in giro è molto meglio
2 sono molto più facili da trovare il "cue"
3 sono molto più veloci da usare, trovare la canzone mettere il basso ecc ecc ecc.
4 sono molto più economici, il cd costano meno dei vinili.
5 sono meno sbattimento, i vinili sono un impegno economico, fisico e mentale notevole, con il vinile devi andare in giro a trovare sempre cose nuove, scambiarli, avere già in testa che canzone mettere.
Non rompetemi il ***** che sono troppo duro ecc ecc ecc..
E' così punto.
Quindi, se hai PASSIONE per la musica e voglia di SBATTERTI. benvenuto.
Se lo fai perché devi riempire la giornata\serata. Trovati un altro hobby, sarai un'altro dei tanti FINTI DJ..
Lo Straquoto, fare il dj è un impegno serio, esistono dei veri PROFESSIONISTI, è un mestiere, ci sono persone che considerano sacro questo mestiere, io lo faccio come lavoro, è ci sono tantissime cose che devi considerare quando vai in un locale a suonare, e ti assicuro che mettere a tempo è il minimo! Tenere la pista, tenere i volumi, sapere quando e in che parte della serata aumentare i BPM delle canzoni che suoni, sapere quando fare degli scivoloni, da una canzone più commerciale, a quella un po' più aggressiva, ovviamente parlo sempre per il mio genere. House.
Grazie Roby, per molti basta prendere un programmino e una console midi per considerarsi dj.
Io oramai lo faccio da quasi 2 anni, e più sei dentro più vedi quanto marcio ci sia all'interno, però qui potremmo scrivere un libro sui finti dj, organizzatori, direttori artistici..
Anch'io, dopotutto nessuno pretende che la gente diventi il nuovo fatboyslim appena comprata la console, ci vogliono mesi e mesi di pratica da fare per diventare tecnici, e avere anche un minimo di cultura, sia musicale, che tecnica..
Mi capita anche di aiutare i ragazzi ad avviarsi al mixing.
Come ogni persona che inizii a fare il DJ o il Chitarrista, non si diventa bravi subito.. Ci vuole tecnica e costanza.. Ma soprattutto umiltà di chinare la testa e mettersi sotto a lavorare..
mi chiedo come cappero riesci a farlo come lavoro robbie!!! :lol:
forse nella house gireranno più soldi che nell'hardcore!!!
per imparare a mixare basta un po di pratica, non é niente di trascendentale suvvia.
per il discorso artistico é già un po più complicato e quoto sul fatto che servano mesi ,se non più tempo ancora.
se volete il mio consiglio però uno che inizia dovrebbe puntare più sul lato ludico della cosa. dovrebbe cercare di divertirsi suonando invece di incasinarsi cercando di imparare tecniche supercomplicate..
questo per 2 ottimi motivi:
1) si impara a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della musica e del djing
2) si bypassa il fatto che al 98% delle persone non gliene frega , o proprio non capisce un ca**o, di come uno suona.
eh? :|
non ho capito cosa vuoi dire
io già un consolle c'e lo non è un granche perche i pioneer 1000mk3 non me li posso permettere cmq è questa è non è male :P
Beh, ok, mettere 2 pezzi a tempo house, è facile, poi se ci si aiutasse con gli effetti allora puoi essere anche la più scarpa del mondo che tanto nessuno se ne accorge.. Se si incominciasse però a vedere il punto di vista artistico, allora è un'altra cosa, e se poi volessimo aprirci anche su altri generi allora è un mondo a parte..
Il djing è veramente bello ed è una passione ed è vero che è molto meglio vedere l'aspetto ludico che quello professionistico, tuttavia molti prendono sottogamba quest'arte.. e qui si potrebbe parlare una vita...
Ovviamente, oltre a suonare nei locali, ho anche un altro lavoro, io apro e smisto i file, tolgo e aggiungo suoni a una base, sempre un modo per stare a contatto con la musica, effettivamente questo mestiere viene poco pagato dato che ci sono molti che lo fanno, e pochi che ne hanno veramente passione. E quindi i gestori se ne approfittano.
Ricordati, si impara a guidare anche con una panda non solo con una ferrari :lol:
lol :lol:
fare il dj non è cosi facile come sembra.
Passare una song all'altra ci riesce anche mio cugino di 3 anni.
E' lo stile,il modo con cui passi le canzoni che ti contraddistingue dagli altri.
e per fare il dj non basta solo mixare o fare qualche set;bisogna al giorno d'oggi produrre tassativamente.Il lavoro del dj al giorno d'oggi è davvero difficile.Nessun dj(oggi) diventa famoso senza aver prodotto.