Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
Apparte che un "un bambino di 5 anni" apprezza una musica in base al contesto in cui lo metti,quindi se lo fai nascere in un contesto in cui la musica classica ha un ruolo rilevante rispetto ad altri "generi",di sicuro la apprezzerà,concordo pienamente con Preiser e Paperoga per quanto hanno detto.
parlo per esperienza personale, non è così... la musica classica è dura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ma scusa un attimo :? a parte il fatto che nel nome c'è "strunzen", mi spieghi per quale motivo i concerti non li fanno i muratori ma gente che suona strumenti? (senza offesa per i muratori eh)
e' inutile parlare con te
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
suonando una carriola non hai le stesse difficoltà che hai suonando che so... un flauto... è totalmente un altro mondo... ciò non vuol dire che suonare bene una carriola sia facile...
io lo dico sempre che l'unica frontiera per capire il talento di una persona (talento musicale ad esempio) è l'abitudine...
da bambino è impossibile apprezzare bach, ti ci vuole abitudine, devi educare l'orecchio... nonostante Bach sia un grande, da piccolo dici "CHE SCHIFO BACH!"... non lo comprendi...
così con questi generi... scommetto che avrai ascoltato in somma al massimo 5 minuti di tutto ciò nella tua vita... se un giorno inizierai ad ascoltare generi estremi col tempo inizieranno a piacerti...
a me è successo così con il black metal, ed ora mi piace assai...
e perfavore piantiamola con questa storia del RUMORE... il rumore può essere musica...
dal punto di vista scientifico l'unica differenza tra suono e rumore sta nella geometria delle frequenze che li compongono... la frequenza del suono è a "onda" mentre quella del rumore è tutta spigolosa... ma la musica non è fatta solo di suoni... è fatta anche di rumori... gli artisti citati da cons sono la conferma...
quoto tutto... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non mi stavo riferendo alla difficoltà nel suonare un trapano, bensì al fatto che non vedrai mai un concerto dove suonano trapani, martelli pneumatici e flessibili...
informati prima di parlare
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
No, non ho mai assistito ad un concerto di industrial, ma potresti essere un po' più chiara per favore? Tipo, dirmi esattamente a cosa ti riferisci? Perché un trapano non si può suonare, al massimo lo si può azionare.
Poi certo, conosciamo tutti le doti armoniche di un trapano, infatti tra piano, chitarra, basso e trapano tutti scelgono quest'ultimo.. ma dai, per favore..
E comunque non hai risposto alla domanda che ti avevo fatto prima.
ma non funziona cosi
non fai le note con un trapano fai un suono
e questo suono viene poi campionato (spero tu sappia cosa vuol dire) e messo sotto un contesto musicale che puo' essere elettronico o suonato con strumenti...
un po' come la new age che campionano suoni di ruscelli,vento,versi di animali etc etc
cos'e' si mettono a suonare gli uccellini o le foglie che cadono?
no
dai non mi sembra cosi difficile come concetto...e'
-
Quote:
Originariamente inviata da
G.ross
uahahah grande
favolosa l'hardcore
vai al florida per caso?
-
ma esiste ancora il florida? XD
-
sisi e fa ancora serate favolose,ogni tanto ci faccio un salto
sabato prossimo c'e' una festa hc-industrial e mi sa che e' gratis
anche il number one ha riaperto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cons
ma non funziona cosi
non fai le note con un trapano fai un suono
e questo suono viene poi campionato (spero tu sappia cosa vuol dire) e messo sotto un contesto musicale che puo' essere elettronico o suonato con strumenti...
un po' come la new age che campionano suoni di ruscelli,vento,versi di animali etc etc
cos'e' si mettono a suonare gli uccellini o le foglie che cadono?
no
dai non mi sembra cosi difficile come concetto...e'
So che significa campionare.. il suono di ruscelli, vento e versi animali è naturale, è armonioso. Un trapano non è affatto armonioso e non è musicale, mentre i suoni naturali lo sono. Si torna al discorso del rumore..
Ma ripeto, non c'è da sorprendersi se sono generi ascoltati da pochi... dietro alla musica ci sta molta matematica, e per questo dicevo che sarebbe interessante sentire il parere di chi studia queste cose e le studia seriamente. La soggettività ha un limite anche in questo campo.
-
e chi ha deciso che un suono armonioso e' musica e uno non armonioso no...cioe' non ha senso quello che dici
solo perche' piacciono a te o son rilassanti allora van bene per far musica mentre gli altri no?
ad esempio a me la musica rilassante e lagnosa fa cagare,non la concepèisco
non capisco perche' 3/4 della musica italiana deve piangersi addosso per un amore non corrisposto o per cazzate del genere,non capisco come si possa ascoltare una musica fatta da 2 accordi (prendi imagine di jhon lennon : due accordi ma e' considerata fra le piu belle canzoni del mondo), non capisco come la gente preferisca generi sempliciotti e stupidi come l'emo rock dei tokyo hotel o il pop di jennifer lopez piuttosto che musiche suonate da dei come slayer,dream theater,miles davis,jymi hendrix etc etc etc
ma non vado a dire in giro questa non e' musica,quella si
non esistono regole nella musica e se qualcuno vuole metterci il suono di un trapano,o il rumore di una gamba che viene spappolata da una pressa, invece che l'uccellino che fischietta felice non vedo perche' non possa