Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vedalken
hanno più influenze di quanto tu possa immaginare ;)
ha ragione.per pratica dimostrazione comprarsi il disco "live @ bbc"
(registrato nel 63 mi pare) dove loro ,accanto ai loro primi pezzi , suonano i loro pezzi preferiti di R'n'b americano . non notare forti somiglianze é impossibile....
i beatles non sono diventati mito perché hanno inventato l'impossibile, ma perché hanno preso il lavoro fatto da altri e l'hanno portato su un livello differente. piu' o meno come hanno fatto i rolling stones "copiando" il blues.
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.o.m.
ha ragione.per pratica dimostrazione comprarsi il disco "live @ bbc"
(registrato nel 63 mi pare) dove loro ,accanto ai loro primi pezzi , suonano i loro pezzi preferiti di R'n'b americano . non notare forti somiglianze é impossibile....
i beatles non sono diventati mito perché hanno inventato l'impossibile, ma perché hanno preso il lavoro fatto da altri e l'hanno portato su un livello differente. piu' o meno come hanno fatto i rolling stones "copiando" il blues.
Non paragonare la merda con la cioccolata.. Dimmi chi faceva uno stile come il loro degli ultimi tempi. Non mi considerare i primi tempi che sono quasi tutte cover
-
infatti sto parlando del '63
come ho gia' detto, dal 65 in poi smisero di fare concerti perché le loro canzoni erano impossibili da eseguire dal vivo con la tecnologia live allora disponibile.
io ho parlato di influenze; come puoi sentire dal pezzo "she's so heavy" da abbey road é un omaggio puro al blues americano. abbey road non é esattamente uno dei primi....
poi, ripeto, la loro bravura era portare lo stile ad un livello irraggiungibile da altri...
ok?
-
La maggiorparte di canzoni che hanno fatto non erano per niente sullo stile di quegli anni, anzi erano molto avveniristiche, poi è ovvio che qualcuna rimandava a certi stili.
Ascolta Within you without you e dimmi a che somiglia, non penso troverai molti paragoni da fare
-
guarda che stiamo dicendo entrambi le stesse cose... :D
pezzo preferito? il mio é a day in life, outro di sgt.peppers
-
Quote:
Originariamente inviata da
Plafoncina
dammi qualke esempio....
cmq allora c'era poca musica rispetto ad oggi, e oggi quasi tutti copiano
poca musica rispetto a oggi? ma stai scherzando, vero? :D
-
beh... effettivamente la produzione discografica dei tempi era effettivamente molto, ma molto minore rispetto ad oggi.ovviamente sto parlando di musica stampata eh?
basta leggere le biografie dei dj del tempo da radio ed i primi da club per rendersene conto.
-
ma state scherzando davvero? tutto il jazz che c'era in quel periodo non era niente?
-
in confronto ad oggi si, non era niente. tieni conto che solo con la musica dance escono qualcosa come 10.000 singoli alla settimana . a tutto questo aggiungi la normale massa di releases usa e getta del pop. inoltre somma pure la novità di questi ultimi anni: le releases digitali; cioé quelle senza supporto fonografico.
secondo te perché in quegli anni i dischi riuscivano a vendere numeri pazzeschi? molta, ma molta concorrenza in meno. a favore leggersi "last night a dj save my life" la storia del disc jockey. perché quando si parla di dischi non si puo' chiamare in causa nessun altro.
-
ma non me ne frega nulla di dj e robe affini, io parlo di produzione artistica a livello concettuale, che probabilmente allora era anche più dei nostri giorni; di certo l'influenza ideologica non viene solo dai disc jockey, e in quel trentennio che comprende gli anni 40, 50 e 60 si ha una forte tendenza al cambiamento e alla sperimentazione, in ambito artistico sopprattutto in quello musicale.
Certo la tecnologia aiuta la diffusione del prodotto, e ti dò ragione per il tuo ultimo intervento ( e grazie al...) ma non è tutto, anzi...