già parlare di dj mi fa rabbrividire :lol: cmq...devo fare la festa di 18 e un mio amico vuole 150 euro per una serata...è giusto? è troppo? va bene? non ci capisco nulla :D
Visualizzazione stampabile
già parlare di dj mi fa rabbrividire :lol: cmq...devo fare la festa di 18 e un mio amico vuole 150 euro per una serata...è giusto? è troppo? va bene? non ci capisco nulla :D
è poco.. probabilmente non lo fa di lavoro.. lo fa perchè ti è amico..o comunque ha valutato il servizio che offre :lolll: per un 18anni arrivano a prendere anche attorno a 300
è troppo in ogni caso:o
ho dimenticato di dire che ovviamente ci sono dj e dj..
c'è chi ti offre l'animazione vera e propria.. (che in genere è quello che prende i suoi 300 euro)..
ci sono quelli che mettono musica e basta (che nn possono sbilanciarsi troppo)
quelli che hanno un impianto audio e luci degno di un concerto dei led zeppelin (e lì devono pagarsi l'impianto quindi sparano alto)
quelli che hanno solo 2 casse e un iPod (e in quel caso la musica la puoi mettere anche tu da sola)
quelli che mettono musica coi vinili (e lì paghi fascino, tecnica, tradizione e musica ricercata)
quelli che normalmente lavorano in dicoteca (e sono i più cari perchè nella maggior parte dei casi ti dicono "ho rinunciato ad una serata x essere qui stasera")
etc
in tutti i casui comunque la spesa maggiore è sempre la stramaledettissima rognosa brutta puzzolente vacca ***** della SIAE
diciamo che non è tanto perchè un dj che magari fa serate in giro, poi dipende da che dj è, di solito chide anche di +
se però è un tuo amico e lo fa per hobby e così tanto per divertirsi diciamo che 150 sono tantini...se è un amico con 100 euro se la poteva cavare:roll:
carissimo, fosse per me lo farei pure! atteccherei la chitarra e in abito da sera,altro che dj, partirei con smells like teen spirit e matalzone a palla xD..
cmq che devo dirgli all'amico mio? 150 sembrano tantini anche a me...e poi la saletta ha tutto lì...uhm
la saletta ha già l'impianto??? :|
e lui è un tuo amico?? :|
chi hai come amico, Tiesto?? :shock: :lol:
digli che potrebbe fare uno sforzo visto che nn deve nemmeno portarsi la roba da casa
si ancora devo dirglielo...la saletta da quello che m ha detto il padrone e da quello che ho visto oggi, è fornita di impianto e luci...praticamente ha ttt eccetto mixer o altre cose aggiuntive...
non so gli ho kiesto di acchittare un karaoke...infatti glielo kiedo se m abbassa il prezzo a queste condizioni...quanto devo farmi fare :D?
se è un amico .. e se lo conosci bene.. digli che è già tutto pronto, può venire a montare la consolle mezz'ora prima, che ci sono già anche le luci .. che magari (se è così) devi pagare già la siae che è una mazzatona incredibile..
il "quanto" è relativo.. dipende anche da cosa vuoi fare.. insomma.. io direi di accordarvi su "attorno al centinaio" poi magari.. se la festa finisce presto un po meno.. se si balla fino alle 5 del mattino qualcosina in più.. insomma.. io quando facevo i diciott'anni da"mercenario" (prendendo soldi e non gratis solo x gli amici come faccio ora) in genere finita la serata e smontato il tutto ne discutevo col festeggiato.. è ovvio che se la gente era già andata via alle 11.30 perchè magari il giorno dopo era lunedì non chiedevo tanto..
ti dico.. al massimo ho preso 260 euro .. e sono stato clemente perchè era un'amica di amici ma
impianto montato dalla mattina,
in un bosco,
con gruppo elettrogeno,
luci,
a ballare fino all'alba..
insomma x te un 100 va più che bene
io ho già deciso col proprietario che massimo per le 2 finisce tutto...quindi calcolando ke è una sala in un centro abitato (e storico uauau villa adriana a tivoli per intenderci :D)..non possiamo far casino fino all'alba
minchia il compleanno a villa adriana .. (5 minuti da casa mia:nice:)
comunque il consiglio è sempre lo stesso.. parlaci :lolll:
piuttosto che spendere 150 euro per un dj , mi iscrivo a scuola guida ...
senti fosse per me che amo tutt'altra musica davvero attaccherei la chitarra elettrica, a scuola guida mi ci iscrivo e non credo ke 150 euro bastino, tra l'altro che devo fare? una festa di 18 anni include che ci sia qualcuno che intrattenga con musica e faccia ballare...anche per me 150 euro sono tanti, perchè sinceramente preferirei farci altre cose, tipo comprare un paio di effetti cazzuti per l'elettrica :D ho chiesto consiglio qui per vedere se ero io bigotta a credere che fosse tanto e a quanto vedo , forse è pure poco e il che è assurdo...
a scuola guida con 150 euro non ci fai nemmeno la mazzetta x l'ingegnere.. :lol: e qualche utente della sezione motori di un po di tempo fa capirà :lol:
tornando a noi.. è poco se non lo conosci.. ma essendo un tuo amico potrà fare un piccolo sforzo e invece di prendere 150 euro ne prende tipo 80.. voglio dire.. sarà mica Joe T Vannelli? :shock::lol:
non lo so , mi vergogno a kiedere sconti :lol: sembro pidokkiosa XD
il mio ex di solito ai 18esimi prendeva sulle 150 euro anche lui all'inizio, poi ha iniziato a suonare in una disco abbastanza importante e ha aumentato, sui 250 mi sembra...
se dovessi fare una festa e un dj mi chiedesse 150 euro, ci metterei la firmasubito! :D
sinceramente credo che la gente comune non abbia molta stima per questa professione.
le spese sono tante e i guadagni minimi, specie se si è agli inizi.
si ma non diamo per scontato che il Dj sia necessariamente Coccoluto.. può essere un ragazzetto che si diverte a cambiare qualche canzone :roll: e a quel punto 150 sono davvero tanti
quelli che hanno più spese sono quelli che utilizzano turntables .. i vinili purtroppo sono una spesaccia.. le consolle sono più grandi, più pesanti , più scomode.. ma il risultato si sente..
purtroppo al giorno d'oggi fare un compleanno coi vinili ha poco senso