Visualizzazione stampabile
-
A me ha dato fastidio il fatto che più volte quando sono andato ad ascoltarli mi abbiano cercato di coprirmi di merda per il fatto che suonavo solo da 3 anni e non ero mai andato a lezione e se la menavano in una maniera spropositata. A me stanno sul cazzo. PUNTO. preferisco parlare con un Dj del hollywood piuttosto che con un jazzista menoso. Proprio per caso preferisco l'arte, impressionista, realista, le sculture di marmo di michelangelo, la cappella sistina, ma , il 90% delle opere moderne non mi piace. Non apprezzo le note messe alla cazzo per più di qualche minuto, una bella canzone deve essere studiata, improvvisarci sopra è un conto, ma rovinarla..
-
io credo che nel jazz non ci sia proprio niente da capire, quella è la sua forza.
premettendo che odio ogni babadabuàà-ba-da-ba e soci...
-
Ma poi il discorso è complesso, perchè ci sono più tipologie, impostazioni di jazz. A me non piace quello moderno. Quello caricato di troppi ermetismi. "Lor se la cantan e lor se la sonan" si dice da me. Ed è purtroppo vero per molte tipologie di jazz. Sta diventando, o già lo è, una musica che si è autoimpostata sull'elitarismo. E questo non va bene.
Personalmente ascolto molto jazz degli anni '20-'30. Ed è divertente e bello all'ascolto. Meno presuntuoso e più efficace. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
io credo che nel jazz non ci sia proprio niente da capire, quella è la sua forza.
Proprio come in questa faccina :smt026 .
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
premettendo che odio ogni babadabuàà-ba-da-ba e soci...
Ma hai mai sentito come il fa Kurt Elling, ad esempio :| ?
-
mi sa ke voi nn avete mai ascoltato il vero jazz storico
il jazz è morto all'incirca negli anni '70, quando si sviluppò quel genere denominato fusion
il vero jazz, x sua denominazione, secondo me nn è mai esistito, x il semplice motivo ke, sempre a mio parere, NON è UN GENERE, ma un modo di creare musica, basandosi principalmente sull'aspetto della comunicazione musicale secondo improvvisazioni;
il genere ke + si avvicina a questa denominazione è il bebop degli anni '40, ke nacque volutamente x questo, x permettere di improvvisare su giri di accordi preesistenti;
è ovvio ke tale caratteristica rese questo un genere di nikkia, ke aveva come target i soli musicisti
xkè in fondo questo genere, il bebop era un genere ke nn voleva farsi capire dagli altri, nn era uno strumento politico, era un linguaggio ke solo i musicisti potevano utilizzare, x svagarsi
e da allora il jazz è rimasto questo
inoltre nn è pubblicizzato x niente è vero
(contando ke il jazz italiano è secondo solo a quello americano)
cmq guru, se quelli si sn comportati cs quelli nn erano jazzisti, ne tantomeno musicisti
CAXXO NN è DIFFICILE, IL JAZZ NN SI STUDIA, SI FA
in fondo siete voi ke nn volete capirlo
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gsBC5C5ERho[/youtube]
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Più espressivo della musica classica non penso che lo sia, e soprattutto, il jazz è una palla se non c'è feeling e il musicista non è un geniale il risultato sono 4 cretini che hanno studiato musica per decenni che fanno a gara a chi riesce il riff migliore, il problema che lo fanno tutti insieme, quindi si vanno a coprire l'uno con l'altro facendo uscire di conseguenza una cagata pazzesca, e non provatemi a dire che seguono una melodia di base, x' con tutti quelli che ho ascoltato dal vivo dopo un minuto vagheggiavano nei meandri dei cazz| loro. apprezzo l'improvvisazione, ma non il jazz. Il jazz è anche frequentato per la maggior parte della gente da cog****i che non sanno distinguere musica da sala utilizzata nei peggiori bar da fighetti dalle 22 alle 23 menosi bigotti del ca**o, dove: non sei musicista se non hai studiato almeno 10 anni, non sei un musicista se non hai mai suonato in pubblico, non sei musicista se non sei andato all'estero nella menata di una casa musicale di me**a a registrare, non sei figo se non ti atteggi da grande aristocratico e parli con un odioso tono francese, esagerazioni a parte nella maggior parte di concerti trovi questa gente, che critica critica critica, apprezzo molto i batteristi jazz perchè sono gli unici che corrono dietro a tutti a cercari di far rimanere nell'insieme la "musica" preferisco il blues, basta un piano una voce una bottiglia di Bourbon e tanto blues nel sangue. Il jazz al 90% è inascoltabile
bigotti? oh sei fuori strada..è vero che sono tutti supersnobbati, ma allora i rockettari sono tutti ubriaconi, stereotipando tutto di brutto. Ma poi dico io, che cosa centra con la musica? E il jazz è una grande musica, nel mio archivio conservo pezzi di vecchia data niente male davvero, da far rabbrividire qualsiasi timpano
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma hai mai sentito come il fa Kurt Elling, ad esempio :| ?
:lol: no, era per dire che non sopporto nessuna forma di jazz... XD
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
:lol: no, era per dire che non sopporto nessuna forma di jazz... XD
la solita disadattata.. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da jejecb
perchè è palloso...puoi apprezzare una o due pezzi,ma al terzo ti si srotolano i cog****i...
suonarlo è un altro discorso,c'è più gusto,e ci si mette l'anima...
sei rude, ma ti quoto :nice:
suoni bellissimi, ma a lungo andare diventa pesante :roll:
-
Sostanzialmente è una gran palla. Questioni di gusti.