sapete darmi dei link di studio di armonia e teorie armoniche??
io li ho cercati su google ma nn ho trovato nulla on line!
Visualizzazione stampabile
sapete darmi dei link di studio di armonia e teorie armoniche??
io li ho cercati su google ma nn ho trovato nulla on line!
http://membres.lycos.fr/mbaron/ita/i-h-1.htmQuote:
Originariamente inviata da scorpion86
qualcosa di piu semplice? :D
Ma non ho capito bene cosa vuoi... :shock:Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
L'armonia classica da conservatorio è quella (e nesuno ha mai detto che è semplice).
Se preferisci l jazz, qui ci sono delle lezioni anche sull'armonia:
http://www.jazzitalia.net/lezioni.asp
studio armonico per basso in particolare :DQuote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non c'è un armonia per basso. :shock:Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
L'armonia per definizione studia la sovrapposizione delle voci, perciò si deve studiare su un pianoforte o qualcosa del genere. Il basso suona solo la parte del basso, ovviamente.
Certo, penso che per il tipo di musica che interessa a te il basso numerato da clavicembalista non sia molto interessante, ma l'armonia si studia così. :(
l'armonia si studia cosi in conservatorio....nessuno mi vieta di farlo cn qualsiasi strumento....ankè xkè uno studio armonico si può fare benissimo con il basso elettrico
Ho dei problemi ad immaginare una triade suonata col basso elettrico...Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
soprattutto mi pare che il basso nella musica moderna suoni solo una nota per volta. Come fa a fare una armonia? :shock:
esistono le scale pentatoniche...gli accordi x basso...nn ci sono solo triadi in armonia...Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma una scala pentatonica la suoni sopra un'armonia, non è un'armonia in sé.Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
Certo che bisogna sapere che cosa può suonare il basso in corrispondenza di un certo accordo e cosa no e quella è armonia, però funziona se uno improvvisa su qualcosa di dato. Per scrivere un brano l'unica è saper leggere in verticale, cioè gli accordi scritti come note per le varie parti.
ciò nonostante x diventare bassista necessità uno studio di armonia :)Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Come per suonare bene qualsiasi strumento :DQuote:
Originariamente inviata da scorpion86
A parte forse la batteria.
studiati la teoria, poi la appliki al basso
tecnicamente ogni cosa è aplicabile a tutto, fino a un certo punto
M volevo chiedervi per voi quanto conta la "teoria" la "tecnica" l'"armonica" per un artista?
E' davvero così indispensabile? oppure se ne puo' fare a meno?
il mio guanto di sfida è stato lanciato! :lol:
l'armonia e il feeling secondo me è indispensabile
la tecnica e la teoria devono esserci solo x essere al servizio del sentimento
Il fatto che esistano artisti che non conoscevano nulla di teoria musicale non giustica il fatto che non si abbia voglia di studiarla.Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Si tratta quasi sempre di personaggi eccezionali che hanno avuto una vita particolare e spesso neanche la possibilità di studiare musica come si deve.
Una persona "normale" che decide di imparare a suonare uno strumento DEVE conoscere la musica. Ma stranamente nessun pianista, trombettista, sassofonista, violinista ne dubita, solo i chitarristi :shock: .
ma senza tecnica l'armonia nn può fare molto da sola!....si implicano a vicenda!Quote:
Originariamente inviata da vedalken
x l'appunto, guarda ke pure nella batteria l'armonia è implicata, e anke molto + di quello ke pensi :DQuote:
Originariamente inviata da UriGeller
quello ke voglio dire io, scorppion, è ke la tecnica, nn è tutto...certo avrà anke la sua importanza, ma quando acquisisci quella capacità di composizione nn hai + bisogno di fare sboron cn la tecnica
forse tu stai parlando della teoria, ke nn è tecnica
ma senza tecnica cm puoi applicare la teoria armonica???....x me sn importanti entrambe....cioè ci vorrebbe un connubioQuote:
Originariamente inviata da vedalken
nn capisco a cosa vuoi alludere
alludo al fatto ke x qualsiasi strumento ci vuole sia uno studio di tecnica ke di armonia -.-