Visualizzazione stampabile
-
Plettri
Spero che in questo forum ci sia qualche chitarrista/bassista o persona qualunque che se ne intende u.u
Ho scoperto che ci sono plettri di varie forme/spessore/materiale, ma io non ci capisco un tubo.
In linea di massima mi sembra di aver capito che in base al materiale può cambiare il tipo di suono... ma boh! Per il resto non ho idea a cosa serva spessore e forme strane e plettri che si attaccano alle dita XD
Cioè, ne ho visto uno stupendo in rame e me ne sono innamorata. E dato che devo fare un regalo, mi piacerebbe che non fosse solo da tener lì per bellezza, ma che all'occorrenza possa tornare utile...
Illuminatemi u.u
-
Dipende molto dal modo in cui si plettrano le corde, dalla tecnica.
-
È una risposta seria o mi stai prendendo per il culo?!
Non ci posso arrivare :lol:
-
Nessuno mi prende mai sul serio.
E' difficile da spiegare, però dipende da quello che vuoi fare.
Con un tipo di plettro fai gli arpeggi, con un altro fai le pizzicate tipo Mark Knopfler... dipende da come suona la chitarra, da cosa fa.
-
I plettri in rame li vedo più come oggetto da collezione anche se teoricamente possono essere usati per suonare, solitamente si usano plettri in nylon o in fibra.
-
-
Se suona l'acustica ti sconsiglio di prendere plettri in rame/acciaio perchè rovinano le corde e soprattutto il ponte.
Se suona l'elettrica invece i plettri in rame hanno il grandissimo vantaggio di essere duri e fini allo stesso tempo ( per quelli classici in plastica la durezza aumenta con lo spessore) e quindi forniscono un suono molto energico e preciso ( ideali se suona musica del genere dei Kooks, Vaccines, Arctic Monkeys etc.). Inoltre sono indistruttibili!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Nessuno mi prende mai sul serio.
E' difficile da spiegare, però dipende da quello che vuoi fare.
Con un tipo di plettro fai gli arpeggi, con un altro fai le pizzicate tipo Mark Knopfler... dipende da come suona la chitarra, da cosa fa.
Se vuoi essere preso sul serio, inizia a parlare semplice che io di queste cose non me ne intendo u.u
Arpeggi, pizzicate, Mark Knoples... cioè... boh...
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
È veramente orribile :o
Quote:
Originariamente inviata da
er_conte
I plettri in rame li vedo più come oggetto da collezione anche se teoricamente possono essere usati per suonare, solitamente si usano plettri in nylon o in fibra.
Ma i plettri in nylon e fibra sono troppo banali u.u
Quote:
Originariamente inviata da
High Hopes.
Se suona l'acustica ti sconsiglio di prendere plettri in rame/acciaio perchè rovinano le corde e soprattutto il ponte.
Se suona l'elettrica invece i plettri in rame hanno il grandissimo vantaggio di essere duri e fini allo stesso tempo ( per quelli classici in plastica la durezza aumenta con lo spessore) e quindi forniscono un suono molto energico e preciso ( ideali se suona musica del genere dei Kooks, Vaccines, Arctic Monkeys etc.). Inoltre sono indistruttibili!
Ohhh, finalmente qualcuno che parla semplice *-*
La persona a cui voglio regalarlo suona la chitarra elettrica (i proprio il genere che hai citato), quindi quello in rame sarebbe perfetto! Senza saperne nulla ci avevo anche preso :080:
Grazie!
-
già detto tutto oramai...cmq in base alla durezza e forma hanno attacchi sulla corda e quindi suoni diversi
ovviamente per accordi e arpeggi sno piu adatti quelli morbidi per rock e sopratutto metal sopratutto cose virtuosistiche,sono piu adatti quelli duri
-
Attualmente esistono plettri di plastica dura molto fini e piccoli, decisamente meglio rispetto a 10 anni fa quando per avere un plettro duro ti toccava avere in mano un mattone.
Il plettro di rame è sconsigliato a prescindere, secondo me, a meno di volere apposta quel tipo di effetto mentre si suona..
Comunque è una cosa troppo personale.. io uso plettri duri e molto piccoli per gli assoli, mentre sulla ritmica li preferisco più morbidi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
È veramente orribile :o
Sei di un'ignoranza sconvolgente.
-
@Jo Constantine @High Hopes. @MaRcOsAtRy @Loller156
E cosa pensate di quelli in osso? (tipo Gypsy Tones - Plettro in osso: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ)
Boh, io ormai ero fissata con quello in rame, ma non riesco a trovare negozi vicini che lo vendano e non ci sto dentro a prenderlo su internet :(
-
Boh che ne so, io mica suono u.u
Chiedi a @Elaine Marley, che lei adesso ne sa a pacchi di 'sta roba.
-
Ed io che iniziavo a fidarmi di te :cry:
-
Non l'ho mai provato, però potrebbe andare.. La forma mi piace, la dimensione non riesco a capirla, però io lo comprerei! :D
-
Non me ne intendo, so poche cose quindi non voglio consigliare cagate :lol:
Sinceramente rispetto a quello in rame preferisco quello in osso, va bene per la chitarra elettrica, ma comunque dipende sempre dal suono che vuoi dare.
Non capisco perchè la scelta di materiali strani, solitamente si usano in tortex, io uso questo:
http://www.musicalstore2005.com/images/27790.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non l'ho mai provato, però potrebbe andare.. La forma mi piace, la dimensione non riesco a capirla, però io lo comprerei! :D
In effetti la dimensione nemmeno l'avevo guardata, ed ora sono abbastanza perplessa!
Mi sa che comunque andrò in negozio a comprarlo (sempre se riesco a non cambiare idea ancora mille volte), visto che almeno in questo materiale lo hanno!
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Sinceramente rispetto a quello in rame preferisco quello in osso, va bene per la chitarra elettrica, ma comunque dipende sempre dal suono che vuoi dare.
Non capisco perchè la scelta di materiali strani, solitamente si usano in tortex, io uso questo:
Punto più a materiali strani e, soprattutto, metalli perché penso sia qualcosa che "rimane" di più e posso far personalizzare con un'incisione.
Potrei benissimo rendermi tutto più semplice e andare nel negozio in cui compra tutta la roba per la chitarra e chiedere al proprietario che plettri usa di solito, dato che si conoscono.. però boh, un plettro qualsiasi magari lo perde dopo due giorni, mentre quello più "bellino" e diverso dal solito lo tiene per ricordo e lo usa solo in determinati momenti :D
E sì, magari anche per dirgli "oh, guarda che regalo figo che t'ho fatto" XD
-
sinceramente non ne so molto di plettri in osso,mi pare di ricordare che danno un suono molto pulito e brillante,sicuramente sono un bel regalo,più da collezione che da suonarci,i più comunemente usati,sono quelli che ha messo Elaine,io cmq ne ho 2 di Satriani usati,lanciati e presi al concerto,quello si che sarebbe un bel regalo,ma non me ne separerò mai:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
sinceramente non ne so molto di plettri in osso,mi pare di ricordare che danno un suono molto pulito e brillante,sicuramente sono un bel regalo,più da collezione che da suonarci,i più comunemente usati,sono quelli che ha messo Elaine,io cmq ne ho 2 di Satriani usati,lanciati e presi al concerto,quello si che sarebbe un bel regalo,ma non me ne separerò mai:lol::lol:
Ma ne hai due, che te ne fai! Uno potresti cedermelo gentilmente u.u
Comunque sto puntando ancora su quello in rame, ormai sono in fissa. Devo trovarlo per forza http://www.italiansubs.net/forum/Smi...klo%20(13).gif
-
e allora che rame sia!! ahah guarda ci tengo più a quei 2 plettri che molte altre cose, sorry:D
-
Su quelli in osso non so dirti niente :( Io adoro quelli in legno perchè a seconda della pianta danno un suono diverso!
-
Tra l'altro tra quelli in legno ne avevo trovati alcuni veramente stupendi.. peccato che quando mi fisso su una cosa non c'è modo di farmi cambiare idea :lol:
Per fortuna alla fiera dell'artigianato ho trovato un signore che mi ha fatto il plettro in rame "su misura" (ha voluto sapere la dimensione delle mani, per farlo giusto XD), quindi per ora posso smettere di cercare altri millemila materiali assurdi!
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza u.u! :053:
-
de nada,l importante è che haitrovato quello che cercavi!!
-
Io ho trovato un plettro in metallo per terra mentre assistevo a un concerto, sopra c'è incisa la frase "i was there", mi è piaciuto subito, ora lo porto sempre al collo.
-
Ti parlo per gusto personale: io suono a livello professionale la chitarra e preferisco un plettro più sottile rispetto ad uno spesso perché permette di avere, a mio parere, più libertà d'azione nell'intensità del suono..poi oh sono gusti eh! :D
-
sempre usato le dita/unghie
sia in acustico che in elettrico
risparmio
-
Oddio, non è che i plettri costino così tanto eh.. e soprattutto penso siano la spesa minore di chi in questo campo vorrebbe fare carriera.
Senza contare quanto si sporcheranno le corde suonando solo con le dita.
Poi oh, la mia domanda era un'altra ma fa niente.
-
Ma poi non ha proprio senso.. Non è che le dita sostituiscono il plettro.. è come suonare la batteria con le bacchette o con la spazzola, cambia proprio la tecnica.
-
oddio volevo solo partecipare
meglio tornare al chianti
se sono cresciuta a pane e john fahey non è colpa mia
impiccate mio padre
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinciallegra
oddio volevo solo partecipare
meglio tornare al chianti
se sono cresciuta a pane e john fahey non è colpa mia
impiccate mio padre
Che problemi hai?!
Nessuno dice che non puoi suonare come ti pare, ma il topic riguarda altro.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma poi non ha proprio senso.. Non è che le dita sostituiscono il plettro.. è come suonare la batteria con le bacchette o con la spazzola, cambia proprio la tecnica.
Le spazzole costano, meglio usare i rami degli alberi :lol: