Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ho sentito dire che in automatico ti diverti un sacco :lol:
la dovrebbero proprio eliminare quella opzione sulle reflex.. esisterebbero anche molte meno bimbe****** con in mano reflex da 1000€
-
A volte è comoda se devi fare delle istantanee.. come la messa a fuoco automatica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Per ora in tutte tranne in quella con il quadratino verde :D
cmq ho pensato che come prima macchina poteva andare anche la 1000d pero siccome la 500d l'ho presa a 470 con uno sconto di 150 euro ho preferito magari prendere una macchina con qualche cosa in piu...
Anche se vabè lo so,che alla fine sono gli obbiettivi a far la differenza e per la cronaca sto già mettendo dei soldi parte per comprare un'altro obbiettivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
A volte è comoda se devi fare delle istantanee.. come la messa a fuoco automatica.
Se con "a volte" intendi "molto raramente" potrei darti ragione, se invece è più spesso le volte che usi automatico, allora è inutile comprarsi una camera di alta gamma.
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Per ora in tutte tranne in quella con il quadratino verde :D
cmq ho pensato che come prima macchina poteva andare anche la 1000d pero siccome la 500d l'ho presa a 470 con uno sconto di 150 euro ho preferito magari prendere una macchina con qualche cosa in piu...
Anche se vabè lo so,che alla fine sono gli obbiettivi a far la differenza e per la cronaca sto già mettendo dei soldi parte per comprare un'altro obbiettivo.
se vuoi imparare bene: M
-
Scusami @Lantis,potresti spiegarmi la funzione ISO?
Che differenza c'è tra una velocità iso di 100 e una di 3200...
Poi una curiosità: Perchè quando vado su wikipedia sulle descrizioni iso mi indica:Sensibilità iso 100-3200(12800)???
Potresti consigliarmi dei siti dove spiegano delle tecniche fotografiche per la mia macchina fotografica..?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Scusami @
Lantis,potresti spiegarmi la funzione ISO?
Che differenza c'è tra una velocità iso di 100 e una di 3200...
Poi una curiosità: Perchè quando vado su wikipedia sulle descrizioni iso mi indica:Sensibilità iso 100-3200(12800)???
Potresti consigliarmi dei siti dove spiegano delle tecniche fotografiche per la mia macchina fotografica..?
hai provato prima ad aprire il manuale delle istruzioni?... le cose base le trovi anche lì.. inizia con il leggerti quello.
ISO - guida agli ISO per foto perfette
-
beh @Noze non voglio essere brusco ma @[MariuS] ha ragione, e non lo dico solo per te. ma a qualunque persona interessata alla fotografia e a questo topic. Leggete prima di tutto il manuale.
In ogni caso cercheró di preparare una guida per l'ISO come l'ho fatta per diaframma e otturatore
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
Ovviamente ho già letto quello che dice il manuale..
Volevo solo un chiarimento da uno che di fotografia ne capisce.
Tutto qui.
Anche perchè questa sezione serve anche per questo..:roll:
-
Secondo voi è buona come macchina fotografica la Nikon D3000 o la D3100?
-
non chiedere tale cosa a un canonista :lol: