con le "lezioni" dici? vedo di scriverne una quando arrivo a casa ;)
Visualizzazione stampabile
con le "lezioni" dici? vedo di scriverne una quando arrivo a casa ;)
ehi ma niente di "palloso" come a scuola.......per questo preferisco gli argomenti...;)
se si pratica non è palloso :lol:
L'otturatore
Ricordiamo che l'otturatore è il dispositivo che controlla il tempo che entra la luce alla pellicola (o sensore CCD/CMOS per le camere digitali) e si trova giusto davanti a questo elemento.
Oltre a usarlo come elemento per la regolazione dell'esposizione, possiamo usarlo anche per dar sfogo alla nostra creativitá.
Gli effetti possibili sono:
Congelare l'immagine
http://farm2.static.flickr.com/1430/...g?v=1205689904
(Fonte Flickr)
Facciamo in modo che tutti gli elementi della foto siano statici, immobili.
Puó essere un effetto davvero interessante nello sport o come in questo esempio in natura.
Come si ottiene? con VELOCITÁ ALTE
Dare Sensazione di Movimento:
http://farm4.static.flickr.com/3018/...c11ce8.jpg?v=0
(foto Lantis)
Unoo tutti gli elementi dellafoto non stanno perfettamente definiti, lasciano una scia al loro passo. Dá la sensazione di movimento o di velocitá.
NOTA: Una foto con sensazione di movimento è diverso da una foto mossa.
La foto con sensazione di movimento si ottiene con velocitá di otturatore basse, quindi è indispensabile l'uso del tripode!!!
e infine
Light Painting
http://farm1.static.flickr.com/144/3...37cecf.jpg?v=0
Dipingere letteralmente con un oggetto che emetta luce realizzando movimenti nell'aria
(Confesso che ancora non ci ho provato, NdA)
Ovviamente si ottiene con velocitá lente.
A Praticare!
-Provate con un rubinetto aperto, con velocita diverse.
Congelate l'aqua che cade con velocitá alte e un filo d'acqua uniforme con velocitá basse. Potete usare la modalitá di prioritá di velocitá (Tv)
-Fotografare macchine nella notte con velocitá basse (come nell'esempio)
Suggerisco di chiudere al massimo il diaframma.
-Fare foto a bassa velocitá mentre si fa zoom.
-Provate a fare foto ai vostri amici o parenti mentre fanno qualche attivitá sportiva e congelare il movimento. Che azioni siete capaci di captare.
Postate qui i risultati...
Spero che vi sia piaciuto :)
Sì ma mi serve una macchina fotografica con le palle per provare :cry:
Io a disposizione ne ho 2 (ovviamente nessuna è mia :nice: ) mio papà ne ha una con il rullino... -.- mio fratello ne ha una digitale ma è veramente scaiona... :? non so se riesco a fare quelle cose :roll:
Mi piacerebbe prenderne una nuova ma sapendo a chi va in mano... :evil:
come detto...ti posso consigliare una compatta con uso di funzioni manuali
La Profonditá di Campo
Uff...arriviamo ora a uno tra i forse piu interessanti temi, la Profonditá di Campo (PdC)
Questo è strettamente legato al diaframma e alla sua apertura.
Quanto piu apriamo il diaframma (numero f basso), meno PdC otteniamo, e al contrario, quanto piu chiudiamo il diaframma (numero f alto) maggiore PdC.
Semplice no?è tutto al contrario! :D
Ma in cosa ci puo essere utile? beh...in quello che si chiama il bokeh. (cosa che io non sapevo perche in spagnolo si chiama semplicemente enfoque selectivo,NdA)
E di cosa si tratta? beh...di dare piu importanza a qualcosa nella foto. Risaltarlo, sfocando il resto.
(vi lascio un esempio pratico questo pomeriggio se va tutto bene)
ciao eccomi tornato...non ho avuto ancora tempo di scaricare.....volevo chiederti un raffronto a partire dal prezzo....tra d5 e d20......ed in che fascia rientrano..... ciao tnx