Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
giangi91
no ma se non è la tua passione non ti disturbo :lol: ...
ok quindi per avere una cosa fatta bene serve ampli (lasciando perdere le marche che ovviamente si sceglie sempre quella con miglior qualità, senza eccedere con le spese) 4 mid (1 per portiera), 2 tweeter e un sub, se non ho capito male... mi bastava sapere questo...
eh aspetta che non è così semplice.. :lol:
allora..
le nuove sorgenti hanno in genere 4 uscite.. ora.. il finale interno dello stereo ha 40 - 45 W di picco in uscita.. OVVIAMENTE ti servirà un ampli..
il problema è nel numero di casse..
allora.. ti descrivo l'impianto più semplice che forse è meglio..
supponiamo di usare le due portiere anteriori per il front
il pannello posteriore (o anche le portiere posteriori è indifferente) per il rear
e il cofano per il sub..
dunque.. la sorgente avrà sicuramente le uscite per l'ampli e le uscite per il sub..
ora i casi sono 2
1)il sub è attivo --> nessun problema
2)il sub è passivo--> torna al negozio e compra un amplificatore :lolll:
quindi: dalla sorgente con l'RCA si va all'amplificatore e dalla sorgente con l'RCA si va al sub..
ora se accendi senti solo bom bom bom.. se va bene così ok.. altrimenti ci vogliono le casse :lol:
tornando seri l'ampli scelto dovrà avere le uscite per
FRONT RIGHT
FRONT LEFT
REAR RIGHT
REAR LEFT
quelle che si chiamano FR-FL-RR-RL
ovviamente, esaminando per un momento una sola cassa.. avremo due fili.. se li colleghiamo al midrange il gioco è fatto.. il problema sono proprio i tweeter.. molti pur di non farlo non li montano.. gran cazzata.. i tweeter sono ESSENZIALI per la qualità dell'audio..
ergo
in uscita all'amplificatore.. per ogni coppia di cavi di potenza ci va un bel crossover :lolll:
e il gioco è fatto
-
che storia... eppure pensavo che non era difficile........ :lol:
ok ora ho le idee meno confuse...:roll: mmm si esatto :lol:
-
no ma effettivamente non è difficile.. se c'è qualche punto che non ti è chiaro dimmi pure :lolll:
-
:087: Che cos'è un disco rigido?
-
:lol: una cosa che non c'entra nulla con questo topic :lolll:
è il tuo Hard Disk.. detto in inglese è più semplice? :lolll: è la parte fisica del PC in cui memorizzi qualsiasi dato..
-
oppure un Vinile particolarmente duro.. :lolll: ci vuole la puntina d'acciaio però :lol: la fa la Stanton.. (scherzo ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ora se accendi senti solo bom bom bom.. se va bene così ok.. altrimenti ci vogliono le casse :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
-
Oddio che figura di pupù XD (ora ho capito però XD)
Volevo rendermi utile e farti qualche domanda :022:
-
-
Tra un paio di casse (si chiamano diffusori?) e un amplificatore degli anni 70/80 e gli stessi oggetti ma moderni, chi è il migliore?
A parità di potenza, intendo...
Il discorso è nato da un litigio tra me e mio padre... lui afferma che l' impiantuccio stereo attuale (comprato da lui negli anni 80) vada benissimo anche ora, e che non c'è alcuna differenza con quelli moderni... secondo me invece sarebbe molto meglio prenderne di nuovi, dato che "grattano" un casino, con qualsiasi musica -.-