Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
se sono andati bene per un po è probabilmenbte davvero il caso di cambiarli.. saranno completamente ossidati. .quello spray gli ha restituito un po di vita ma poi asciugandosi è tornato tutto come prima.. per cambiarli probabilmente avrai bisogno di saper saldare con lo stagno.. non è difficile ma ci vogliono almeno saldatore, stagno e qualche goccia d'acido per saldature non sarebbe affatto male ;)
il problema non sarà di certo quello di saldare visto che lo faccio migliaia di volte a scuola (devo fare il 4° anno di perito elettronico)...
non so se ne valga la pena perchè dato che (se non ricordo male) ha 75 Watt in casa la uso davvero poco... vedremo...
-
i potenziometri costano non più di un paio d'euro l'uno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
i potenziometri costano non più di un paio d'euro l'uno
ah bene... vedrò di fare qualcosa allora... :) grazie
-
quando si necessita di molti canali in regia è possibile fare un ponte sui mixer ed usarne 2
è molto semplice basta prendere due mixer A e B (anche diversissimi tra loro.. non importa) prendere le due uscite del mixer B e portarle a due ingressi del mixer A.. uscire dal mixer A ed andare ai diffusori.. a questo punto (in genere) è possibile portare i fader dei canali in cui entra il mixer B nel mixer A al massimo e nastrarli con del nastro di carta in modo da non toccarli più.. il master generale a questo punto sarà quello del mixer A mentre il master del mixer B comanderà soltanto il mixer B..
è una cosa che è più difficile a dirsi che a farsi.. in fin dei conti è una cavolata..
la cosa di cui voglio parlare è un altra..
la tecnica dei bilanciamenti PAN.. dunque.. quando si ha questo tipo di ponte (ovvimaente) i canali del mixer B non disporranno più del bilanciamento PAN.. proprio per questo si utilizza la tecnica del bilanciamento.. sul mixer A supponiamo di essere entrati con le uscite del B sui canali 11 e 12 prendiamo il canale 11 e spostiamo il bilanciamento completamente su L (sinistra) e il canale 12 completamente su R (destra) in questo modo potremo agire sul bilancaimento dei singoli canali del mixer B con successo e, guadagnando addirittura il poter equalizzare singolarmente i gruppi di diffusori (destro e sinistro) dal mixer A :lollll:
sero di essere stato sufficientemente chiaro :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quando si necessita di molti canali in regia è possibile fare un ponte sui mixer ed usarne 2
è molto semplice basta prendere due mixer A e B (anche diversissimi tra loro.. non importa) prendere le due uscite del mixer B e portarle a due ingressi del mixer A.. uscire dal mixer A ed andare ai diffusori.. a questo punto (in genere) è possibile portare i fader dei canali in cui entra il mixer B nel mixer A al massimo e nastrarli con del nastro di carta in modo da non toccarli più.. il master generale a questo punto sarà quello del mixer A mentre il master del mixer B comanderà soltanto il mixer B..
è una cosa che è più difficile a dirsi che a farsi.. in fin dei conti è una cavolata..
la cosa di cui voglio parlare è un altra..
la tecnica dei bilanciamenti PAN.. dunque.. quando si ha questo tipo di ponte (ovvimaente) i canali del mixer B non disporranno più del bilanciamento PAN.. proprio per questo si utilizza la tecnica del bilanciamento.. sul mixer A supponiamo di essere entrati con le uscite del B sui canali 11 e 12 prendiamo il canale 11 e spostiamo il bilanciamento completamente su L (sinistra) e il canale 12 completamente su R (destra) in questo modo potremo agire sul bilancaimento dei singoli canali del mixer B con successo e, guadagnando addirittura il poter equalizzare singolarmente i gruppi di diffusori (destro e sinistro) dal mixer A :lollll:
sero di essere stato sufficientemente chiaro :roll:
ehm...chiarissimo :o
-
hai capito? ...
ripeti!
:lol:
-
la tecnica dei bilanciamenti PAN.. dunque.. quando si ha questo tipo di ponte (ovvimaente) i canali del mixer B non disporranno più del bilanciamento PAN..
Bè, ovvimaente, non può che essere così :|
Cioè è chiaro che i canali del mixer B non dispongano più del bilanciamento PAN :o
-
e come mai avviene tale fenomeno? :lol:
-
prof! non c'eravamo a quella lezione... e gli appunti son troppo frammentari per desumerne una base da cui trarre la risposta che lei cerca :roll:
-
eh.. con una risposta così pure il professore stenta a cazziare :lol: