Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
del tipo che lo hai capito,e che non c'è bisogno che io ti spieghi:)
Ma anche no.
Non avremo più l'antennina che dobbiamo spostare per vedere dove riceve meglio il segnale.
Tipo...
http://www.youtube.com/watch?v=Sm3_qEMTdc4
Col digitale in teoria, e a quanto vedo anche in pratica, si avrà un segnale decisamente più potente, se poi si ha un antenna centralizzata è anche meglio.
Quindi....evita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma anche no.
Non avremo più l'antennina che dobbiamo spostare per vedere dove riceve meglio il segnale.
Tipo...
YouTube- Mr Bean - TV Aerial
Col digitale in teoria, e a quanto vedo anche in pratica, si avrà un segnale decisamente più potente, se poi si ha un antenna centralizzata è anche meglio.
Quindi....evita.
da dove l'hai presa l'informazione che ti ho sottolineato poi me lo dici
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
da dove l'hai presa l'informazione che ti ho sottolineato poi me lo dici
Maa.....da casa mia...:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Maa.....da casa mia...:045:
a peccato che a casa mia invece ci sia il digitale terrestre con tanto di antennina
quindi tu hai propio tolto (fisicamente)l'antenna?
e poi tanto per sapere.....il segnale da dove lo prenderesti senza antenna?
via onde sonore?.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
a peccato che a casa mia invece ci sia il digitale terrestre con tanto di antennina
quindi tu hai propio tolto (fisicamente)l'antenna?
e poi tanto per sapere.....il segnale da dove lo prenderesti senza antenna?
via onde sonore?.....
Non abbiamo l'antennina da spostare perchè noi casa popolare abbiamo le antennone sul tetto.
L'antenna c'è. Che sia sul tetto o attaccata alla tv, ma col segnale digitale non devi passare le ore a spostarla per vedere dove prende meglio.
Non pensavo di dover specificare anche dopo un video abbastanza esplicativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non abbiamo l'antennina da spostare perchè noi casa popolare abbiamo le antennone sul tetto.
L'antenna c'è. Che sia sul tetto o attaccata alla tv, ma col segnale digitale non devi passare le ore a spostarla per vedere dove prende meglio.
Non pensavo di dover specificare anche dopo un video abbastanza esplicativo.
sul fatto di spostare l'antenna per vedere il canale tu l'hai aggiunto
Io parlavo solo dell'antenna come oggetto
tanto per essere chiari....per antenna mi riferisco a questa http://www.tutorcasa.it/public/media...DB_antenna.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
sul fatto di spostare l'antenna per vedere il canale tu l'hai aggiunto
Non è che l'ho aggiunto...L'ho detto.
Quote:
Io parlavo solo dell'antenna come oggetto
É ovvio che un antenna come oggetto ci deve essere, il segnale deve essere recepito da qualche parte.
Solo che in questo caso è il tipo di segnale che fa la differenza.
E io parlo di queste
http://pan.fotovista.com/dev/6/9/000...g_00035096.jpg
http://www.delpiano.biz/images/img/A595.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
vabè dai forse è meglio chiuderla qui....
diciamo che forse ci siamo capiti male và :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma anche no.
Non avremo più l'antennina che dobbiamo spostare per vedere dove riceve meglio il segnale.
Tipo...
YouTube- Mr Bean - TV Aerial
Col digitale in teoria, e a quanto vedo anche in pratica, si avrà un segnale decisamente più potente, se poi si ha un antenna centralizzata è anche meglio.
Quindi....evita.
Vorresti dire che tu riesci a vedere il dtt in casa senza usare un'antenna centralizzata?
Perché per quanto mi riguarda io ho una scheda esterna per pc, questa Cinergy T2
e con l'antennina in dotazione col ca22o che vedi qualcosa, devi proprio essere sotto un ripetitore. Infatti ho dovuto tirare una derivazione dall'antenna sul tetto e già che c'ero ho rifatto tutto l'impianto. Adesso con un ampli da 20 db e 4 derivazioni dopo 30 metri di cavo ho un'intensità di segnale del 77% e una qualità del 100%, ma prima col cavolo che avrei visto qualcosa...
Sulla qualità video poi ci sarebbe da discutere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Vorresti dire che tu riesci a vedere il dtt in casa senza usare un'antenna centralizzata?
Perché per quanto mi riguarda io ho una scheda esterna per pc, questa
Cinergy T2
e con l'antennina in dotazione col ca22o che vedi qualcosa, devi proprio essere sotto un ripetitore. Infatti ho dovuto tirare una derivazione dall'antenna sul tetto e già che c'ero ho rifatto tutto l'impianto. Adesso con un ampli da 20 db e 4 derivazioni dopo 30 metri di cavo ho un'intensità di segnale del 77% e una qualità del 100%, ma prima col cavolo che avrei visto qualcosa...
Sulla qualità video poi ci sarebbe da discutere...
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non abbiamo l'antennina da spostare perchè noi casa popolare abbiamo le antennone sul tetto.
L'antenna c'è. Che sia sul tetto o attaccata alla tv, ma col segnale digitale non devi passare le ore a spostarla per vedere dove prende meglio.
Non pensavo di dover specificare anche dopo un video abbastanza esplicativo.
-
Alla fin fine è stato un malinteso, dai :D
Comunque, Jo, nello specifico, l'antennina che dici tu NORMALMENTE non sarebbe MAI necessaria, se uno sul tetto dell'eventuale condominio in cui abita c'è appunto l'antenna centralizzata :D in questo caso chiaramente scendi con vari cavi in ogni casa, ed ognuno di quelli porta il segnale dall'antennona centralizzata al televisore, senza che questo debba avere per forza le antennine di cui parli :) Ma questo è sempre stato valido, non è diventato valido soltanto ora col digitale :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Comunque, Jo, nello specifico, l'antennina che dici tu NORMALMENTE non sarebbe MAI necessaria, se uno sul tetto dell'eventuale condominio in cui abita c'è appunto l'antenna centralizzata :D in questo caso chiaramente scendi con vari cavi in ogni casa, ed ognuno di quelli porta il segnale dall'antennona centralizzata al televisore, senza che questo debba avere per forza le antennine di cui parli :) Ma questo è sempre stato valido, non è diventato valido soltanto ora col digitale :D
Purtroppo no Wolve.Prima di Sky ho passato una decina d'anni della mia vita a fare il mimo per poter vedere city hunter perchè, diagnosi dell'antennista, "dall'antenna sul tetto non arriva abbastanza segnale" °_°
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Alla fin fine è stato un malinteso, dai :D
Comunque, Jo, nello specifico, l'antennina che dici tu NORMALMENTE non sarebbe MAI necessaria, se uno sul tetto dell'eventuale condominio in cui abita c'è appunto l'antenna centralizzata :D in questo caso chiaramente scendi con vari cavi in ogni casa, ed ognuno di quelli porta il segnale dall'antennona centralizzata al televisore, senza che questo debba avere per forza le antennine di cui parli :) Ma questo è sempre stato valido, non è diventato valido soltanto ora col digitale :D
Sì ma tieni conto che se uno compra una tv e ha già usato tutte le prese tv a muro cosa fa? Si mette a far groviera delle pareti per tirare giù un cavo dal tetto? Si spara? Molto più comodo usare le antennine in questione, che con l'analogico e un po' di culo consentono di vedere anche bene, mentre con il digitale non servono a niente.
Questo perché, come dice giustamente Jo, il segnale digitale è molto più resistente ai disturbi ambientali e chiaro, e proprio per questo quindi le emittenti e i trasmettitori abbasseranno la potenza radio (anzichè alzarla), rendendo di fatto inutili queste antennine a meno che non siano piazzate su un davanzale o in cima a un tetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Purtroppo no Wolve.Prima di Sky ho passato una decina d'anni della mia vita a fare il mimo per poter vedere city hunter perchè, diagnosi dell'antennista, "dall'antenna sul tetto non arriva abbastanza segnale" °_°
Ma questo non significa che il sistema in sè non vada bene :D significa solo che NEL TUO CASO evidentemente l'antenna centralizzata magari è posizionata male. Ma sta di fatto che in linea generale solitamente non ci dovrebbe essere bisogno di televisori con antennine, tecnicamente......
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Sì ma tieni conto che se uno compra una tv e ha già usato tutte le prese tv a muro cosa fa? Si mette a far groviera delle pareti per tirare giù un cavo dal tetto? Si spara? Molto più comodo usare le antennine in questione, che con l'analogico e un po' di culo consentono di vedere anche bene, mentre con il digitale non servono a niente.
Questo perché, come dice giustamente Jo, il segnale digitale è molto più resistente ai disturbi ambientali e chiaro, e proprio per questo quindi le emittenti e i trasmettitori abbasseranno la potenza radio (anzichè alzarla), rendendo di fatto inutili queste antennine a meno che non siano piazzate su un davanzale o in cima a un tetto.
......a meno che appunto non si sia in questo caso, ma è appunto per evitare di fare buchi :D
(Qualche foro "strategico" ce l'ho pure in casa mia per questo motivo :lol: non abbiamo prese d'antenna a muro purtroppo :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma questo non significa che il sistema in sè non vada bene :D significa solo che NEL TUO CASO evidentemente l'antenna centralizzata magari è posizionata male. Ma sta di fatto che in linea generale solitamente non ci dovrebbe essere bisogno di televisori con antennine, tecnicamente......
E io posso parlare basandomi sul mio caso wolvo, mica vado a fare un censimento su a quanta gente funziona correttamente un antenna centralizzata.
E comunque sappiamo benissimo come in italia il "tecnicamente" viene decisamente surclassato dalla "realtà"...
-
Tutto questo dibattito mi ricorda che ho i decoder ma che non li posso usare e la tv analogica dove abito si vede da schifo! :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E io posso parlare basandomi sul mio caso wolvo, mica vado a fare un censimento su a quanta gente funziona correttamente un antenna centralizzata.
E comunque sappiamo benissimo come in italia il "tecnicamente" viene decisamente surclassato dalla "realtà"...
Bè, finora ti posso dire che mi sono capitati alcuni casi come il tuo, e questo è ovvio :045:....ma la maggior parte delle case in cui sono andato se la cavavano egregiamente con l'antenna centralizzata posta sul tetto del palazzo :D
Sarà capitato pure a te di frequentare case altrui, no? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, finora ti posso dire che mi sono capitati alcuni casi come il tuo, e questo è ovvio :045:....ma la maggior parte delle case in cui sono andato se la cavavano egregiamente con l'antenna centralizzata posta sul tetto del palazzo :D
Sarà capitato pure a te di frequentare case altrui, no? :lol:
Solo le cucine però...
-
Io non ho mica capito come si istalla il digitale O_o
In TV dicono che basta staccare il cavo dell'antenna normale e mettere quella del decoder. Però il cavo del decoder ha una specie di filetto di rame dentro, e non entra nella presa della tv normale..
EDIT: trovata un'immagine... http://www.webricambi.com/img-ebay/c...na/cn-0527.jpg
Nella stanza dei miei c'è la presa apposita al muro, ma in camera mia c'è solo quella dell'antenna normale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Io non ho mica capito come si istalla il digitale O_o
In TV dicono che basta staccare il cavo dell'antenna normale e mettere quella del decoder. Però il cavo del decoder ha una specie di filetto di rame dentro, e non entra nella presa della tv normale..
EDIT: trovata un'immagine...
http://www.webricambi.com/img-ebay/c...na/cn-0527.jpg
Nella stanza dei miei c'è la presa apposita al muro, ma in camera mia c'è solo quella dell'antenna normale...
scusa eh...
il cavo antenna che esce dal muro è collegato alla tv ora.
staccalo dalla tv e collegalo alla presa ANTENNA IN del decoder. dalla presa ANTENNA OUT del decoder fai partire un altro cavo che va alla tv.
collega la scart dal decoder alla tv e hai finito.
-
Al posto di antenna in c'è solo un buchetto nero
Il decoder ha 2 prese scart, la presa blu che c'è anche sui pc e serve a collegare un altro monitor,tre prese tonde bianche, rosse e blu e quella dell'immagine.
L'ho comprato due anni fa..oppure non è nemmeno un decoder e per questo non riuscivo a vedere alcuni canali? O_O
-
se riesci a postarmi almeno un immagine frontale e una del retro potrei risponderti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se non erro anche il decoder Sky è adatto a ricevere per lo meno i canali digitali "in chiaro", tipo Rai 4 o Italia 2 tanto per dirne qualcuno.....non potrai invece ricevere, almeno penso, i canali Mediaset Premium o La7 Cartapiù (perchè non scordiamoci che c'è pure quell'altro, se pure sia marginale :D)
Forse dico una castroneria, ma se non sbaglio non puoi ricevere con il decoder di sky canali del digitale terrestre collegando lo stesso all'antenna normale
Decoder sky= segnale satellitare
Decoder digitale terrestre=segnale terrestre
è certo invece, che alcuni canali siano presenti sia sul terrestre sia sul satellite, in quel caso li vedi in entrambi i modi
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Io non ho mica capito come si istalla il digitale O_o
In TV dicono che basta staccare il cavo dell'antenna normale e mettere quella del decoder. Però il cavo del decoder ha una specie di filetto di rame dentro, e non entra nella presa della tv normale..
EDIT: trovata un'immagine...
http://www.webricambi.com/img-ebay/c...na/cn-0527.jpg
Nella stanza dei miei c'è la presa apposita al muro, ma in camera mia c'è solo quella dell'antenna normale...
Fermati stai facendo confusione! Quel cavo del decoder con il filetto di rame dentro è il cavo della parabola satellitare, quello non c'entra nulla! Tu devi prendere il cavo dell'antenna terrestre e metterla nella presa del decoder digitale terrestre! Dal decoder terrestre poi, fai partire la presa scart verso il televisore!
-
Cavoli, mi sa che non è un decoder digitale terrestre quello che ho O_o
Davanti c'è scritto digital satellite receiver -.-
-
Una domanda per chi abita a nelle zone in cui è già stato sopresso il segnale analogico: ora cosa si vede senza decoder...effetto "mosche" sullo schermo tipico ad esempio di quando si stacca l'antenna, oppure si vede schermo nero o qualche messaggio?
-
io l ho gia installato e fuziona benissimo vedo tt i programmi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brainscan
Una domanda per chi abita a nelle zone in cui è già stato sopresso il segnale analogico: ora cosa si vede senza decoder...effetto "mosche" sullo schermo tipico ad esempio di quando si stacca l'antenna, oppure si vede schermo nero o qualche messaggio?
effetto mosche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Cavoli, mi sa che non è un decoder digitale terrestre quello che ho O_o
Davanti c'è scritto digital satellite receiver -.-
credo sia il digitale satellitare quello che hai tu :lol:
-
con sky, collegando una semplice chiavetta, si potranno vedere i canali in chiaro del digitale terrestre.
-
E 'sta chiavetta?? :D
Devo ricomprarmi il decoder sky?
Io ho quello vecchio. Avrà 4 anni...