beh a me non dispiace affatto
1) E' gratis
2) c'è qualche canale in più. Io per esempio guardo quasi solo i film su rai4 e qualche documentario su rai storia, inoltre in quei canali c'è davvero pochissima pubblicità.
Visualizzazione stampabile
beh a me non dispiace affatto
1) E' gratis
2) c'è qualche canale in più. Io per esempio guardo quasi solo i film su rai4 e qualche documentario su rai storia, inoltre in quei canali c'è davvero pochissima pubblicità.
nn dispiace nemmeno a me, ma km sempre dietro c'è un grande giro d'affari kn mediaset e kompagnia varia!! cmq a volte c sn kse molto interessanti.
ci sono circa 6 o 7 canali validi in piu da vedere.Non è niente di che ma sicuramente meglio di una televisione normale :)
sono convinto cmq...che conviene avere una tv Hd con un digitale terrestre che un televisore hd senza digitale..Io ho una tv hd con un digitale terrestre,e la qualità delle immagini è cento volte superiore.e poi quando ad esempio accendo il digitale...l'immagine si imposta in modo che sia perfetta.intendo dire che l'immagine non è troppo schiacciata,non è troppo ingrossata ecc
Io sono favorevole al ddt.
Certo all'inizio poteva essere scomoda come cosa perché bisognava accendere il decoder e la tv e non fare tutto con unico telecomando, ma adesso stanno uscendo tv (come la mia) con il tuner integrato e quindi sono contento.
Il segnale dev'essere molto pulito questo è vero (non importa invece che sia forte, anche se non guasta mai), ma tanto l'impianto ricevente di casa l'ho fatto io e non ho di questi problemi.
L'unica cosa rognosa è che qui la rai ancora non trasmette. O meglio, arrivano i canali secondari ma le tra reti principali no, mentre mediaset e la7 arrivano già dal 2005-2006.
Per le partite non ho mai provato perché ho alicetv, ma penso che sia comodo.
Quanto ai segnali di disturbo vorrei solo sottolineare che: se provate a copiare una vhs al 95% incapperete nella protezione macrovision, per i dvd c'é il css, per i bluray l'aacs. Insomma è normale che si siano protezioni per trasmissioni di cui bisogna tutelare i diritti (vedi partite di serie a). Così come è normale che usciranno sistemi per eludere tali protezioni (vedi anydvd).
Ad ogni modo io devo ancora vederli con i miei occhi questi disturbi, anche perché per me il ddt (ce l'ho su due tv e con una schedina sul pc) vuol dire registrare le puntate di House e di altri telefilm sull'hd in italiano e lingua originale, tagliare la pubblicità e farmi i dvd. Semplicissimo e comodissimo, voglio vedere come fareste con l'analogico! E la qualità audio e video è veramente il massimo, e poi stanno già incominciando i test per l'alta definizione.
A chi propone la tv via internet come panacea di tutti i mali e mezzo per l'informazione "equa": non avete la minima idea di come funzionino (tecnicamente) le telecomunicazioni. Internet è on demand, la tv no. Ecco perché la tv può servire milioni di persone in contemporanea senza avere rallentamenti mentre un sito può soddisfare al massimo le persone che la banda del server consente.
Mio zio che abita a Monterotondo vicino Roma, ha un segnale indecente...e poi ho provato a dare un'occhiata alla programmazione che dava,uno scandalo! Film insulsi e serie tv viste e riviste..due palle! E poi ancora con sto c***o di Beautifulllll!! :088:Tecnologia morta e sepolta!
qui non è niente male XD
Se serve non lo so,ma ce l'ha mio nonno e mi fa schifo.
a me piace, in tv praticamente guardo solo rai4, raistoria e Iris. Inoltre nei canali digitale terrestre (per ora) c'è molta meno pubblicità dei canali tradizionali.
Edit: urca, mi ero dimenticato che avevo guià inserito un intervento su questo 3ad e ne ho inserito un altro dicendo le stesse cose!!! Ma che fuso che sono XD
Riedit: nananana, adesso che mi ricordo il 3ad dove ho inserito questo intervento era NUOVO, quindi è passato un mod e ha unito i 2 3ad GIUSTO??? :D
Io mi chiedo quando arriverà dove abito io... :(
Dove abito io la TV si vede da schifo, è necessaria la parabola e funziona solo in sala e criptano alcuni programmi...
Mentre il decoder digitale terrestre sarebbe libero, interattivo, in HD...
Insomma, il segnale dove abito io sarebbe sufficiente secondo il ricevitore, ma dice che manca la portante.
Quanto devo aspettare perchè la portino?
Devo reclamare a qualche numero?
Aspetti e speri come metà degli italiani:lol:(me compreso se leggi sopra)
Quanto all'hd poi ci sarà da aspettare ancora di più, io preferirei che coprissero prima tutto il territorio e poi procedessero con le sperimentazioni, anziché fare come la telecom che a me porta la 20 mega e lascia senza adsl altri...
L'obbligo tra qualche anno(per tutti)del digitate terrestre
gioverà a mediaset premium?:o
Onestamente credo di sì.
ovviamente :lol:
Boh, mi nonna ha fatto il contratto con la Rai...
Pure mia suocera.
A mia madre le ho detto che se compra il digitale terrestre sarò costretta a sabotare tutto l'ambaradam.
Frega niente. Continuerò a guardare solo i canali SKY.
Mi dispiace solo per un paio di programmi della RAI, che sicuramente non potrò più vedere.
...Che poi l'obbligo non partirà tra poco tempo ?
Piemonte e Sardegna, se non ricordo male.
Personalmente non ho nulla in contrario, ci sono svariati canali nuovi anche non "frivoli", e Mediaset Premium non è un obbligo....io ho fatto quel contratto perchè mi andava, ma nessuno obbliga a fare come me, anzi :D
Senza contare che si vede molto bene, ed è assolutamente innegabile.
Io ho già comprato i decoder per tutta la casa ma non funzionano )'::(
I decoder dicono che manca la portante...
E mi sembra anche abbastanza comprensibile, dato che dove abito (sottomonte) la tv si vede malissimo e devo usare la parabola.
Però della parabola mi sono davvero stufato, dato che alcuni programmi sono criptati per l'estero.
Secondo voi posso fare una richiesta alla mediaset perchè si muovano a darmi questa dichiarata portante mancante?
Ma il collegamento con l'antenna te lo sei fatto fare?
Certo.
Però abito sottomonte e il segnale arriva malissimo in formato analogico ed il digitale terrestre non funziona per niente.
L'unica cosa da fare sarebbe aspettare che sopprimano la linea analogica dove abito (di conseguenza quella digitale deve essere funzionante, sennò il canone glielo ficco in quel posto) ma quando ho telefonato hanno detto che in Toscana la linea analogica la sopprimono nel 2012! :|
Anche la campania è una delle regioni dove l'obbligo è in corso per mettere il digitale terreste,infatti molti canali che utilizzavano il vecchio metodo non si vedono già più.
Da me per fortuna con il digitale terreste prende tutti i canali e nel mio paese non prende quasi per nulla è un miracolo :lol: infatti i canali premium io non riesco a vederli e quindi nemmeno ad acquistarli visto la mancanza di compertura.
E comunque uso il digitale normale e non ho problemi,però secondo me la mediaset ha avuto una bella idea che sicuramente fruttera un bel pò di guadagni almeno per loro XD.
Il fatto è che col digitale terrestre anche dove la zona prende male i canali si vedono molto bene, ma deve esserci il segnale del digitale terrestre, purtroppo da me non c'è e quindi vedo una schifosissima televisione senza parabola...
Insomma, sapete se c'è un modo di smuovere le cose magari chiamando la RAI rinfacciandogli il fatto che pago il canone?
Io vorrei solo capire perchè nel mio stesso paese, nella mia stessa via ci sono persone che riescono a vedere il Digitale e altre no e soprattutto perchè sul sito c'è scritto che alcuni canali non funzionano qui..
La mia vicina di casa vede tutti i canali bene, io no. -.-' Eh vabbè!
Mese gratis addios..
Si me lo hanno già detto,infatti abbiamo comprato anche il potenziatore del segnale [si chiama così vero?] ma non cambia lo stesso.. Sempre stesso problema.. E l'antenna è buona, cavi tutti nuovi.. Ma nada!
Un mio amico che vive poco lontano da me riesce a vedere i programmi 'a pagamento' e non Rai uno,rai due,rai tre, rete 4, canale 5 e italia uno :|
qui da me in ottobre se non hai il decoder non vedi nulla.
e la qualità immagini è molto migliore rispetto a quella analogica! e c'è anche la possibilità dei canali +1 ossia gli stessi programmi mediaset che partono un'ora dopo. non è necessario acquistare i pacchetti mediaset premium dato che esistono decoder semplici senza l'ingresso tessera per i canali a pagamento.
a mio parere è buono e solo k avvolte fa offerte schifose e cmq io c'è l'ho