Visualizzazione stampabile
-
eBook reader
Dunque vorrei prendermi una di quegli affarini che leggono gli ebook, NON retroilluminato, che costi molto poco, e che legga diversi formati senza problemi, diciamo i più importanti.
Mi interessa una cosa base, semplice, appunto che costi poco, lo userei SOLO per leggere!
Ne ho visto uno sul sito della mediaworld, della Treskor, ma chiedo a voi più esperti :P
inoltre secondo voi la memoria si può espandere?
-
allora allora, salve u_u
questo natale, mio zio mi ha fatto trovare sotto l'albero un bellissimo regalo, il Kindle della Amazon...
Devo dire che mi ci trovo molto bene: la carica può durare fino a un mese, ha una memoria spaventosa, è comodo da usare, è possibile anche creare veri e propri documenti di testo, inseire note fra i libri, caricare audiolibri e perchè no anche ascoltare la musica :)
ah, ha anche il wireless per scaricare i libri ovunque ti trovi senza bisogno del computer ..la mia versione è stata ordinata dall'America ed è il primo modello uscito, quini ovviamente è interamente in inglese ^^" ma credo che presto uscirà anche in italiano xD
qui sotto ti allego il link del sito straniero e anche quello italiano, magari ti possono essere utili :)
io ripeto, mi ci trovo benissimo ;)
sito americano
Amazon.com: Older, 2nd generation Kindle Wireless Reading Device, Free 3G, 6" Display, White
Amazon Italia
Kindle Italia - Il libro è diventato elettronico
Spero ti possano essere d'aiuto :D
-
si ma io cerco qualcosa che stia dentro i 90€ cose nuove non hanno quel prezzo
-
anch'io volevo prenderlo. Ma non so... è davvero comodo? Io sono completamente NEGATA con le nuove tecnologie :P però mi sembrava una cosa carina... ci stanno dentro più di un libro no? E la carica?
-
ma il libro che non è un vero libro perde tutto il suo fascino :cry:
-
ho certi libri sul computer che in giro non si trovano! ed alcuni libri tanto per leggerli non vale la pena nemmeno di comprarli...
Quote:
Originariamente inviata da
NiceFly
anch'io volevo prenderlo. Ma non so... è davvero comodo? Io sono completamente NEGATA con le nuove tecnologie :P però mi sembrava una cosa carina... ci stanno dentro più di un libro no? E la carica?
certo che ci sta più di un libro, la carica dipende, appunto ho scritto questo post per informazione.
Comunque ho visto quello della samsung di una ragazza che conosco, e va perfettamente, almeno non fa male agli occhi come un computer o un iPad, non essendo retroilluminato. però quello della samsung l'ha pagato 200 e passa €, quindi io vorrei qualcosa di più economico
-
ebook reader?
salve a tutti; secondo voi, vale la pena di cpmprare un ebook reader? a me farebbe comodo, visto che ho un sacco di files in formato pdf:Dperò, visto che si tratta comunque di un acquisto importante, vorrei sapere se questi ebook reader sono pratici da usare, oppure no:roll:
-
A quel prezzo se ne trovano davvero pochi...E bisogna vedere se il prezzo poi ricambia in qualità :roll:
Oltre al modello che hai trovato tu sul compra online di mediaworld ( che non mi sembra male come modello per le tue esigenze...) , ho trovato anche un modello un po' più costoso sempre della Trekstor, costa più o meno 130 euro e offre lo stesso 2gb di memoria interna, ma a differenza del modello meno costoso, ha un lettore di memoria sd ( il formato più grande a quelle micro sd) espandibile fino a 32 gb. Quindi con questo modello non hai problemi di spazio.
Il modello specifico lo trovi su eprice.it
-
uh ti ringrazio moltissimo per la dritta, sei stato davvero molto utile!
L'importante per me è che non sia un tablet, ma un vero e proprio e-reader dove leggerci sù i libri e che non sia retroilluminato. Che vada in internet e altre cavolate non mi interessa. ecco, forse lo schermo è importante.
@Canalfeder ho appena cercato du internet le specifiche tecniche, tu intendi questo TrekStor [lettori MP3 - chiavette USB - dischi fissi] ?
perchè per le mie esigenze è anche troppo avanzato :D più che altro se vede formati video non vorrei che fosse luminoso lo schermo, non voglio che sia come un computer o come un iPad anche perchè farebbe troppo male agli occhi luminoso
quello della Kindle che ha nominato @KeliahR è interessante ma su internet/ebay non lo strovo a meno di 186€ :(
-
Il Kindle esce in offerta a 114 USD i primi giorni di maggio.
-
@thorpe sai dirmi qual'è il modello che esce in offerta? USD cosa sono dollari? non me lo faccio mica arrivare dall'america! (con dogana e tutto vado a spendere un casino!)
-
forse, conviene aspettare ancora qualche mese a comprarlo:ostanno per arrivare quelli a colori:D
-
Escono tutti in offerta, ma il prezzo più basso si riferisce sempre al modello con il wi-fi e basta. L'offerta è legata al fatto che accetti di visualizzare della pubblicità negli screen saver del Kindle a fronte di uno sconto di circa 25 USD (dollari). Il sito amazon.com ti permette comunque di vedere quanto ti costerebbe di dogana e spedizione: hanno implementato una sorta di Deposito Spese che tu copri con i tuoi soldi per queste spese. Se le spese sono poi inferiori, ti rimborsano la differenza. Se le spese sono superiori al deposito, mettono loro la differenza.
Link: Amazon.com Help: International Shipping
@maya
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
forse, conviene aspettare ancora qualche mese a comprarlo:ostanno per arrivare quelli a colori:D
ma io non li voglio, non mi interessano! voglio spendere nulla e leggere i libri che ho sul computer, punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma il libro che non è un vero libro perde tutto il suo fascino :cry:
Sicuramente il vecchio libro ha il suo fascino, ma per chi come me va spesso in giro non portarsi via tomi pesanti è una vera e propria rivoluzione! La mia schiena ringrazia chi ha inventato gli ebook reader!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
ma io non li voglio, non mi interessano! voglio spendere nulla e leggere i libri che ho sul computer, punto.
Economici e funzionali difficilmente li trovi. Poi il prezzo del mercato è più o meno quello.
-
ma... insomma.. non voglio un coso a colori e non voglio una roba come l'iPad, voglio un cavolo di coso in bianco e nero NON retroilluminato su cui possa leggere i testi. punto. esigenze semplici e non tecnologiche.
Una mia amica ne prese uno della samsung un paio d'anni fà
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
ma... insomma.. non voglio un coso a colori e non voglio una roba come l'iPad, voglio un cavolo di coso in bianco e nero NON retroilluminato su cui possa leggere i testi. punto. esigenze semplici e non tecnologiche.
Una mia amica ne prese uno della samsung un paio d'anni fà
Se vuoi spendere davvero poco, fai come faccio io, comprati un bel cinesone. Tipo questi:
http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...g2/M-EBOOK.jpg
Ebay: Mediacom JerryBook E60
Più in generale, vai su E-Bay e cerchi Ebook reader, poi li ordini per prezzo e costi spedizione più economici. Se mai dovesse andare a puttane, ricorda che spendi un quarto del prezzo dei vari Samsung, Amazon, quindi te ne puoi ordinare tranquillamente altri tre.
Anzi, vai direttamente alla fonte, comprali direttamente dal grossista cinese, saltando intermediari:
ALIBABA: Ebook reader cinesi
http://gentestrana.altervista.org/certocerto.gif
-
riesumo il post perchè siamo agli sgoccioli :D Premettendo che per me è IMPORTANTISSIMO che NON sia retroilluminato e che quindi abbia l'E-ink
allora su amazoon ho trovato un Kindle basico (senza tante menate, senza touchscreen) supporta i file pdf anche , ma siccome è piccino è meglio convertirli in un altro formato suo apposito con un semplice programmino da scaricare sul pc il prodotto è questo:
http://g-ecx.images-amazon.com/image...161930002_.jpg
altrimenti ho trovato da spendere di più, sulle 179€ della Sony, ha anche il wifi, è touch...e altre robe che però non mi servono sinceramente è questo qua:
http://www.unieuro.it/is-bin/intersh...RS-T1B_400.JPG
quindi io quasi quasi andrei sul primo della kindle... senza troppe pretese... cosa ne pensate? tenendo conto quel che ci devo fare io...
-
@maya il Kindle è l'ebook reader per antonomasia, quindi se non ti servono le funzioni aggiuntive che ti può offrire il Sony, vai spedita sul Kindle :D
-
Io ho il PRS-650 della sony, e lo trovo molto comodo, legge molti formati, ha lettore per schede sd e stick (quindi è espandibile) ed è touch, so che il modello nuovo della sono ha anche il wi.fi il mio no... lo consiglierei ugualmente cmq
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
@maya il Kindle è l'ebook reader per antonomasia, quindi se non ti servono le funzioni aggiuntive che ti può offrire il Sony, vai spedita sul Kindle :D
il sony era molto figo, ma costava 80€ in più, che avrei speso volentieri per altro quindi alla fine della fiera ho preso il Kindle, e mi son comprata un paio di scarpe ed una maglia coi restanti :lol:
Grazie del consiglio Cannulo ^__^ Ho già cominciato a ravanarci su, oggi ho appena finito di leggere il mio primo libro, mi trovo splendidamente, leggerci sù non da assolutamente fastidio ed è comodissimo, l'unica cosa che mi manca è l'odore della carta, ma per tutto il resto non ce n'è, legge benissimo soprattutto i pdf e non c'è nemmeno bisogno di convertirli.
Trovo una cosa inutile: la possibilità di collegarsi ad internet, alla fine non ha il touch e ti sposti solo tramite il joistick davanti quindi non so che l'abbian fatto a fare, ma non mi importa perchè per quello ho il cel ed il pc!
Credo che come qualità/prezzo sia il migliore sul mercato al momento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
il sony era molto figo, ma costava 80€ in più, che avrei speso volentieri per altro quindi alla fine della fiera ho preso il Kindle, e mi son comprata un paio di scarpe ed una maglia coi restanti :lol:
Grazie del consiglio Cannulo ^__^ Ho già cominciato a ravanarci su, oggi ho appena finito di leggere il mio primo libro, mi trovo splendidamente, leggerci sù non da assolutamente fastidio ed è comodissimo, l'unica cosa che mi manca è l'odore della carta, ma per tutto il resto non ce n'è, legge benissimo soprattutto i pdf e non c'è nemmeno bisogno di convertirli.
Trovo una cosa inutile: la possibilità di collegarsi ad internet, alla fine non ha il touch e ti sposti solo tramite il joistick davanti quindi non so che l'abbian fatto a fare, ma non mi importa perchè per quello ho il cel ed il pc!
Credo che come qualità/prezzo sia il migliore sul mercato al momento.
Ottima scelta!
Non per niente il Kindle e soprattutto il Kindle Fire (non propriamente un ebook reader ma più un tablet) hanno venduto milioni di pezzi in tutto il mondo. Anche io sto provando a leggere un libro sul tablet ( quindi con schermo touchscreen, tecnologia diversa da quello degli ebook), ed è molto comodo soprattutto se devo sottolineare, inserire una nota o altro. Per me ad esempio il problema del fastidio agli occhi non si presenta, anche perchè bisognerebbe leggerci su per almeno un'ora.
-
per altro avevo vari libri in pdf che non riuscivo a leggere su computer, appunto perchè fa male agli occhi, e il kindle che ho preso li legge perfettamente, inoltre se li voglio proprio nella versione per il kindle, c'è un trasformatore chiamato Calibre che li converte perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
per altro avevo vari libri in pdf che non riuscivo a leggere su computer, appunto perchè fa male agli occhi, e il kindle che ho preso li legge perfettamente, inoltre se li voglio proprio nella versione per il kindle, c'è un trasformatore chiamato Calibre che li converte perfettamente.
Il problema con il Kindle è che legge solo i Pdf ed il formato proprietario di Amazon. E' per questo motivo che lo danno praticamente sotto costo. E' una politica volta a raggiungere un monopolio di fatto. E' vero che si sono in giro dei programmi convertitori, ma è un po' come avere un lettore 'mp3' che non legge il formato mp3, che per gli ebook e' EPUB.
http://www.pic4ever.com/images/301.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Il problema con il Kindle è che legge solo i Pdf ed il formato proprietario di Amazon. E' per questo motivo che lo danno praticamente sotto costo. E' una politica volta a raggiungere un monopolio di fatto. E' vero che si sono in giro dei programmi convertitori, ma è un po' come avere un lettore 'mp3' che non legge il formato mp3, che per gli ebook e' EPUB.
http://www.pic4ever.com/images/301.gif
stai dicendo delle enormi boiate :)
1-non vedo perchè una persona debba andare a spendere un casino di soldi per un lettore di libri (dato che comunque serve esclusivamente a quello perchè in caso contrario allora ti compri un tablet)
2- c'è il convertitore apposito GRATUITO col quale puoi convertire tutti i formati che vuoi e renderli adatti per leggerli sul kindle e ci metti tempo 20 secondi per farlo.
3- i formati che legge il mio sono: TXT, PDF, MOBI, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG senza neccessità di conversione.
4- il 90% dei libri versione ebook che ho io e che ho trovato in giro sono in PDF.
fai un pò te se è il caso di andare a spendere 150/200€ in più solo per pigrizia
-
Aggiornamento: in precedenza avevo il kindle base, quello normale; usandolo, e anche molto spesso, mi sono accorta (soprattutto con certi libri sulla psicologia/crimonologia) che ho neccessità di scrivere degli appuntini, delle note, inoltre mi piace evidenziare e condividere con dei commenti determinate cose, e col normale stava diventando un pò difficoltoso.
Essendo comunque nuovo, e dato che un mio amico ne aveva neccessità, gliel'ho rivenduto(si allo stesso prezzo XD) e per 29€ in più ho preso il touch non il 3g ma solo wi-fi (da dire che amazon è veramente veloce e gentilissima).
Risultato: mi trovo ANCORA meglio; vero che c'è da stare attenti a toccare lo schermo perchè altrimenti la pagina va avanti o indietro in quanto non c'è il blocco schermo, e forse è l'unica piccolissima pecca che ho riscontrato, perchè per tutto il resto è fantastico, scrivo meglio dato che la tastiera appunto è touch (come in iPad), se la viaggia discretamente anche su internet se si devon fare delle ricerche (chiaro la velocità non sarà mai come un tablet perchè NON è un tablet, ed infatti non è stato creato per questo) e in più posso anche ascoltarmi in sottofondo gli mp3 mentre leggo perchè ha anche questa possibilità.
Di nuovo, soddisfattissima.
-
A 90 € credo che qualunque tipo di eBook prendi non sia di ottima qualità. Dovresti secondo me prendere un modello che sia "buono". Poi la memoria è espandibile in teoria almeno ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Juliet Miller
A 90 € credo che qualunque tipo di eBook prendi non sia di ottima qualità.
Questa è una cavolata! Il Kindle è un validissimo e-book reader e a €99 compri la versione senza touch.
Finché la filosofia è "più costa, più è valido", non mi stupisco che la Apple venda così tanto.
-
Ciao a tutti :)
Anche io ho il Kindle di Amazon, prima avevo il 4 e ora sono passato al touch.
Uno dei migliori acquisti della mia vita, considerando il prezzo è veramente spettacolare, forse l'unica pecca è il peso ma con una batteria così...