Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Questa è una cavolata! Il Kindle è un validissimo e-book reader e a €99 compri la versione senza touch.
Finché la filosofia è "più costa, più è valido", non mi stupisco che la Apple venda così tanto.
Già! E la versione touch costa 25 euro in più, che non é tanto.
Alla stazione ci sono mega pubblicità ad ogni angolo, io inizio a farci un pensierino. Ero contro il supporto elettronico per i libri, però bisogna ammettere che é comodo, specialmente quando si viaggia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Già! E la versione touch costa 25 euro in più, che non é tanto.
Alla stazione ci sono mega pubblicità ad ogni angolo, io inizio a farci un pensierino. Ero contro il supporto elettronico per i libri, però bisogna ammettere che é comodo, specialmente quando si viaggia.
mah guarda, io lo consiglio soprattutto a chi legge TANTISSIMO, ma per il semplice motivo che io avevo seriamente i libri che si stavano arrampicando per i muri e fra un pò dovevo scegliere se far rimanere loro ed uscire io. Quindi adesso li ho praticamente quasi tutti messi in versione ebook e son riuscita anche a guadagnare un pò di spazio (dato che la mia camera non è enorme). In più se ti piace leggere è un bel peso in meno avere un ebook piuttosto di un libro, inoltre con la versione Touch (che appunto costa proprio poco in più) puoi anche ascoltare la musica e mettere le cuffie, ascoltare gli audiolibri, connetterti ad internet (chiaro non a velocità supersoniche, e colo con wi-fi) ma dimmi che è poco... :)
Come batteria il touch dura il doppio del base (testato io, che da quando l'ho comprato non l'ho ancora caricato) solo leggendo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Juliet Miller
A 90 € credo che qualunque tipo di eBook prendi non sia di ottima qualità. Dovresti secondo me prendere un modello che sia "buono". Poi la memoria è espandibile in teoria almeno ;)
hai detto una cavolata enorme! a prescindere che se leggi l'ho già comprato, puoi anche notare il resoconto positivissimo. Cosa te ne fai di avere la memoria espandibile poi? leggi 20 libri insieme? perchè io li ho tutti salvati sul pc e appena ne ho un pò sull'ebook man mano li cancello (tanto li ho sul pc salvati). Voglio dire...non vedo questa complicanza
-
L'altro giorno son passato all'ipermercato, ho visto l'offerta sul volantino e, /an€ulo, l'ho preso...
http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...o/M-MP910I.jpg
Ha praticamente la stessa dimensione dell'i-Pad (10 pollici), non ha la connessione 3G, ma so già come trasformare il mio cellulare in un hot-spot a suo uso e consumo.
E il tutto per un centinaio di euro.
Mo' ci metto le foto dell'ulltimo viaggio e il pdf dei 'Fratelli Karamzov'...
http://www.pic4ever.com/images/bathtime.gif
-
I Mediacom vanno forte per quelli che vogliono spendere poco e avere comunque delle specifiche tecniche buone u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
I Mediacom vanno forte per quelli che vogliono spendere poco e avere comunque delle specifiche tecniche buone u.u
Se devo essere sincero, ho finito per dare ragione ad un mio amico rappresentante, e il discorso che mi ha fatto domenica scorsa:
Se per lavoro se costretto tutto il giorno a combattere tra computer, cellulari, e altri amenicoli, la cosa saggia è fare in modo di non aver niente del genere tra le mani il giorno che riposi. Perché altrimenti, non ti riposi...
Niente di più vero, quando vado in ferie il p.c. lo trasloco da mia madre...
http://www.pic4ever.com/images/electricf.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
mah guarda, io lo consiglio soprattutto a chi legge TANTISSIMO, ma per il semplice motivo che io avevo seriamente i libri che si stavano arrampicando per i muri e fra un pò dovevo scegliere se far rimanere loro ed uscire io. Quindi adesso li ho praticamente quasi tutti messi in versione ebook e son riuscita anche a guadagnare un pò di spazio (dato che la mia camera non è enorme). In più se ti piace leggere è un bel peso in meno avere un ebook piuttosto di un libro, inoltre con la versione Touch (che appunto costa proprio poco in più) puoi anche ascoltare la musica e mettere le cuffie, ascoltare gli audiolibri, connetterti ad internet (chiaro non a velocità supersoniche, e colo con wi-fi) ma dimmi che è poco... :)
Come batteria il touch dura il doppio del base (testato io, che da quando l'ho comprato non l'ho ancora caricato) solo leggendo
- - - Aggiornamento - - -
Quoto la questione del problema dello spazio, in camera mia non ci entra più niente, sul comodino ne avrò una trentina perchè non so più dove metterli; per ora dato che non posso prendere il kindle sto scaricando libri sul cellulare con cui comunque mi trovo bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
L'altro giorno son passato all'ipermercato, ho visto l'offerta sul volantino e, /an€ulo, l'ho preso...
http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...o/M-MP910I.jpg
Ha praticamente la stessa dimensione dell'i-Pad (10 pollici), non ha la connessione 3G, ma so già come trasformare il mio cellulare in un hot-spot a suo uso e consumo.
E il tutto per un centinaio di euro.
Mo' ci metto le foto dell'ulltimo viaggio e il pdf dei 'Fratelli Karamzov'...
http://www.pic4ever.com/images/bathtime.gif
ma non è un ebook reader... cioè non nel senso classico del termine leggere su quel coso non è comodo come su un ebook reader a e-ink
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
ma non è un ebook reader... cioè non nel senso classico del termine leggere su quel coso non è comodo come su un ebook reader a e-ink
Sì praticamente é un tab, io ne ho visto uno su un volantino a 98 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
ma non è un ebook reader... cioè non nel senso classico del termine leggere su quel coso non è comodo come su un ebook reader a e-ink
infatti, non centra molto con la questione :D
Poi chiaro che uno può trovarsi bene a leggere con quel che vuole, io se dovessi leggere su uno schermo retroilluminato dopo 15 minuti mi cadono gli occhi per terra! Un tab del genere lo userei come tale, non per leggere
-
Rispolvero questa discussione perchè ho finalmente deciso di comprarmi un e-reader. Alla luce delle nuove uscite, cosa mi consigliate ?
Tenete conto che state parlando con uno totalmente ignorante, o quasi, su questo campo. Grazie