Visualizzazione stampabile
-
non capisco il tuo discorso..
ti spiego meglio..
al momento il settore delle supersportive ha una concorrenza a dir poco spietata..
ci sono yamaha, honda, suzuki e kawasaki, colossi di produzione mondiale, con un know-how consolidatissimo (maestri del 4 cilindri, telaio a doppio trave etc etc), con un rapporto qualità/prezzo pauroso..
ora, tu, piccola azienda quasi artigianale, come puoi sperare di competere con loro?
presentando un prodotto simile? ti schiacciano in un anno, forse due..
oppure distinguendosi e puntando ad un'altra fetta di consumatori?
in genere, le italiane (e le europee tutte) per ovvi motivi puntano più su fattori quali l'esclusività e il pregio dei componenti..
non potendo competere con i numeri di vendita e l'economia di scala delle giap, puntano tutto sulla ricercatezza degli elementi, creando un prodotto che sicuramente vende meno, ma che si ritaglia la sua fetta di mercato in quanti cercano linee e componenti sofisticati e rifiniture di livello superiore..
esempio su tutti, la triumph.. scimmiottando le 600 4 cilindri ha rischiato il tracollo finanziario.. puntando invece su un 3 cilindri, su una moto più costosa (costa come un gsx r 750!!) ma con rifiniture più curate, s'è ricavata il proprio mercato..
le case italiane, che non possono certo vantare la solidità giapponese in quanto a vendite etc etc non possono che puntare su prodotti sicuramente più costosi ma di livello superiore..
e in quanto a componenti è innegabile che le italiane abbiano un livello più alto.. ripeto, Brembo, ohlins, marchesini, tu li paghi..
un kit di pinze monoblocco nichelate è sui 1400 euro, dei cerchi in alluminio forgiato sono sui 2000 euro, non tiro in ballo le forcelle ohlins e il mono ohlins, ma siamo comunque complessivamente su prodotti che insieme, per montarli su una jap, costerebbe almeno 5/6000 euro..
c'è chi se ne sbatte le palle, c'è chi invece ste cose le tiene da conto.. e può essere lo staccatore da San Donato, che sicuramente apprezzerà di più una moto che mantiene i freni sempre poderosi e modulabili anche dopo 5/6 giri tirati, piuttosto che freni perfetti per due/3 giri e poi leva del freno che diventa spugnosa, perde di mordente, corsa allungata...
poi c'è anche chi ne fa una questione anche solo "estetica".. voglio dire.. io ho preso in mano dei cerchi in carbonio BST (o bts, non ricordo XD).. sono un'opera d'arte.. roba che io esporrei al louvre..
ci sono stato 10 minuti in adorazione prima di ridarli al legittimo proprietario (che li avrebbe montati sulla sua 1098R bayliss edition, e non so se mi spiego 8-) )..
idem le monoblocco brembo.. nichelate.. uno spettacolo per gli occhi, oltre che per la guida..
se tu metti assieme tutti questi elementi (ovviamente non essenziali) avrai una visione più completa, secondo me..
so anche io che una 848 prende paga in modo osceno da una gsx r 750, e costa 3000 euro di più.. però so che seppure non staccherai mai (a parità di manico) un tempo migliore del gixxer, quei soldi li vale tutti..
insomma, diciamo che se dovessimo guardare solo all'essenziale, bastava fermarsi alla gsx r 1000k5.. perchè già quella era la summa di tutto quello che serve ad un qualsiasi tizio per sfogare ogni velleità pistaiola (o per ammazzarsi in strada, o per fare il figo al bar)..
ma ti assicuro che pochissimi (forse nessun) motociclista si ferma all'essenziale.. anche su una jap, di lavoretti se ne fanno, anche solo per il piacere di cucirsi addosso la propria moto 8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
pienamente d'accordo sulle sospensioni... che su una moto sono ben + importanti del motore.
ma non venitemi a raccontare che tra le pedane originali e quelle ricavate dal pieno ci sia una reale differenza, come anche per le piastre di sterzo e via dicendo...
le pompe freno radiali poi? gran bella trovata commerciale, ancora non capisco la differenza con una standard...
Pinze e pompe freno radiali: principi di funzionamento e vantaggi
ma davvero pensi di essere circondato da imbecilli?
Quote:
intendo dire che l'mv potrebbe costare molto meno limitandosi all'essenziale, e non giocare all'esagerata finendo per non vendere nulla.
comunque, gusti a parte, ribadisco che tutte quelle prodotte fino all'anno scorso facevano pena in termini di potenza e affidabilità.
da quando c'è la bmw il controllo qualità è cambiato e molto (per fortuna) e si spera che i motori non restino all'aperto senza candele perchè in magazzino le hanno finite :lol:
oh qua non stiamo parlando di pagare per un servizio che non ricevi.. qua stiamo parlando di PAGARE se vuoi per un SERVIZIO che se vuoi RICEVI.. stando a quello che dici tutto ciò che per te è superfluo non va inserito.. allora fanculo agli interni in radica delle alfa romeo, fanculo alla vernice metallizzata, fanculo alle viti in ergal..
sei così attento al millesimo alla Vallelunga e non ti curi di particolari come i dischi a margherita, la pompa a pistoncino radiale e quant'altro?
ci sono due campi di optional, accessori e modifiche:
quelli atti a modificare prestazioni (compresi i consumi)
quelli atti a modificare l'estetica
la gente, checchè tu ne dica, paga per entrambi..
-
ahah il link al Tinga già mi dice tutto...
il forum dei fanatici che tirano le viti spurgo con la dinamometrica! :lol:
p.s. per torcere una pompa freno ci vuole Tyson...
bè ho visto montare tutta la bulloneria in titanio con tanto di testa svasata e (udite udite) forata sull'esagono... in una Delta da salita...
e quanto risparmi in peso su tutta la macchina? 2-3 chili?
interessante... allora bisognerebbe mettere a dieta prima di tutto i piloti no?
sto dicendo che se uno la moto la usa in strada non se ne farà mai un ***** dell'ohlins con 200 regolazioni o delle pedane in titanio.
si parla di estetica e basta?
allora sono chiacchere da bar.
-
immagino che il fatto che sia tra (se non il) primo forum sul mondo delle due ruote in italia non ti interessi..
facciamo così.. dicci tu cosa è importante e cosa no.. scrivi un libro e faremo testo a quello..
corro a dirlo ai centoventimila (incredibile quanti ce ne sono eh) fanatici iscritti..
hahaha:lol: ma se una pagina fa stavi parlando dello sviluppo del reparto corse :lol: di colpo sono cose che non servono più :lol: mettiti d'accordo perdiana :lol:
no aspetta :lol: vale la pena analizzare..
prima la MV non andava comprata perchè una giapponese è migliore dato lo sviluppo del reparto corse
poi una MV non va comprata perchè troppo sofisticata :lol:
eh sono chiacchiere da bar eccome :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
immagino che il fatto che sia tra (se non il) primo forum sul mondo delle due ruote in italia non ti interessi..
facciamo così.. dicci tu cosa è importante e cosa no.. scrivi un libro e faremo testo a quello..
corro a dirlo ai centoventimila (incredibile quanti ce ne sono eh) fanatici iscritti..
conosco piuttosto bene il tingavert credimi...
e leggendo l'articolo ti posso dire che sulle pinze il discorso è coerente, sulla pompa assolutamente no e il perchè l'ho già detto. la pompa radiale sta alla moto come un alettone sta a una fiat punto.
ciò che è importante (secondo la mia ignorante opinione) è fare distinzione tra un vantaggio tecnico e un puro abbellimento estetico finalizzato a nient'altro.
parliamo di viti in ergal? trovami una prova di una maggiore resistenza rispetto ad una in acciaio inox...
sono più leggere, quello sì, ma se vuoi domani ti faccio un video di come va a finire un raccordo in ergal se gli spari 200 bar di pressione e come invece resiste uno in acciaio :)
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
hahaha:lol: ma se una pagina fa stavi parlando dello sviluppo del reparto corse :lol: di colpo sono cose che non servono più :lol: mettiti d'accordo perdiana :lol:
se non sbaglio il topic parla anche di doti sportive dell'mv... del suo incredibile motore... e visto che nel reparto corse della Schiranna ci sono stato parecchie volte, forse ne so un pò più di te che copi/incolli gli articoli di giornale :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
conosco piuttosto bene il tingavert credimi...
e leggendo l'articolo ti posso dire che sulle pinze il discorso è coerente, sulla pompa assolutamente no e il perchè l'ho già detto. la pompa radiale sta alla moto come un alettone sta a una fiat punto.
ciò che è importante (secondo la mia ignorante opinione) è fare distinzione tra un vantaggio tecnico e un puro abbellimento estetico finalizzato a nient'altro.
parliamo di viti in ergal? trovami una prova di una maggiore resistenza rispetto ad una in acciaio inox...
sono più leggere, quello sì, ma se vuoi domani ti faccio un video di come va a finire un raccordo in ergal se gli spari 200 bar di pressione e come invece resiste uno in acciaio :)
oh eppure è italiano
Quote:
oh qua non stiamo parlando di pagare per un servizio che non ricevi.. qua stiamo parlando di PAGARE se vuoi per un SERVIZIO che se vuoi RICEVI.. stando a quello che dici tutto ciò che per te è superfluo non va inserito.. allora fanculo agli interni in radica delle alfa romeo, fanculo alla vernice metallizzata, fanculo alle viti in ergal..
sei così attento al millesimo alla Vallelunga e non ti curi di particolari come i dischi a margherita, la pompa a pistoncino radiale e quant'altro?
ci sono due campi di optional, accessori e modifiche:
quelli atti a modificare prestazioni (compresi i consumi)
quelli atti a modificare l'estetica
la gente, checchè tu ne dica, paga per entrambi..
-
sì ehm ma se uno va in strada gli basta una bella transalp e fine della storia.. non ha manco bisogno di 180 cavalli eh -.-
se guardiamo all'essenziale, allora 180 cavalli NON sono essenziali, non più di un paio di pedane ricavate dal pieno -.-
a meno che ovviamente tu per superare un camion hai bisogno di fare almeno i 280 effettivi eh..
poi non capisco dove vuoi arrivare..
se si parla di estetica sono chiacchere da bar..
se si parla di ohlins/brembo/marchesini, ma anche discacciati, braking etc etc sono roba non essenziale quindi chissenefrega..
ma tu l'hai mai portata una moto in pista?
io sì, ho portato più volte la gsx r a Misano, a Franciacorta, a Leluc..
ti garantisco che quando devi fare il curvone 11 a gas spalancato in 5 piena una cosa "non essenziale" come un mono ohlins più rigoroso tu lo vuoi eccome.. poi vabbè c'è chi ama sentire il retro pompare come una pornostar quando sei a 190 all'ora eh..
ti garantisco che quando fai la variante del parco la differenza tra un cerchio marchesini e un cerchio di serie la senti eccome..
o quando al 6 giro arrivi alla curva 1 e noti che hai la corsa del freno doppia, vorresti avere dei freni con più tenuta..
ma vabbè, quelle sono inezie, roba da motociclisti da bar..
caxxo, io capisco tutto, ma mettersi a discutere perchè certe moto montano componenti coi controcaxxi lo trovo assurdo!
fatti qualche sessione di pista con una giap nuova di pacca e con la stessa giap con freni rivisti, cerchi alleggeriti e mono aftermarket..
poi dimmi se torni indietro all'essenziale o ti tieni stretti stretti gli orpelli da fighetto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
se non sbaglio il topic parla anche di doti sportive dell'mv... del suo incredibile motore... e visto che nel reparto corse della Schiranna ci sono stato parecchie volte, forse ne so un pò più di te che copi/incolli gli articoli di giornale :lol:
eh lo so ma qua funzionano gli articoli.. purtroppo se io ti dico che sono il presidente della repubblica conta poco :D ho lavorato trent'anni a borgo panigale.. se lo dico acquisto credibilità? no.. e non è ovviamente vero.. quindi "io ho visto, io ho fatto, io ho detto" sono frasi simpatiche da leggere ma lasciano il tempo che trovano :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
sì ehm ma se uno va in strada gli basta una bella transalp e fine della storia.. non ha manco bisogno di 180 cavalli eh -.-
se guardiamo all'essenziale, allora 180 cavalli NON sono essenziali, non più di un paio di pedane ricavate dal pieno -.-
a meno che ovviamente tu per superare un camion hai bisogno di fare almeno i 280 effettivi eh..
poi non capisco dove vuoi arrivare..
se si parla di estetica sono chiacchere da bar..
se si parla di ohlins/brembo/marchesini, ma anche discacciati, braking etc etc sono roba non essenziale quindi chissenefrega..
ma tu l'hai mai portata una moto in pista?
io sì, ho portato più volte la gsx r a Misano, a Franciacorta, a Leluc..
ti garantisco che quando devi fare il curvone 11 a gas spalancato in 5 piena una cosa "non essenziale" come un mono ohlins più rigoroso tu lo vuoi eccome.. poi vabbè c'è chi ama sentire il retro pompare come una pornostar quando sei a 190 all'ora eh..
ti garantisco che quando fai la variante del parco la differenza tra un cerchio marchesini e un cerchio di serie la senti eccome..
o quando al 6 giro arrivi alla curva 1 e noti che hai la corsa del freno doppia, vorresti avere dei freni con più tenuta..
ma vabbè, quelle sono inezie, roba da motociclisti da bar..
caxxo, io capisco tutto, ma mettersi a discutere perchè certe moto montano componenti coi controcaxxi lo trovo assurdo!
fatti qualche sessione di pista con una giap nuova di pacca e con la stessa giap con freni rivisti, cerchi alleggeriti e mono aftermarket..
poi dimmi se torni indietro all'essenziale o ti tieni stretti stretti gli orpelli da fighetto..
nel tuo caso (visto che in pista ci vai) il discorso regge in pieno! parlo di chi la compra, la pompa e poi la tiene in garage perchè ha paura a guidarla (e ce ne son troppi...)
riguardo al tuo invito, ti ringrazio ma la velocità non è il mio campo!
se vuoi scalare qualche roccia col trial sono sempre disponibile a fare un giro!
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
eh lo so ma qua funzionano gli articoli.. purtroppo se io ti dico che sono il presidente della repubblica conta poco :D ho lavorato trent'anni a borgo panigale.. se lo dico acquisto credibilità? no.. e non è ovviamente vero.. quindi "io ho visto, io ho fatto, io ho detto" sono frasi simpatiche da leggere ma lasciano il tempo che trovano :D
tanto quanto un link :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
nel tuo caso (visto che in pista ci vai) il discorso regge in pieno! parlo di chi la compra, la pompa e poi la tiene in garage perchè ha paura a guidarla (e ce ne son troppi...)
riguardo al tuo invito, ti ringrazio ma la velocità non è il mio campo!
se vuoi scalare qualche roccia col trial sono sempre disponibile a fare un giro!
e qui casca l'asino.. c'è un conflitto d'interessi.. non puoi essere obiettivo.. è normale che per te non siano essenziali determinate cose.. o addirittura di cattivo gusto..
c'è un abisso tra un velocista e un offroadista.. in favore o in sfavore di nessuno dei due.. solo sono commenti viziati dalla passione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
e qui casca l'asino.. c'è un conflitto d'interessi.. non puoi essere obiettivo.. è normale che per te non siano essenziali determinate cose.. o addirittura di cattivo gusto..
c'è un abisso tra un velocista e un offroadista.. in favore o in sfavore di nessuno dei due.. solo sono commenti viziati dalla passione.
qua ti dò ragione! quando si parlerà di enduro/cross vi darò filo da torcere!!!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
tanto quanto un link :lol:
beh considerando che centinaia di migliaia di discussioni in questo forum sono portate avanti basandosi su link ad articoli o a forum specialistici magari forse forse forse ti sbagli..
pensaci.. se tu metti in tavolo una tesi senza provarla con un link ad un sito attendibile io posso contraddirla con un'antitesi senza alcuna prova.. poi che si fa, si tira la monetina? o si aspetta il primo a dire "lei non sa chi sono io"?
su su..
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
qua ti dò ragione! quando si parlerà di enduro/cross vi darò filo da torcere!!!!! ;)
semplicemente non è il mio campo.. posso dire quella moto mi piace - quella moto non mi piace.. ho avuto un motocross.. era semplice lavorarci sotto visto che il motore era a portata di mano.. ma non sono mai stato attirato dallo sterrato..
ma questo è un altro discorso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
beh considerando che centinaia di migliaia di discussioni in questo forum sono portate avanti basandosi su link ad articoli o a forum specialistici magari forse forse forse ti sbagli..
pensaci.. se tu metti in tavolo una tesi senza provarla con un link ad un sito attendibile io posso contraddirla con un'antitesi senza alcuna prova.. poi che si fa, si tira la monetina? o si aspetta il primo a dire "lei non sa chi sono io"?
su su..
bisogna vedere l'attendibilità.... sul tinga mica scrivono solo geni per quello che ne so... e pure sui giornali. il link sarà uno spunto ma personalmente dubito sempre di tutto.
-
sì ma lì il problema è che c'è gente che prende la moto solo per un fattore di status symbol.. ma mica è "colpa" della moto, o della casa che la produce -.-
capisco se MV agusta avesse fatto un chiodo di moto con però la carenatura tutta in carbonio, viti in ergal, tutto dal pieno ma per il resto poco altro.. vabbè lì ci sta..
ma MV agusta ti presenta un modello che è attualmente ai vertici del livello prestazionale di categoria, con componentistica al top, con prestazioni che io sinceramente SBAVO anche solo all'idea di poterle assaggiare, una moto supersportiva VERA, a tutto tondo, con una linea estetica invidiabile (che non guasta)..
poi sta a te decidere che utilizzo farne.. c'è quello che ci monta due carene in abs, un impianto completo arrow e la va a scannare in pista consumando un treno di gomme a giornata.. c'è chi la prende per andarci al bar d'estate per l'aperitivo, tutta bella lucidata, magari aggiungendo carbonio qui e lì, mettendo le freccine piccole, levando gli specchietti perchè "fa resing" e la parcheggia lì a vita con la spalla della gomma più vergine di una suora di clausura...
ci sono anche le vie di mezzo, quindi gente attratta anche dal fascino della linea, che alterna giornate in pista e giri più "turistici" per le strade..
però la sostanza non cambia, per 20 mila euro hai una moto che se non sei davvero uno col manico grande quanto la nerchia di Rocco siffredi, ti dà ben più di quello che ti serve!
sai quanti fighetti su R1/gsx/R6 vedo ogni estate andare in giro con bermuda, infradito, casco a scodella solo per farsi vedere?
non per questo dico che la R1 è una moto da fighetti.. purtroppo i fighetti/figli di papà sono attratti dalle cose più belle/prestanti..
e la Mv è forse la migliore in questo caso..
ma cavolo, trovare dei difetti ad una F4, prezzo a parte, è proprio difficile..
vuoi le prestazioni? accomodati!
vuoi la componentistica al top? eccoti servito!
vuoi rifiniture di pregio? vualà!
vuoi una linea invidiabile? eccola!
vuoi virgoloni neri sull'asfalto ad ogni manata di gas? eccole qui!
ovvio che tutto questo si paga, sennò avrei il garage pieno di purosangue io..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dialogo Inconscio
bisogna vedere l'attendibilità.... sul tinga mica scrivono solo geni per quello che ne so... e pure sui giornali. il link sarà uno spunto ma personalmente dubito sempre di tutto.
e se non ti fidi di una tra le più grandi community di appassionati come pretendi che la gente prenda per buono quello che dici solo percè a dirlo sei tu? su, non perdiamoci a parlare del nulla, dell'ovvio..
-
ahah i tipi con le infradito, oddioooooo!!! terribili...
comunque mi sarò spiegato male ma la critica alla moto era probabilmente rivolta più ai compratori... che per il 90% (nel caso dell'MV) sono appunto i suddetti fighetti che metto solo le prime due marce.
le moto vanno sfruttate secondo me, tutto qui. la stessa critica la faccio a chi si compra un 450 (enduro) e poi si fa portare dalla moto anzichè portarla. a quel punto sarebbe più vantaggioso un 125... idem per le stradali: perchè il 1000 a tutti i costi quando uno magari non tira neanche un 600?
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
e se non ti fidi di una tra le più grandi community di appassionati come pretendi che la gente prenda per buono quello che dici solo percè a dirlo sei tu? su, non perdiamoci a parlare del nulla, dell'ovvio..
io non pretendo un bel niente, è qui il fatto!
forse sei tu che non hai coraggio per metterti in gioco e rivalutare le tue conoscenze...
-
oddio ma non tutti comprano una moto per andarci in pista.. anzi quelli che portano una Tamburini in pista sono pochissimi! ci vuole uno disposto a buttare via diversi soldini in caso di scivolata..
è un discorso che, perdonami ma, non sta in piedi.. la ferrari in pista è favolosa ma in quanti ce la portano? e se spacchi il cambio? se te lo puoi permettere e non ci vai sei un pollo.. ma se sei uno che c'ha il sogno della 999R o il sogno della MV e facendo sacrifici riesci a permettertela difficilmente sei uno che la porta in pista..
la passione non è solo pista.. a volte può addirittura essere tutto tranne la pista.. non è il mio caso ma perchè escludere questa possibilità?
-
E' una moto eccelsa destinata a coloro che vogliono (e possono permettersi) il top sul mercato, sia dal punto di vista meccanico ma anche da quello estetico.
Per quanto riguarda le finiture è ovvio che siano impeccabili, che fai una scarpa e una ciabatta? Mi metti le componentistiche in lega di titanio e poi mi monti il particolare economico? Sarebbe ridicolo, un pò come vedere un M3 con i copricerchi in plastica.
Per farla breve è un giogiello, un prodotto per molti ma non per tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
E' una moto eccelsa destinata a coloro che vogliono (e possono permettersi) il top sul mercato, sia dal punto di vista meccanico ma anche da quello estetico.
Per quanto riguarda le finiture è ovvio che siano impeccabili, che fai una scarpa e una ciabatta? Mi metti le componentistiche in lega di titanio e poi mi monti il particolare economico? Sarebbe ridicolo, un pò come vedere un M3 con i copricerchi in plastica.
Per farla breve è un giogiello, un prodotto per molti ma non per tutti.
non per mettere i puntini sulle i... ma ribadisco che il nuovo motore è attinente alle dichiarazioni...fino ad un anno fa c'erano vuoti di potenza assurdi senza contare l'affidabilità pari a quella di un triciclo.
sul discorso "parti speciali" mi avete convinto, in effetti ci sono special anche molto + costose, per le quali si paga appunto l'unicità. è che il cuore di una moto resta il motore, e sono ancora un pò dubbioso..resto dell'idea che una r1 con delle ohlins resterà sempre più veloce.
-
oh eppure su internet non trovo problemi più di quanti non ne abbia qualsiasi altra moto.. cioè a sentirti pare una moto disastrosa.. mentre i problemi che la gente riscontra sono i soliti..
organi idraulici, crentraline e via discorrendo.. si dicono tutti molto soddisfatti dell'acquisto.. non capisco cosa la renda meno affidabile di una R1.
-
tutta la ricerca e sviluppo dell'ultimo anno si è concentrata sui materiali (in particolare delle bielle, che si crepavano tutte proprio vicino alla gabbia a rulli...) per raggiungere prestazioni standardizzate e una giusta affidabilità.
i passi avanti sono stati giganti e ti dico che per le bielle utilizzano una lega assurda praticamente inventata da loro!
in pratica il nuovo motore promette davvero miracoli. la cosa che fa incazzare è che prima non ci siano state campagne di richiamo di nessun tipo! è servito molto l'arrivo della bmw che ha preteso con forza un controllo qualità unico nel suo genere.
ora anche le huskwarna sono moto fantastiche, ma fino ad un anno fa venivano assemblate a calci o quasi...
i giapponesi (per maggiori disponibilità economiche ovviamente) non hanno di questi problemi.. e negli anni hanno fatto passi da gigante, portandosi davanti a tutti. personalmente guiderei una jap ma il cuore è italiano e auguro all'mv di tornare agli antichi splendori! sperando che Castiglioni se ne vada x sempre!!!
-
La nuova F4 la reputo già migliore della vecchia (intendo la vecchia F4, non la tamburini, la 312 etc etc)..
già solo il fatto che ha perso 10kg di peso è manna dal cielo, ma soprattutto è cambiata l'ergonomia stessa della moto, ora finalmente "moderna"..
la F4 ha sempre avuto una posizione di guida vecchio stile, rimasta uguale a quella che andava di moda con la 916 :roll:
il pilota disteso sul serbatoio proiettato in avanti con tutto il peso sui polsi, esageratamente sui polsi..
sicuramente è una moto più guidabile, più fruibile= più veloce.. poco mi tange che una moto passi i 312 all'ora se prima di sentirmi "sicuro" a spingere devo farci dieci giri di pista, e arrivo che sono distrutto nel fisico e nell'anima.. ora la F4 mi dà l'impressione di moto estremamente prestante, ma "facile", che è una gran cosa..
-
preferisco l' F4 1000 ago....
è più moto, meno mappata...senti più la strada...
le mie moto preferite rimarranno per sempre l' F4 1000 ago e la brutale R910....
l'unico peccato è che nell' F4 non posso fare da passeggere...nella brutale per fortuna si!!!