Visualizzazione stampabile
-
piace anche a me, ma forse è più un'auto dalla linea femminile..poi forse mi sbaglio..comunque posso dirti che le peugeot sono molto affidabili. io guido una 307 ed è davvero una buona macchina. si guida bene frizione leggera, mai un problema in 7 anni che ce l'abbiamo...
-
L'avevo vista la tigra twin top, e devo dire che nn e malaccio (anche se ho sempre la fissa delle 2 peugeot :lol:)
Le proverò entrambe, purtroppo di cabrio "economiche" nn ce molta scelta, e che mi piaciono veramente ce ne sono molto poche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lawrance
Si l'ho vista l'mx5, ma non mi piace molto ( 0 paragonata alla 206 ), è troppo piccola e troppo "semplice"
Ti dico solo che la 206 è una banalissima utilitaria come la twin top mentre la mx5 è un auto di segmento superiore..oltre ad essere tecnicamente su un altro pianeta .. se hai fatto scuola guida con un 206 o con una utilitaria è uguale come emozioni quindi pari a 0 sn le tipiche auto che devi stare tappato con aria condizionata e radio senò ti annoi oppure aperto sempre con la radio accesa senò ti addormenti...
Valuta tu , la mx5 ha la stessa tipologia meccanica di un aston martin per quel riguarda sospensioni multilink al posteriore e triangoli sovrapposti all'anteriore con regolazioni complete come le auto da pista , struttura della trasmissione e sopratutto è trazione posteriore solo i cavalli cambiano ...
la mx è piccola perchè è leggera ( < 1 tonnellata ) quindi maneggevole perchè il rapporto peso potenza cambia ... una vera sportiva .... che se ci fai 2 modifiche sembra una macchina allucinante esteticamente e come modifiche tecniche non hai limiti su una mx5 si possono tirare fuori tranquillamente 600 cv con i kit turbo americani ....
la 206 è sembrerà sempre un utilitaria da guidare è un altra cosa perchè è una cavolata che ci si sta in 4 in realtà è un auto da 2 con il posto per il gatto dietro , quindi il beneficio dei 4 posti è inutile ...
Inoltre vuoi mettere guidare a cielo aperto una sportiva invece che una utitaria la differenza sostanziale è che la mx5 è una macchina che fa quel che pensi è un rasoio anche in versione stock sulle curve , ha leveraggi corti frizione pesante da auto sportiva ... vuoi metterla con il rischio di sottosterzo di una Ta stock sommato al leveraggio da trattore alto 2 km e sopratutto dalla frizione e lo sterzo di burro che non ti fanno sentire la strada.
Conosco un sacco di persone che hanno Ferrari , Maserati , Jaguar ma in box si sono tenute una Mx5 per divertimento... un motivo ci sarà ...
Inoltre esteticamente non ci sono paragoni cacchio la mia mx5 dopo anni che ce l'ho si gira ancora la gente quando passo ed è tutta lucida ...ed è quasi stock e nel parcheggio dell'hotel tra ferrari , maserati etc etc fa la sua porca figura... ( un signore che era collezionista ed era venuto in hotel con il suo maserati mi ha fatto i complimenti ) su una 206 potrai mai ottenere tanto?
guarda come la puoi fare diventare una mx disegnata ed inventata nell'89 ( sta dai 3000 ai 6000 euro )
http://static.pagenstecher.de/upload...NA_19Liter.jpg
e la fl ( la trovi sui 6000 - 10.000 euro oggi )
http://www.mx5italia.com/04.mazda.mi...ed.f34.500.jpg
http://image.automotive.com/f/images...zda_tuning.jpg
inoltre ti assicuro , guidando la moto che la cosa che + si avvicina ad una moto su quella fascia di prezzo sopratutto per il piacere di guida e performance sul misto..ma se ti piacciono le moto immagino sappia la differenza tra trazione anteriore e posteriore .
Questa estate ero a fare il penice avevo davanti due motociclisti con due monster s4 e sui passi di montagna gli sono stato a culo anche se andavano giu belli in piega ... sopratutto li recuperavo sulle curve ..ovviamente non ha l'accelerazione come una moto ... ma alla fine si sono rassegnati dopo alcune curve che hanno tentato di lasciarmi indietro inutilmente ..e mi hanno lasciato passare e non li ho + visti nello specchietto..
sulle esperienze posso di essere cmq obiettivo ... visto che ho guidato f430 ,350z, caterham ed altre auto serie che sono improntate per dare emozioni come una moto .. ho fatto anche delle recensioni per questo sito le trovi nella sezione motori..
per darti un idea di cosa significhi una mx ecco uno spezzone di alcune cameracar che ho fatto questa estate con la mia .
http://www.youtube.com/watch?v=oEc7lJiJTZQ
-
Innanzitutto grazie per la risposta, in ogni caso non cerco molta sportività diciamo nella mia prima macchina, se comprassi subito la mx5 (che è anche fin troppo potente per una prima macchina secondo me) tutte le successive che piglierò mi sembreranno dei chiodi e non sentirei molto la diversità di sportività dell'auto, non so se mi spiego.
Esteticamente continua a piacermi di piu la 207cc, anche se nn è una pura cabrio (anzi forse è proprio questo che mi piace di lei, 2 macchine in 1) e come prima macchina secondo me è l'ideale. Poi oh, chissà quante macchine cambierò in futuro, avrò sempre tempo di prendermi una mx5 :D
-
Ciao, mia mamma ha una Peugeot 206, io l'ho guidata un sacco di volte, ed è una macchinina simpatica, facile da guidare, abbastanza comoda se guardiamo le macchine di quella fascia. E poi non consuma nemmeno tanto. Secondo me come prima macchina e come usato ne puoi prendere benissimo una, se il motore e la carrozzeria sono a posto non rimarrai deluso.
;)
-
Un anno è passato, e sinceramente il mio modo di pensare è un filo cambiato, e soprattutto ho dimenticato di dirvi una cosa importante.
La macchina non l'ho ancora presa in ogni caso...
Quello che non calcolate è che si tratterrebbe della mia prima macchina, e una trazione posteriore senza ESP per me, con tutta la prudenza che potrò avere, sono piu che sicuro che a una curva faccio il testacoda, proprio perchè non ho l'esperienza adatta per guidare una rwd.
Lo so bene che la mx5 è migliore come auto, ma non lo è per un uso "normale" da tutti i giorni, a meno di esigenze particolari.
Il problema principale, oltre al tipo di trazione, è il 2 posti, per quanto piccoli siano quelli della 206cc sono pur sempre altri 2 posti che vanno bene per tratti corti, o anche per appoggiarci sopra borse ecc. Ora come ora non ho esigenze di avere 4 posti, ma dovessi averne non voglio cambiare macchina, visto che non posso usare quella di famiglia anche per solo 3 giorni filati, e se ci si muove in piu di 5 devo necessariamente usare anche la mia di macchina.
Il bagagliaio della mx5 è piccolo, quello della 206cc è cmq spazioso a capote alzata. La 206cc ha l'hardtop e capote elettrica, l mx5 lo ha come extra e soprattutto te lo devi montare tu, non te lo puoi portare in giro.
La 206cc è "perfetta" per le mie esigenze, nonostante sappia che non è il massimo.
Il budget cmq è 6k euro, e su questo prezzo (in che condizioni non lo so ovviamente) si trovano, sui 6k euro 4 posti cabrio con ESP, BMW 320 ma troppo vecchia e troppi km, CLK 200/230 che mi piace molto e anche con 140k km la ritengo una valida alternativa, e per finire la 206cc, di altre non me ne vengono in mente. Non so quanto consumino (ma credo proprio piu di una 206cc) ed è un fattore cmq da guardare, non so neanche se il bmw e il mercedes siano rwd e vista l'ora non mi metto a controllare ^^