Visualizzazione stampabile
-
Strumentazione
Questa sconosciuta,
volevo sapere qual'è il vostro raporto con tutte quelle lancette e lucine presenti nella vostra auto:
Le cagate? le capite? vi servono o le strappereste?
Io personalmente guardo sempre il contagiri in quanto il subwoofer mi impedisce di sentire il motore, subito dopo livello del gasolio per vedere quando bestemmiare e temperatura liquido per controllare che sia tutto ok.
e voi?
-
io guardo il contagiri tantissimo quando sto guidando al risparmio.. nel senso che cerco di stare sotto i 2000 in modo ch ela turbina gira lenta e non consumo eccessivamente, la spia del gasolio sempre.. anche se la mia macchina ha un modo di avvertirti che devi fermarti inequivocabile.. XD un bip che ti sfonda i timpani XD
se corro un pochetto guardo comunque il contagiri per vedere quando cambiare.. e guardo la spia del ESP per vedere se scivola o se parte il 4x4 che in curva non è bellissimo visto che la macchina s'impunta XD
in moto anche guardo il contagiri più che altro per sapere dove cambiare.. se vado in pista uso il nastro adesivo per coprire tutto e non vedere più ne velocità ne giri ne nulla
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io guardo il contagiri tantissimo quando sto guidando al risparmio.. nel senso che cerco di stare sotto i 2000 in modo ch ela turbina gira lenta e non consumo eccessivamente, la spia del gasolio sempre.. anche se la mia macchina ha un modo di avvertirti che devi fermarti inequivocabile.. XD un bip che ti sfonda i timpani XD
se corro un pochetto guardo comunque il contagiri per vedere quando cambiare.. e guardo la spia del ESP per vedere se scivola o se parte il 4x4 che in curva non è bellissimo visto che la macchina s'impunta XD
in moto anche guardo il contagiri più che altro per sapere dove cambiare.. se vado in pista uso il nastro adesivo per coprire tutto e non vedere più ne velocità ne giri ne nulla
Noto che anche tu non caghi mimimamente il tachimetro:lol:
-
:lol: lo guarderei in pista ma per la mia incolumità lo copro.. ne ho vista troppa di gente dire dai dai altri 5 orari.. dai dai altri tre, dimenticarsi del tabellone con scritto 50m e tagliare dritto nella ghiaiona XD
per strada della velocità non me ne fotte minimamente :lol: qualche volta passo in zone dove c'è l'autovlox e la guardo.. o in autostrada tento di tenere una media tale che i tutor non mi frizzano .. ma in genere il tachimetro so a stento che forma ha :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:lol: lo guarderei in pista ma per la mia incolumità lo copro.. ne ho vista troppa di gente dire dai dai altri 5 orari.. dai dai altri tre, dimenticarsi del tabellone con scritto 50m e tagliare dritto nella ghiaiona XD
per strada della velocità non me ne fotte minimamente :lol: qualche volta passo in zone dove c'è l'autovlox e la guardo.. o in autostrada tento di tenere una media tale che i tutor non mi frizzano .. ma in genere il tachimetro so a stento che forma ha :lol:
Inutile guardarlo, che son fuori gia lo so:lol:
-
Il contagiri anch'io senpre, le altre spie è raro che le consideri :D
Avendo il computer di bordo mi segnala le cose da fare e gli eventuali guasti.
-
il mio incubo:il livello della benza
-
il contagiri lo guardo quando ho il volume alto per cambiare a 2000-2100 giri (in città) ..poi vabbè il livello del gasolio... la temperatura dell'acqua mi rimane sempre fissa sui 90°, quindi ho perso l'abitudine di guardarla xD
-
Io il contachilometri lo guardo sempre :o Sarà perchè qui da me è zeppo di velox, tutor, telelaser, ecc...ecc...
Poi comunque guardo spesso l'insieme dei comandi per vedere eventuali spie accese, carburante, ecc... inoltre controllo spesso se ho acceso i fari... visto che è obbligatorio ;)
Inoltre da poco tempo ho un doblò a metano e guardo SEMPRE le spie del carburante...anche perchè devo fare un pieno al giorno -.-"
-
quando avrò la moto che dico io avrò solo la spia del cambio di marcia da guardare *.*
-
Ogni tanto tachimetro e contagiri.....leggermente più spesso indicatore di temperatura dell'acqua e spia della benzina
-
Mah... giusto il contagiri... ma cambiate tutti sui 2mila? no perkè ora mi è venuto una paranoia :| io di solito cambio sui 3mila.... o dipende dalle marce anche 3mila e 500...
Cmq altre cose raramente guardo... la spia delle luci nn la guardo mai perkè ormai ho il vizio, entro in macchina giro la chiave e accendo le luci, è un movimento automatico...
-
dipende dalla macchina.. se con una 2.0 diesel cambio a 3000 è perchè voglio tirare la marcia.. se sono con una 2.0 benzina il fatto cambia
-
si appunto.. dipende ...se devo sorpassare in 4a arrivo anche a 4000giri ...in città cambio intorno ai 2000-2200giri (per risparmiare gasolio ovviamente :lolll:)
-
Beh io ho un 1.2 .... premetto che nn faccio percorsi cittadini.... abitando ora in un paese le strade sono libere... però leggendo mi chiedevo se fosse "corretto" cambiare sui 3mila... è un benzina ovviamente...
-
certo che lo è con un 1.2 benzina!
-
puoi cambiare benissimo anke verso i 4500 col motore a benza ma i consumi salgono ... la mia compagnia chiama la spia della benza " cuoricino di gesu " .... frase tipica : raga stasera prendo la mia makkina xke la sua ha il cuoricino di gesu ke lo guarda ... :)
-
La mia cambiata media è sui 1800/2400, 1.4 diesel, se poi devo sorpassare o che arrivo anche a limitatore.
-
sono inutili.... tanto in media sono imprecise , almeno sulla mia ed il 90% delle auto la temperatura dell'acqua è una finta lancetta che da indicazioni troppo approssimative , ho installato il voltometro ma nn è servito a nulla... nn è nemmeno lui preciso....ed anche il contachilometri in media ha 5/6km/h di differenza da quelli reali a gps
secondo me sn totalmente inutili tranne il livello della benzina....
basta il contachilometri gps ( tipo tom tom ) e un buon orecchio.... se una macchina non è calda lo capisci guidando se nn funziona bene da dei segnali .... basta saperla ascoltare non servono a nulla lancette e computer di bordo....
-
eh mica tanto.. non generalizziamo.. se stai facendo il pazzo e si esclude l'ESP te ne accorgi o dalla spia o dal platano che hai preso frontale..
il contachilometri della mia è abbastanza preciso.. misurato col tom tom a 150 ha solo 2 orari di scarto.. il contagiri so dove entra la turbina.. che poi segni 1800 ma siano in realtà 2000 stica22i :)
-
nn uso elettronica.. preferisco benzina, senza elettronica ..poi dipende ...almeno per me sono quantomeno inutili.. vado ad orecchio e mi trovo bene...
-
io pure preferirei una HF XD ma a mio padre serviva una station wagon XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io pure preferirei una HF XD ma a mio padre serviva una station wagon XD
LoL :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Questa sconosciuta,
volevo sapere qual'è il vostro raporto con tutte quelle lancette e lucine presenti nella vostra auto:
Le cagate? le capite? vi servono o le strappereste?
Io personalmente guardo sempre il contagiri in quanto il subwoofer mi impedisce di sentire il motore, subito dopo livello del gasolio per vedere quando bestemmiare e temperatura liquido per controllare che sia tutto ok.
e voi?
-_- guardo solo il contagiri :?
-
Guardo sopratt il contagiri, la musica trp alta mi inpedisce di sentire i giri del motore.
Ogni tanto anche il livello della benzina ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
eh mica tanto.. non generalizziamo.. se stai facendo il pazzo e si esclude l'ESP te ne accorgi o dalla spia o dal platano che hai preso frontale..
:|
se fai il "pazzo" solo perchè hai l'ESP vuol dire che non sai guidare quindi ben venga il platano frontale...
-
fare il pazzo sapendo che ce l'hai è molto diverso dal fare il pazzo sapendo che non ce l'hai .. mi sembra ovvio, scontato.
-
guardo il livello della benzina, il contagiri e il tachimetro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
fare il pazzo sapendo che ce l'hai è molto diverso dal fare il pazzo sapendo che non ce l'hai .. mi sembra ovvio, scontato.
Si ma cmq nn è che avendo l'ESP si possa guidare da pazzi... chi la pensa così è una persona immatura e incompetente secondo me... xkè il sistema serve come ausilio alla guida (si presume una guida normale) ed è assolutamente sbagliato pensare una cosa del tipo "vabè adesso vado come un pazzo tanto c'è l'ESP che mi salva.." sti c****i...
-
:lol:
anni di tecnologia buttati nel cesso in un secondo :lol: tu pensi di poter dimopstrare che il limite di una curva con e senza esp sia lo stesso? ti invito a farlo.. dimmi quando che ti vengo a trovare in ospedale :lol:
qui non siamo in un videogioco ne in un film di vincenzo gasolio.. una station wagon con la trazione integrale ad innesto elettronico in curva se pattina PUNTA DRITTA, e senza esp ti voglio a riprenderla.. ma ovviamente qui siamo tutti piloti :lol:
il sistema serve come ausilio alla guida in situazioni di pattinamento, di sbandata, agisce frenando o dando potenza sulle singole ruote (nel mio caso 4) al fine di controllare sovrasterzo e sottosterzo.. sono certo che, il tuo "si presume una guida normale" voglia dire che per te la guida normale è tutte le curve di traverso :lol: perchè non c'è altro modo di far entrare l'ESP..
se poi tu sei uno di quelli che "bisogna andare piano, non correre, sei un bambino se corri" e via dicendo.. credo tu abbia sbagliato soggetto ^^ non me lo sono fatto dire da chi me lo doveva dire all'epoca.. ora non sarà certo un 18enne sconosciuto a giudicare la mia guida :lolll: