Visualizzazione stampabile
-
Rodaggio
Allora... Vorrei sapere (visto che i manuali come al solito non sono molto chiari) come e per quanto fare il rodaggio, ho preso la macchina meno di una settimana fà e ho cominciato a chiedere agli amici e conoscenze se sapessero come fare il rodaggio dell'auto...
E ci sono state 2 tipi di risposte (senza contare la terza di una persona serissima che mi diceva di guidarla normalmente anche tirandola -.-)
La prima è stata di nn superare più di tanto i 3mila giri e accellerare progressivamente...
La seconda mi sembra un pò una leggenda metropolitana... mi dicono di guidarla normalmente ma con una certa accortezza perchè... i motori hanno già fatto il rodaggio su banco :|
Il kilometraggio da effettuare rimane un mistero... :roll:
Qualcuno sa chiarirmi le idee?
Grazie in anticipo ^ ^
-
allora, oggigiorno non cè più bisogno del vero rodaggio, diciamo che basta non tirare mai l'auto a motore freddo e per i primo 2000 km circa non andare a limitatore.
in pratica un pò di buon senso basta e avanza:)
-
Non tirare eccessivamente le marce, io per ora sto sotto i 3mila giri, evitando di salire velocemente. Mi hanno detto di usare quest'accortezza per i primi 1.500/2000 kilometri, andando ad aumentare piano piano. E, sempre in rodaggio, evitare di superare i 3/4 della velocità massima raggiungibile dal veicolo :)
-
Perfetto, allora sto andando bene ^ ^ nn vedo l'ora che finisce il rodaggio perchè vado sempre molto di fretta nn dico maltrattando la macchina ma cmq senza far caso più di tanto ai giri del motore -.-
-
cosa importantissima nel rodaggio è lo sforzo su biella e manovella...ergo evitare di aprire tutto con marce lunghe e giri bassi...rovina gli accoppiamenti fare così...molto più grave che fare un fuorigiri a macchina nuova...