Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
ho una punto 1.300 benzina (2° edizione),+ di 3 anni e mai un problema :P :D...a mio avviso sono soldi ben spesi
hai avuto culo!! mio zio ha avuto tre bravo, una delle quali ha dovuto farsela cambiare perchè si era fuso il motore, le altre 2 le ha cambiate dalla disperazione. ora opta per la wv.........
e poi basta sentire il suono del motore, una fiat la riconosco a 400 metri, sembra un trattore...
-
me ne hanno parlato bene, le makkine cn cui la fit si sarebbe riscattata,
la fiat è una merda, W LANCIAA
-
la lancia qualitativamente è nettamente superiore alla fiat, senza dubbio, ma non mi fanno impazzire i modellli, forse perchè io preferisco la sportività all' eleganza.
se devo restare nel made in italy opto per l'alfa!!!
-
In famiglia abbiamo sempre avuto fiat,partendo dalla mitica 500 (una L del 71) una bravo (8 anni ed è nuova quella macchina) la punto di prima (corre come una matta,e nn mi ha dato mai un problema),una uno (aveva 12 anni,usata,e ci era stata venduta spezzata in 2 e rincollata...neanche lei un problema).
di straniere invece:
una Ka (caduta a pezzi dopo circa 3 anni)
Peugeot (peggio della Ka)
Forse avete beccato sempre le fiat nate male :?
-
o forse è il contrario.......
il mio mondeo l'ho messo sul ponte e sotto la coppa manco una goccia d'olio nenche dopo aver fatto gli spari...... ora gli metto il ptfe e lo scarico supersprint..... altro che punto...... ;)
-
Senza offesa....i motori Ford sono o ad ASTE E BILANCIERI,con la distribuzione semplicemente rivista(e quindi hai voglia a supersprint.....una marmitta cosi'con un motore Ford nn la riempirai mai......)
Se vuoi avere prestazioni e' meglio che butti quel ferro da stiro.
oppure i Diesel sono PEUGEOT..ed ho detto tutto...prima che tu mi dica che quei Diesel sono sotto le Jaguar...prova a parlarne con i vecchi utenti della casa inglese...e vedi che ne pensano...
.infatti la Ford ha avuto grosissimi problemi nella gestione di poimpe e debimetri...
Ma fatela finita....
Piantiamola di fare Idiote poplemiche esterofile........
Personalmente possiedo una Bravo TD100 da quasi 9 anni....
e ti posso dire che,francamente,se nn parliamo di Bmw,Mecredes,Maserati e Ferrari tutto il restto ,Porsche compresa,sono allo stesso livello....
Pero' il prodotto italiano e' spesso molto piu' raffinato......(ed e' meglio che nn ti racconti la riuscita della KA di mia sorella...uno schifo.....altro che Punto...)
Vi ricordo pero' che auto come ford e Citroen sono ben lontane dalla storia e dall'innovazione tecnica della FIAT...cui si deve il Compressore volumetrico,il common rail ed altre chicche...
poi dite quello che volete...pero' la nuova Punto,per fortuna della FIAT e dell'Italia,e' una spanna sopra le vetture della sua categoria.
Ti ricordo,inoltre,che nella categoria della Mondeo in Italia trovavi la 156.Dimmi tu se Ford e' un acquisto sensato....
P.S.sono il fratello....e nn il titolare deòl Nick....
Buona giornata.....ed in bocca al lupo per chi ' vorra' far superere i 90 all'ora alle varie Peugeot,Ford,Seat ed amenita' Varie....UAUAUAUAUAUUAAUAUAUAUA.....
-
io odio sia FIAT che FORD...
però è come dice Flaret...personalmente la penso cosi:
Le auto italiane se si escludono Lancia ed Alfa Romeo,parlando solo della stessa Fiat...ne abbiamo viste di tutte i colori x i suoi numorosi problemi.
Ma dobbiamo anche dare uno sguardo alle statistiche sul numero di auto vendute...
In italia FIAT ha quote di mercato mooooltooo al di sopra di altre marche...
Esempio se FIAT ha venduto circa 50.000 auto in italia...Ford ne avrà vendute 20.000...
è normale ke su 50.000 auto vendute ci saranno stati + problemi di FORD...
poi cè ki come flaret che si è sempre trovato bene con FIAT...ki come me bestemmia sempre sulla sua Ex FORD,oppure ki come mia zia ke la ford da divrersi anni e mai un problema...
si deve essere fortunati nell acquisto...
Cmq se io dovessi scegliere un auto nn guarderei solo al marchio ke essa possiede ma bensi alla sua linea,prestazioni e prezzo ovviamente...
Cmq ke la linea FIAT e Lancia fa cacare questo è scontato,ma alfa è un gradino sopra le altre...
-
Giudico ti Ricordo che Alfa e' gruppo Fiat....
Percio' pensare che vi siano grosse differenze e' superficiale,oltre che immotivato...
Percio',sempre che ti interessi aprire un libretto di uso e manutenzione.....
magari scoprirai che all'80%,ed e' ovvio,hanno medesima componentistica....a cominciare dal motore....
La grossa differenza in Alfa e' la Telaistica e,sopratutto,le raffinatissime sospensioni Multilink.
Anche io preferisco l'Alfa...pero' a parita' di contenuti costa di piu' di FIAT e LANCIA....mi sembra giusto che dia un(po') di piu'....
per il reso quoto in pieno....a piu' auto corrispondono piu' problemi....
Vorrei inoltre ricordare che nell'indice di affidabilita' europeo tanto FORD chje Wv risultano sotto FIAT ALFA LANCIA.
Dopodiche' date i soldi a chi volete.....
poi pero' quando la FIAT chiude(cosa che per fotuna nn credo avverra' piu'...) perche' il suo(idiota)paese d'origine
nn ne apprezza sforzi e modelli riusciti,per poi comprarsi la Corolla(mah...)allora nn rompete il c****o se ci sono i cassaintegrati.
L'italiano medio di auto nn capisce una mazza...e lo dimostra il fatto che l'UNICO paese al MONDO in cui la SMART e' in attivo(e infatti sta' chiudendo....)e' l'ITALIA.....
ho detto tutto.
Buona giornata.
-
Già Flaret hai detto tutto...
Mio papà nn gli piacciono le fiat degli anni ottanta, (ritmo, Uno, Tipo..)
Perchè la linea faceva schifo, ed anche la motoristica, insomma se guardavi cosa offriva una e l'altra allo stesso prezzo.. Ma Agnelli si basava sugli italiani che dicevano, "io compro italiano" quando invece Le prime Golf, 205 e così via si stavano sviluppando, o anche le prime Madza, ma ora nn è + così e ora la fiat deve ridare fiducia Agli aquirenti, che alla fine sono quelli che gli danno il pane, Posso dire una cosa Lapo tanti auguri!!! e salvaci il c*lo! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
Giudico ti Ricordo che Alfa e' gruppo Fiat....
Percio' pensare che vi siano grosse differenze e' superficiale,oltre che immotivato...
Percio',sempre che ti interessi aprire un libretto di uso e manutenzione.....
magari scoprirai che all'80%,ed e' ovvio,hanno medesima componentistica....a cominciare dal motore....
La grossa differenza in Alfa e' la Telaistica e,sopratutto,le raffinatissime sospensioni Multilink.
Anche io preferisco l'Alfa...pero' a parita' di contenuti costa di piu' di FIAT e LANCIA....mi sembra giusto che dia un(po') di piu'....
per il reso quoto in pieno....a piu' auto corrispondono piu' problemi....
Vorrei inoltre ricordare che nell'indice di affidabilita' europeo tanto FORD chje Wv risultano sotto FIAT ALFA LANCIA.
Dopodiche' date i soldi a chi volete.....
poi pero' quando la FIAT chiude(cosa che per fotuna nn credo avverra' piu'...) perche' il suo(idiota)paese d'origine
nn ne apprezza sforzi e modelli riusciti,per poi comprarsi la Corolla(mah...)allora nn rompete il c****o se ci sono i cassaintegrati.
L'italiano medio di auto nn capisce una mazza...e lo dimostra il fatto che l'UNICO paese al MONDO in cui la SMART e' in attivo(e infatti sta' chiudendo....)e' l'ITALIA.....
ho detto tutto.
Buona giornata.
si ma io ho fatto differenza solo nel design estetico :D