Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
la cinghia dei servizi probabilmente è la cinghia dell'alternatore, che quando si allenta fischia..
ora la cinghia dell'alternatore, a seconda della macchina, fa girare anche un fottio di altre cose.. dalla pompa del servosterzo al motore dell'aria condizionata..
e dire che ci è caduto sopra "troppo olio" lascia ad intuire che ci dovrebbe cadere sopra dell'olio il che è assolutamente falso..
la cinghia dell'alternatore lavora A SECCO.
da dov'è uscito l'olio non saprei dirti, dipende da molte cose.. può essere un raccordo che fa qualche goccetta, un manicottino con una crepa.. lascia l'auto per una notte su una superficie più o meno pulita, la mattina seguente spostala e guarda dov'era, se ci sono tracce d'olio ti conviene portarla da un meccanico..
comunque molto probabilmente quello che ha fatto il tuo meccanico è stato semplicemente allentare la cinghia, pulirla un po, stringerla di nuovo..
Quoto.
Probabilmente l'olio è colato dalla guarnizione di testa che ha lasciato trafilare qualcosa.
Opzione più remota, che ci sia una perdita dal tubo di recupero vapori olio motore, il quale scarica nell'airbox però, quindi è difficile.
Che macchina hai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quoto.
Probabilmente l'olio è colato dalla guarnizione di testa che ha lasciato trafilare qualcosa.
Opzione più remota, che ci sia una perdita dal tubo di recupero vapori olio motore, il quale scarica nell'airbox però, quindi è difficile.
Che macchina hai?
Citroen saxo.
Confermo, la macchiolina d'olio c'è, però la macchina funziona :roll:
L'ignorante che è in me però sa con certezza che non è olio del motore, perchè ho controllato e ce n'è :roll:
-
devi capire che olio è e da dove perde..
anche se la stecca ti dice il contrario, quasi sicuramente è olio motore.. il tuo meccanico lo avrà sicuramente rabboccato quindi ora per una diminuzione sensibile devi aspettare un bel po..
se è finito sulla cinghia dell'alternatore è sicuramente una perdita che sta SOPRA quel livello.. il che non è affatto poco (e non è necessariamente meglio, anzi)..
se non fosse successa la storia della cinghia avrei subito pensato che poteva essere la guarnizione della coppa dell'olio.. ma da lì ad arrivare sulla cinghia di distribuzione ce ne vuole..
prende sempre più piede la possibilità che faccia una goccina sulla testa, o forse lo stesso paraolio dell'albero.. in entrambi i casi la soluzione non è proprio così immediata.. (tieni presente che per cambiare un paraolio di un albero (che è il gommino dentro cui l'albero gira) si deve tirar giu il motore e aprire i carter)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
(tieni presente che per cambiare un paraolio di un albero (che è il gommino dentro cui l'albero gira) si deve tirar giu il motore e aprire i carter)
Io all'inizio credevo che l'olio schizzasse fuori (scusate i termini), perchè prima di arrivare a casa devo affrontare una salitella sterrata piena di buche :roll: e quindi :roll:
Immagino che riparare il paraolio sia costoso, si? :roll:
-
la perdita è così piccola che l'olio non potrebbe mai "schizzare fuori"..
il paraolio in se costa un euro e cinquanta.. è la manodopera che è costosa.. perchè si parla di un bel lavoraccio..
ma attenzione.. non sto dicendo che è un paraolio eh.. cioè magari alla fine è un raccordino da 5 euro che si cambia in dieci minuti (anche se a quel punto il meccanico te l'avrebbe detto)..
un meccanico fa presto comunque a dirti dov'è la perdita, gli basta guardarla.. portala da un meccanico e chiedi se la cosa è preoccupante.. dì semplicemente che trovi sempre una macchietta d'olio al mattino in terra quando sposti la macchina..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
un meccanico fa presto comunque a dirti dov'è la perdita, gli basta guardarla.. portala da un meccanico e chiedi se la cosa è preoccupante.. dì semplicemente che trovi sempre una macchietta d'olio al mattino in terra quando sposti la macchina..
Oki, grazie :P
-
Trovato!:D
@DolceChéri se hai domande falle qui, così non abbiamo 33000 topic sparsi...