Sempre si dice che la frizione dipende dal conduttore del veicolo, allora vi propongo a voi, com'è un buon uso della frizione?
Visualizzazione stampabile
Sempre si dice che la frizione dipende dal conduttore del veicolo, allora vi propongo a voi, com'è un buon uso della frizione?
falla slittare quel tanto che basta, evita le partenze a 6000 giri, alla fine non ci sono regole... devi regolarti in base al tuo piede, al tuo orecchio e dalla voe del motore.
se hai feeling con l'auto te ne accorgi se soffre...
6000? :| che mostruoso...io intorno ai 4000...3500
non mi riferisco alla prima....ma alle marce alte
nn bisogna lasciarla di scatto senno dai una capocciata... x la partenza..... per quanto riguarda le marce alte idem senno si sbalza ugualmente :D :lol:
bisogna regolare frizione - acceleratore x benino
farah...questo lo so..io mi riferivo a qualcosa di piu preciso perche la vita della frizione duri a lungo :)
perchè duri di più deve slittare il tanto che basta...
io pensavo ti riferissi alla prima... mi è venuto un infarto...
marce alte non fa molta differenza, piuttosto in scalata, se stacchi bruscamente e fai tipo 4a/2a e vai da 3000 a 5000 giri se non fai la doppietta la senti che stacca violenta...
cmq affidati al tuo orecchio, è il miglior strumento che puoi usare.
ehm..riconosco non sapere cos'è la doppietta.:oops:
beh...immagino che scalare saltandosi una marcia...è dannoso..
Ma più che altro... mi sono sempre domandata:
sei su una strada alla velocità di 50/60km circa (quindi avrai una quarta al massimo), stai per arrivare ad un semaforo rosso... scali in terza e poi in seconda, oppure arrivi al semaforo con ancora inserita una terza (per esempio) e di conseguenza rallenti solo con l'uso del freno e la frizione la usi solo alla fine???
se sei a 100 e metti la seconda apri in 2 il cambio...
io se sono a 100 in 5a faccio freno, frizione 4a, frizione 3a, frizione 2a, folle stop.
ovviamente dei mollarla la frizione, sennò il freno motore non sussiste
Io molte volte non uso nemmeno il freno...scalo solo in modo da arrivare (tipo nelle uscite) alla velocità corretta solo usando il freno motore.
Le marce non le salto mai...le uso sempre tutte.
Inoltre mi hanno detto che quando si cambia marcia se lo si fa con una breve pausa (cioè inserendola piano piano, da quando è in folla a quando è inserita) prima di mettere quella successiva, quest'ultima si inserisce meglio. Imok tu che ne sai...cosa dici?
P.S. A volte vedo persone che arrivano ai 100km/h, mettono in folle e frenano solo con il pedale :| povere pastiglie :cry:
Io se sono in quinta e devo frenare, schiaccio il freno, poi dalla 5a schiaccio la frizione e passo direttamente in folle :roll:
Non so se ci possano essere "omonimie".......è comunque una breve quanto importante operazione utile soprattutto per scalare (un po' meno per aumentare):
1) Metti dalla marcia attuale in folle
2) Dai un deciso colpo di acceleratore (non a tavoletta e non a lungo, ma devi comunque farlo abbastanza salire di giri il motore)
3) Scali
Il tutto in un secondo circa.....
ho due domande... la prima è ma se io sono a 70/80 e vedo un semaforo, se butto in folle e ci vado solo di freno che succede? (è un viziaccio che ho preso da un pò...) e l'altra è: trovo più comodo guidare con il piede sulla frizione, invece che accanto, non la pigio tanto, però è normale che un pò di peso ci va... a livello di guida non cambia niente però a livello del motore succede qualcosa?
In definitiva ha ragione imok.....anche se è meglio non farlo da FRESCHISSIMI patentati, se non si hanno forti esperienze precedenti, ovviamente. Meglio farsi un po' le ossa prima di provarci, perchè SBAGLIARE una doppietta è parecchio peggio che non farla proprio.
alla prima domanda potrei rispondere che puo esser pericoloso perche puoi perdere il controllo del veicolo e quindi non aver possibilita di reagire. Avendo una marcia inserita puoi tener sotto controllo.
Io faccio cosi....magari una strada di citta...un po trafficata,sei in 3, vedi in prossimitá un semaforo con coda che si sta formando...freni un po, pigi frizione, scali a 2,lasci la frizione e senti che la macchina si va frenando (freno a motore) e arrivi ferma, in seconda.
in pista si usa per far evitare il bloccaggio del retrotreno nelle scalate violente con auto a tp. il cosiddetto "tacco-punta".
ma dato che un'immagine vale più di 1000 parole...
http://it.youtube.com/watch?v=qdWSyr...eature=related
Debraiata è lo stesso no?
Debraiata - Wikipedia
esattamente