Visualizzazione stampabile
-
Le discese... facili XD
Ciao ragazzi,
da qualche tempo m'è venuta la fissa e ogni volta ke vedo discese metto in folle la macchina per usare solo il freno...(piu che altro per far riposare il piede sinistro.. :lol:)
....m'hanno detto che così facendo risparmio sulla benzina, però... (cosa che ho scoperto da poco) m'hanno detto che così mando a farsi benedire pastiglie dei freni e ganascie..in meno tempo diciamo..
...è vero?!... non vorrei sfasciare tutto l'impianto freno x far riposare il piede, a quel punto metto la marcia e cammino in marcia pure in discesa...
grazie in anticipo per le risposte che arriveranno..
;) :)
-
Si si, è verissimo..
non so x quale motivo, ma se c'è innestata una marcia, l'azione frenante è più efficace rispetto alla folle..
e da ciò, deriva anke il fatto ke se è in folle l'azione frenante è maggiore, con un consumo rilevante per i freni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Si si, è verissimo..
non so x quale motivo, ma se c'è innestata una marcia, l'azione frenante è più efficace rispetto alla folle..
E' per l'azione del cosiddetto "freno motore", se non vado errato, un tipo di frenata la cui efficacia non dipendente dall'impianto ma da vari tipi di attrito e dalle perdite di rendimento che si hanno durante la trasmissione......cosa che NON avviene con la folle inserita, caso nel quale ad agire è quasi solo l'attrito con l'aria.
Mi auguro di non aver accumulato una dose troppo alta di cazzate:D nel caso verrò smentito :D
-
Mettere in folle in discesa è una boiata che non sta ne in cielo ne in terra !!
1° hai un consumo anomalo del grupo pastiglie disco e si surriscaldano i freni rischiando un bel drittone.
2° le moderne automobili consumano di più in folle che in marcia ( senza accellerare )
3° far le curve in folle è ciò che di più sbagliato ci sia al mondo.
Io non so di che discese parli te, ma su una strada piuttosto lunga in discesa e con delle curve è sbagliatissimo andare di frizione.
-
con le vecchie auto il rischio principale è che stando in folle a minimo si scarichi il depressore del freno e quando si deve frenare o si tira una sgasata o si trovera il pedale a mo di blocco di marmo
con le nuove auto il problema non c'è più, l'auto frena, ma comunque, essendo un sistema idraulico, a minimo non avrà lo stesso funzionamento del motore a 2000 giri ad esempio..
con il computer di bordo tra l'altro si può notare come andando in sesta in discesa col piede staccato il consumo sarà attorno a 0,0 l/100km .. di folle 1,5 l /100km
-
azz io metto sempre la folle... anche quando sono a tipo 30 metri dal semaforo rosso piazzo in folle e freno appena arrivo...
-
si ma così non è un problema.. è sui lunghi tratti il casino
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma così non è un problema.. è sui lunghi tratti il casino
quindi non vi va a quel paese se metto in folle un pò prima... mi stavo preoccupando... è un anno che faccio così
-
no no.. :) rischieresti se ogni giorno ti facessi 20 km in folle ecco :)
-
MAI scendere in folle, freno motore e via andare.
-
risparmi di banza...ma ti sconsiglio vivamente di fare curve troppo strette a vela...esci in macchina, e torni con l'ambulanza :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
risparmi di banza...ma ti sconsiglio vivamente di fare curve troppo strette a vela...esci in macchina, e torni con l'ambulanza :lol:
risparmi benza mica tanto...
se sei in folle il motore cmq andrà a regime minimo, se hai la marcia innestata il motore gira per inerzia, e la centralina non ti nebulizza carburante (cut-off).
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
risparmi benza mica tanto...
se sei in folle il motore cmq andrà a regime minimo, se hai la marcia innestata il motore gira per inerzia, e la centralina non ti nebulizza carburante (cut-off).
si vabbe', il minimo cmq consuma :P
pero' a vela son riuscito a segnare i 30 km/l :lol: la prossima volta (cioe' quando avro' la macchina :cry:) faccio la foto...anche se sicuramente son valori sballati :oops:
-
ok, non farò piu discese in folle...
XD grazie mille delle risposte..
ps. hellion, anke io ai semafori rigorosamente la folle...tanto lì alla fine nn c'è problema...se sei in pianura ;)
-
bel modo x uccidersi e creare incidenti.... ma lo sai ke cosi nn hai piu il controllo della macchina!!!! e poi ci kiediamo perchè succedono gli incidenti.... finche c'è gente ke giuda cosi!!!! te credo boh vedi te se ti conviene continuare.... piu ke altro nn per te xkè se vai contro un palo nn me ne frega niente alla fine te la sei cercata... ma piu ke altro x le altre persone ke potrebbero rimanere coivolte nell' incidente creato da te!!!!
e solamente xkè sai guidare!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
M@T LA TOLA
bel modo x uccidersi e creare incidenti.... ma lo sai ke cosi nn hai piu il controllo della macchina!!!! e poi ci kiediamo perchè succedono gli incidenti.... finche c'è gente ke giuda cosi!!!! te credo boh vedi te se ti conviene continuare.... piu ke altro nn per te xkè se vai contro un palo nn me ne frega niente alla fine te la sei cercata... ma piu ke altro x le altre persone ke potrebbero rimanere coivolte nell' incidente creato da te!!!!
e solamente xkè sai guidare!!!
ma t'è morto il gatto?.. sembra che l'utente in questione abbia appena accoltellato il tuo unico grande amore.. perchè te la prendi? intanto c'è di peggio.. e poi uno guida come vuole.. :roll: ha chiesto un consiglio non una sgridata
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma t'è morto il gatto?.. sembra che l'utente in questione abbia appena accoltellato il tuo unico grande amore.. perchè te la prendi? intanto c'è di peggio.. e poi uno guida come vuole.. :roll: ha chiesto un consiglio non una sgridata
appunto.
magari sei il primo che tira a freddo o da la "botta di gas" prima di spegnere l'auto -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Si si, è verissimo..
non so x quale motivo, ma se c'è innestata una marcia, l'azione frenante è più efficace rispetto alla folle..
e da ciò, deriva anke il fatto ke se è in folle l'azione frenante è maggiore, con un consumo rilevante per i freni.
Perchè,a marcia inserita,sfrutti il freno-motore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
quindi non vi va a quel paese se metto in folle un pò prima... mi stavo preoccupando... è un anno che faccio così
Beh, secondo me, invece, è sempre meglio decelerare in seconda e frenare fino a quando l'auto non è completamente ferma, solo allora conviene mettere in folle - ad esempio al semaforo - oppure ingranare già un'altra marcia per essere pronti alla ripartenza.
Per quanto riguarda il "freno motore" altro non è che l'insieme degli attriti interni del motore, che quando è collegato al cambio, attraverso la frizione, devono essere vinti dalla velocità iniziale del veicolo, provocando quindi una maggiore decelerazione. I freni, in questa maniera, devono lavorare meno.
Sconsiglio di frenare in folle, perché si ha un minore potere frenante a disposizione.
-
si, ma quando si è a 20 metri dal semaforo, sei in 4.. a 60 all'ora, metti in folle.. freni.. aspetti.. prima.. tiri su la frizione.. e riparti. non sarà un omicidio
-
Quote:
Originariamente inviata da
sansaldero
Beh, secondo me, invece, è sempre meglio decelerare in seconda e frenare fino a quando l'auto non è completamente ferma, solo allora conviene mettere in folle - ad esempio al semaforo - oppure ingranare già un'altra marcia per essere pronti alla ripartenza.
Per quanto riguarda il "freno motore" altro non è che l'insieme degli attriti interni del motore, che quando è collegato al cambio, attraverso la frizione, devono essere vinti dalla velocità iniziale del veicolo, provocando quindi una maggiore decelerazione. I freni, in questa maniera, devono lavorare meno.
Sconsiglio di frenare in folle, perché si ha un minore potere frenante a disposizione.
Esattamente, quoto in pieno :D meglio, se possibile, fermarsi scalando fino in seconda o al massimo in terza, e poi DA QUELLA mettere in folle o direttamente in prima per ripartire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
si vabbe', il minimo cmq consuma :P
pero' a vela son riuscito a segnare i 30 km/l :lol: la prossima volta (cioe' quando avro' la macchina :cry:) faccio la foto...anche se sicuramente son valori sballati :oops:
nono...in discesa(non in sesta se no serve a nulla ma con marce basse) si consuma 0...lo scoppio avviene solo con aria....nn consuma assolutamente nulla....0 che più 0 nn si può....anche in prima...
anche arrivare ai semafori..nn conviene mettere in folle..meglio frenare con la marcia..si risparmia benzina e freni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
2° le moderne automobili consumano di più in folle che in marcia ( senza accellerare )
Tutte le auto quando sono in folle consumano di più, perché fanno 0 al litro! :D
E' una battuta, però in effetti è vero!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
nono...in discesa(non in sesta se no serve a nulla ma con marce basse) si consuma 0...lo scoppio avviene solo con aria....nn consuma assolutamente nulla....0 che più 0 nn si può....anche in prima...
anche arrivare ai semafori..nn conviene mettere in folle..meglio frenare con la marcia..si risparmia benzina e freni...
arrivare con la 1° che fischia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
M@T LA TOLA
bel modo x uccidersi e creare incidenti.... ma lo sai ke cosi nn hai piu il controllo della macchina!!!! e poi ci kiediamo perchè succedono gli incidenti.... finche c'è gente ke giuda cosi!!!! te credo boh vedi te se ti conviene continuare.... piu ke altro nn per te xkè se vai contro un palo nn me ne frega niente alla fine te la sei cercata... ma piu ke altro x le altre persone ke potrebbero rimanere coivolte nell' incidente creato da te!!!!
e solamente xkè sai guidare!!!
Io ho chiesto un consiglio, perchè ero in dubbio..di certo qnd comunque ero nell'errore nn lasciavo la macchina sparata a 100 in folle e frenavo di botto come puoi pensare te..era una discesa cmq col piede sul freno...
in ogni caso, c'è gente che il sabato torna dalla discoteca strafatta di un pò di tutto, e guida..quella gente devi sgridare, non me, che avevo un dubbio e avevo bisogno di un consiglio..
saluti ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
arrivare con la 1° che fischia :lol:
oppure in 7:nice:
-
Io metto spessissimo in folle, per risparmiare carburante. :ok:
Ovviamente non freno mai, altrimenti consumerei pasticche e dischi... ;)
...e poi che senso ha frenare, buttando via così parte dell'energia potenziale che potrebbe essere trasformata in cinetica????
Per un certo itinerario che faccio molto spesso e conosco la strada a menadito, riesco a percorrere su 37 km, 4 abbondanti in folle, risparmiando oltre il 10% di carburante.
Ovviamente mi inkazzo come un picchio se qualche testa d'abbacchio mi ostruisce la discesa, cosa che a volte capita... :x soprattutto quando mi immetto sul raccordo anulare (non c'è discesa in quel caso ma riesco a percorrere un km tondo senza marcia).
Sandrone, il consiglio che ti do io è di continuare a folleggiare, se vuoi la prova effettiva di quanto consumi di meno, fai una prova dei consumi con e senza tale pratica. Piuttosto quando reimmetti la marcia dai un colpettino sull'acceleratore prima di rilasciare il pedale della frizione, mandando un po' (senza esagerare) su di giri il motore, in modo da evitare l'impatto secco che altrimenti avresti sul disco della frizione, usurandola.
-
ehm, in folle l'auto consuma. è con la marcia inserita che non consuma...
non so che calcoli hai fatto ma è così...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
ehm, in folle l'auto consuma. è con la marcia inserita che non consuma...
non so che calcoli hai fatto ma è così...
Forse dipende dal tipo di automobile.
La mia se spingi sull'acceleratore esce la nafta, se non spingi non esce...
Quindi in discesa, sia con la marcia infilata che in folle, non esce nafta se non per mantenere il minimo, con la differenza che in folle prendi velocità e con la marcia infilata rallenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Forse dipende dal tipo di automobile.
La mia se spingi sull'acceleratore esce la nafta, se non spingi non esce...
Quindi in discesa, sia con la marcia infilata che in folle, non esce nafta se non per mantenere il minimo, con la differenza che in folle prendi velocità e con la marcia infilata rallenti.
che macchina hai? il cut off è gestito direttamente dalla centralina, mi pare davvero strano...