Visualizzazione stampabile
-
Le discese... facili XD
Ciao ragazzi,
da qualche tempo m'è venuta la fissa e ogni volta ke vedo discese metto in folle la macchina per usare solo il freno...(piu che altro per far riposare il piede sinistro.. :lol:)
....m'hanno detto che così facendo risparmio sulla benzina, però... (cosa che ho scoperto da poco) m'hanno detto che così mando a farsi benedire pastiglie dei freni e ganascie..in meno tempo diciamo..
...è vero?!... non vorrei sfasciare tutto l'impianto freno x far riposare il piede, a quel punto metto la marcia e cammino in marcia pure in discesa...
grazie in anticipo per le risposte che arriveranno..
;) :)
-
Si si, è verissimo..
non so x quale motivo, ma se c'è innestata una marcia, l'azione frenante è più efficace rispetto alla folle..
e da ciò, deriva anke il fatto ke se è in folle l'azione frenante è maggiore, con un consumo rilevante per i freni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Si si, è verissimo..
non so x quale motivo, ma se c'è innestata una marcia, l'azione frenante è più efficace rispetto alla folle..
E' per l'azione del cosiddetto "freno motore", se non vado errato, un tipo di frenata la cui efficacia non dipendente dall'impianto ma da vari tipi di attrito e dalle perdite di rendimento che si hanno durante la trasmissione......cosa che NON avviene con la folle inserita, caso nel quale ad agire è quasi solo l'attrito con l'aria.
Mi auguro di non aver accumulato una dose troppo alta di cazzate:D nel caso verrò smentito :D
-
Mettere in folle in discesa è una boiata che non sta ne in cielo ne in terra !!
1° hai un consumo anomalo del grupo pastiglie disco e si surriscaldano i freni rischiando un bel drittone.
2° le moderne automobili consumano di più in folle che in marcia ( senza accellerare )
3° far le curve in folle è ciò che di più sbagliato ci sia al mondo.
Io non so di che discese parli te, ma su una strada piuttosto lunga in discesa e con delle curve è sbagliatissimo andare di frizione.
-
con le vecchie auto il rischio principale è che stando in folle a minimo si scarichi il depressore del freno e quando si deve frenare o si tira una sgasata o si trovera il pedale a mo di blocco di marmo
con le nuove auto il problema non c'è più, l'auto frena, ma comunque, essendo un sistema idraulico, a minimo non avrà lo stesso funzionamento del motore a 2000 giri ad esempio..
con il computer di bordo tra l'altro si può notare come andando in sesta in discesa col piede staccato il consumo sarà attorno a 0,0 l/100km .. di folle 1,5 l /100km
-
azz io metto sempre la folle... anche quando sono a tipo 30 metri dal semaforo rosso piazzo in folle e freno appena arrivo...
-
si ma così non è un problema.. è sui lunghi tratti il casino
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma così non è un problema.. è sui lunghi tratti il casino
quindi non vi va a quel paese se metto in folle un pò prima... mi stavo preoccupando... è un anno che faccio così
-
no no.. :) rischieresti se ogni giorno ti facessi 20 km in folle ecco :)
-
MAI scendere in folle, freno motore e via andare.