Visualizzazione stampabile
-
l'ha detto anche uno dei capi progettisti della ducati che la posizione di guida era molto "particolare" e che a certi causa dei problemi alla schiena. Io ci sono salito e già da fermo mi son reso conto che su una supersport si sta più comodi.
Per l'angolo di sterzo c'è differenza, ma non c'è un abisso. Io per uscire dal "garage" devo fare una curva strettissima che implica 3 manovre e mio fratello con l'hornet ha bisogno di 2.
Però sinceramente trovo inconcepibile la gente che si prende moto come l'r6 , un mostro da 130 cv per 17000 giri e poi non gli fa nemmeno vedere la pista. Quella è una moto che ai bassi è morta e esplode nell'ultimo range di rotazione, figuriamoci come deve essere piacevole la guida per strada con una roba del genere.
La 1° moto che mi prenderò sarà probabilmente l'hornet di mio fratello... ma l'idea di un daytona 675 è li, una delle poche 600 carenate gestibili anche su strada.
-
daytona ** :050::050:
io sinceramente nn vorrei una giappo.. però fondamentalmente x i costi penso dovrò ripiegare su una di quelle
-
-
non sono il mio genere ma il topic si chiama topic delle moto e a noi basta che abbiano 2 (o al massimo 3 ) ruote ..
la harley a me personalmente non piace ma ovviamente risconosco il fortissimo impatyto che ha sugli appassionati.. è uno stile di vita... sicuramente migliore di tanti altri
-
:cry: scusate la confusione e ke la mia delta è x me sempre al primo posto cmq ecco la mia moto!!!!!
perdonatemi.....:P
-
colei che mi ha rubato l'anima.
-
belle tutte :lolll:
:050:
-
-
ma ke belle:050::050::050::050:
-
mi fa schifo ma ho solo questa
rimpiango il phantom