Visualizzazione stampabile
-
Ruggine monoblocco
Sabato ...siccome la ho voluta testare a fondo in campagna mi è esploso il filtrino del ricircolo vapori olio perchè difettoso e non faceva circolare bene l'aria allora ieri mi sono messo sotto la macchina per cercare i rimasugli di plastica sotto il motore ...e scopro che il monoblocco è un pezzo di ruggine unico! :|
COme diavolo posso fare per eliminarla senza smontarlo ?
Ho pensato al Cif antiruggine inserito in uno spruzzino visto che ha aiutato il lavoro nella marmitta del motorino ma esistono altri prodotti?
Tra l'altro anche il radiatore è conciato malamente è pieno di insetti spappolati :o e non ho idea di come toglierli dala griglia per bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Miatamania
Sabato ...siccome la ho voluta testare a fondo in campagna mi è esploso il filtrino del ricircolo vapori olio perchè difettoso e non faceva circolare bene l'aria allora ieri mi sono messo sotto la macchina per cercare i rimasugli di plastica sotto il motore ...e scopro che il monoblocco è un pezzo di ruggine unico! :|
COme diavolo posso fare per eliminarla senza smontarlo ?
Ho pensato al Cif antiruggine inserito in uno spruzzino visto che ha aiutato il lavoro nella marmitta del motorino ma esistono altri prodotti?
Tra l'altro anche il radiatore è conciato malamente è pieno di insetti spappolati :o e non ho idea di come toglierli dala griglia per bene!
miata io so k esiste una pasta ke hanno i carrozzieri per la ruggine..mi pare ke si deva spalmare e poi la ruggine va tolta..nn so dirti come si chiami xo..chiedi a qualche carrozziere c'e l'avra di sicuro!
per il radiatore nn so proprio cosa puoi fare..forse con il compressore??
-
giusto il compressore... mi sa ke mi toccherà andare un week end in macchina da Pepper che suo padre ce l'ha in box.. per la ruggine nn sapevo se qualcuno mi saprebbe trovare il nome del prodotto mi farebbe un enorme favore!!
-
mi pare si chiami polish..ora nn sono sicuro la usavo anni fa..
-
a stiamo parlando del blocco della miata????
ma si arrugginisce??
-
si..penso nn ho ancora capito di preciso il materiale ma dovrebbe essere in ghisa come il coperchio punterie e arrugginisce ( oltre ad essere lercio! )
-
dovrebbe essere un misto alluminio e ghisa e non dovrebbe arrugginire.. altrimenti i motori delle auto dopo pochi anni cadrebbero a pezzi!! sei sicuro che nn sia solo incrostazione di fango?
-
potrebbe anche essere fango devo verificare... cmq è 'na schifezza ... provo a pulire e vedo se è fango o ruggine
-
altra cosa.. spesso e volentieri le parti in ghisa sono puntellate e non cromate.. queste due cose insieme fanno sembrare ruggine quello che in realtà ruggine non è! lavorando in officina le prime volte ti trovi a strofinare con la spazzola d'ottone e la benzina su dei pezzi che sembrano sporchissimi ma in realtà ci puoi quasi mangiare sopra
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
dovrebbe essere un misto alluminio e ghisa e non dovrebbe arrugginire.. altrimenti i motori delle auto dopo pochi anni cadrebbero a pezzi!! sei sicuro che nn sia solo incrostazione di fango?
cioè certi pezzi in ghisa e certi in alu ? No perchè una lega di ghisa-alu non credo proprio si possa fare.
Ma scusa miata il monoblocco della tua nn dovrebbe essere di alu ? Ormai è tanto che la ghisa non viene + usata. Reisteva ancora nei diesel , ma mi sa che non c'è + nemmeno li.