Visualizzazione stampabile
-
La mia nuova auto
Ciao Ragazzi,
pochi giorni fa ho comprato una nuova 159 con il sistema Q-Tronic (cambio automatico).
Sinceramente all'inizi ero molto scettico sul cambio automatico, ma ho voluto fare una scommessa
con me stesso e detto tra noi HO PRESO IN PIENO. Non vivo più lo stress di giudare in città,
cambiando sempre le marce e tenendo il piede sinistro incollato sulla frizione.
La cosa che mi ha fatto riflettere di più è stato il piacere di guidare la macchina
anche in modalità SPORTIVA (usando il cambio sequenziale) sia usando il CAMBIO AL VOLANTE
che la leva del cambio (posizionando siu + e -).
Volevo sapere un vostro parere in merito al Q-Tronix e al mio nuovo acquisto, ciao a tutti
-
Il cambio sequenziale piacerebbe anche a me poterlo provare, qualche volta, in genere :D
Il cambio automatico l'ho provato, e ha confermato le mie pessime impressioni :smt040
Il massimo che accetto è il sequenziale :smt040
-
mamma mia i cambi automatici sono una vera cretinata....qualè allora il bello di guidare una macchina :o :o
-
allora io nn sono un patito del cambio automatico perchè nn puoi sentire li motore bene come lo senti con un cambio manuale!!! o sequenziale!!!! c'è se vuoi tirare una marcia nn puoi farlo... cmq sono pienamente d'accordo ke in certe altre situazioni è una gran comodita!!!! senza dubbio!!!!
come ti dico ora come ora io nn me la sarei mai comprata una macchina con il cambio automatico soprattutto xkè nn faccio molta strada in macchina!!!! xkè faccio 100.000 km all'anno e sono pochi... ma se in futuro dovro fare molta piu strada penso ke lo prendero sicuramente optero come hai fatto te x automatico/sequenziale!!!! cosi se vorro la guida un po piu sportiva potro averla!!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
mamma mia i cambi automatici sono una vera cretinata....qualè allora il bello di guidare una macchina :o :o
-
guarda dipende ... nel tender ho il cambio automatico/ sequenziale 4-tronic ( un pò vecchiotto ) ma diciamo che è molto comodo in città quelle rarissime volte che ci giro ..ma sul misto non rende per niente a causa degli innesti troppo lenti infatti bisogna avere molto pelo sullo stomaco e conoscere bene questi cambi (saper calcolare il ritarto di innesto) per avere lo spunto e una guida piacevole sul misto come ripresa in quanto purtroppo sono gestiti da un computer che tende a proteggere il guidatore evitando di scalare in piena coppia ... purtroppo sul tender è un bel peccato perchè con quel compressorino volumetrico si farebbero dei gran bei numeri nonostante il peso...
Inoltre l'alfa come le altre vetture berline Ta mi fanno una paura del diavolo perchè a mio parere sono troppo sottosterzanti e lente nel cambio di direzione.... ma questi sono discorsi che fregano poco all'utente medio che vede nella macchina un mezzo di spostamento comodo...
Dal punto di vista della trazione ti aggiungo che io sono uno di quegli alfisti che ritiene che l'Alfa è morta da quando è passata alla trazione anteriore perchè prima faceva dei veri giocattolini divertenti come l'alfa 75 ecc ecc e a mio parere sono passati alla trazione anteriore semplicemente per ragioni di costi...
Guardate che goduria l'alfa 75!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lV9icjxenAY&mode=related&search=[/youtube]
cmq come design sono un pò troppo uguali le alfa odierne dalla berva alla spider ( ke è un insulto all'automobilismo) i gruppi ottici sono veramente tutti uguali .
Gli interni devo dire che mi sono sempre piaciuti hanno una buona manifattura e un bel design delle ultime serie ; infatti sono la cosa che apprezzo di più in casa alfa ...
Inoltre ho notato che Alfa mette dei motori troppo spinti sulle vetture odierne ( tranne nel caso della 4per4 159 che è più " gestibile") e spesso hanno problemi gravi le utlime vetture che , vengono risolti con le migliaia di sistemi elettronici che fanno da pagliativi....ecco un elenco dei più grossi problemi :
A - BIlanciamento Pesi
B- Sospensioni
C- Telaio
Percui per una guida normale va bene ma non ti consiglio di spingerla troppo può essere pericolosa se si supersno i limiti previsti dal costruttore che a mio parere sono molto bassi ... cmq se il tuo utilizzo è stradale e tranquillo va più che bene
-
Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
mamma mia i cambi automatici sono una vera cretinata....qualè allora il bello di guidare una macchina :o :o
guidare una macchina non significa pestare sulla frizione e smanettare una leva qua e la.
guidare una macchina significa saperla tenere in strada, significa far fare all'auto ciò che vuoi tu, non cercare di controllarla.
lei è il mezzo, tu il pilota, sei tu che detti le regole non l'auto.
e chiunque dica il contrario, non è un pilota.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
guidare una macchina non significa pestare sulla frizione e smanettare una leva qua e la.
guidare una macchina significa saperla tenere in strada, significa far fare all'auto ciò che vuoi tu, non cercare di controllarla.
lei è il mezzo, tu il pilota, sei tu che detti le regole non l'auto.
e chiunque dica il contrario, non è un pilota.
Imok fare il pilota non vuol dire pestare l'accelleratore a far sì che la vettura faccia tutto da se,sono d'accordo con quello che hai detto,ma non capisco come si possa paragonare il divertimento e la soddisfazione che ti da un cambio manuale rispetto alla monotonia dell'automatico.
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Imok fare il pilota non vuol dire pestare l'accelleratore a far sì che la vettura faccia tutto da se,sono d'accordo con quello che hai detto,ma non capisco come si possa paragonare il divertimento e la soddisfazione che ti da un cambio manuale rispetto alla monotonia dell'automatico.
Mi sa che vi siete capiti male, che io ricordi imok è un fanatico sostenitore del cambio manuale :D
Certo che potevi spiegarti meglio però, Marco :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Mi sa che vi siete capiti male, che io ricordi imok è un fanatico sostenitore del cambio manuale :D
Certo che potevi spiegarti meglio però, Marco :lol:
Ah era da intendere come "Saper guidare non vuol dire solo cambiar marcia",beh in questo caso allora gli do ragione :)
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Ah era da intendere come "Saper guidare non vuol dire solo cambiar marcia",beh in questo caso allora gli do ragione :)
Esatto ;)
All'impatto sembra diverso il concetto, ma conoscendo imok di sicuro intendeva questo che hai appena detto tu :D
-
Quote:
Originariamente inviata da M@T LA TOLA
allora io nn sono un patito del cambio automatico perchè nn puoi sentire li motore bene come lo senti con un cambio manuale!!! o sequenziale!!!! c'è se vuoi tirare una marcia nn puoi farlo... cmq sono pienamente d'accordo ke in certe altre situazioni è una gran comodita!!!! senza dubbio!!!!
come ti dico ora come ora io nn me la sarei mai comprata una macchina con il cambio automatico soprattutto xkè nn faccio molta strada in macchina!!!! xkè faccio 100.000 km all'anno e sono pochi... ma se in futuro dovro fare molta piu strada penso ke lo prendero sicuramente optero come hai fatto te x automatico/sequenziale!!!! cosi se vorro la guida un po piu sportiva potro averla!!!!
Dunque per te 100°000 km all'anno sono pochi?? per t passare 273 km al giorno i auto di media sono pochi??? per te usare molto la macchina allora vuol dire guidarla 24 ore su 24 :lol: :lol: :lol:
Cmq ormai credo che gli automatici moderni(soprattutto per il fatto di aver la posibilità di usare il sequenziale)hanno soppiantato i manuali, ormai i consumi sono molto vicini e l'unico problema è l'affidabilità!!!!
Per quanto riguarda l'auto se ti piace grande acquisto, io odio piuttosto seriamente le Alfa, pesanot roppo, non hanno qualità di BMW e Audi e non sono sportive come Maserati... non sono ne carne ne pesce insomma!!! Cmq son gusti personali, se ti piace grande acquisto :ok: :ok:
-
allora intendevo, il cambio manuale certo, ti da più divertimento, più soddisfazione, però questo non significa che usare l'automatico sia "da handicappati" o da donne...
vorrei vedere se gestire una enzo senza tcs, esp e quant'altro sia facile, anche se ha il sequenziale...
e poi non bisogna dimenticare che il sequenziale è molto più rapido negli innesci, ciò significa meno secondi sul giro...
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
allora intendevo, il cambio manuale certo, ti da più divertimento, più soddisfazione, però questo non significa che usare l'automatico sia "da handicappati" o da donne...
vorrei vedere se gestire una enzo senza tcs, esp e quant'altro sia facile, anche se ha il sequenziale...
e poi non bisogna dimenticare che il sequenziale è molto più rapido negli innesci, ciò significa meno secondi sul giro...
dipende ...assolutamente nn mi puoi paragonare l'elettronica/ meccanica di un sequenziale ferrari o di una super car a quello di un auto normale..ti posso dire che quelli che ci girano con il sequenziali fanno buoni tempi quasi uguali al tempo in pista di quelli manuali parlando di stesse supercar f430 ecc ecc...purtroppo sulla f430 che ho provato era manuale e i leveraggi comunque sono cortissimi...io su una macchina over 300 hp metterei su un sequenziale se è una supercar perchè girandoci ti assicuro che non è che ti ispiri molta sicurezza sul bagnato con la frizione ed una macchina troppo potente..( ad esempio anche la caterham Hayabusa e la Ariel lo monta)
sui sequenziali normali sono abbastanza lenti per le cambiate in inserimento ecc ecc ... quelli delle supercar sono molto diversi sia cm velocità di innesto sia nella modalità ( precedentemente erano valvolari ora penso siano un ibrido tra valvolari con attuatori elettronici ma nn ho mai avuto il piacere di vedere smontato un cambio sequenziale di una supercar ) .... che varia i tembi di innesto a seconda della modalità ( il famoso tasto S sport sulla murcielago ha qesta funzione oltre alla regolazione delle sospensioni in rigidezza) ... mentre nelle vetture standard cambia infatti montano dei sequenziali elettronici / magnetici che sono controllati da un computer aiutando molto a fare il freno motore però come ho detto precedentemente il sequenziale standard in modalità sport fa in modo che scali in maniera + ravvicinata alla coppia ma il tempo di innesto rimane lo stesso..
comunque non concordo nel fatto salvo rari casi che il sequenziale sia + veloce di innesti ... anche perchè con il sequenziale è dura fare molte altre cose come il punta tacco ... è semplicemente + comodo per la guida cittadina e per le supercar le rende più domabili...
Poi E' vero che in Gran turismo usano i sequenziali ma sono sequenziali totalmente valvolari idraulici che sono settati per ottenere sempre la coppia massima e hano un innesto molto più veloce di un qualsiasi manuale con il miglior pilota al mondo ma sono appositi da pista!
-