Riflessione la tecnologia nelle auto
Ma secondo voi la tecnologia è cosi utile in macchina?
Va bene l'abs è utile ma l'esp e tutti i controlli in più secondo me sono nocivi .
Mi spiego meglio l'altro giorno ho fatto un viaggio con il mercedes classe C Cambio automatico Esp e migliaia di controlli elettronici .... devo dire che la mia soglia di attenzione alla guida era nettamente inferiore rispetto a quando sono con la mia macchina con il cambio e senza controlli elettronici.. inoltre con i controlli non sentendo nulla ti invogliano ad andare forte e non ti rendi nemmeno conto bene delle velocità infatti se non guardi il contachilometri ti ritrovi facilmente oltre il limite previsto dalla legge.
Poi ho provato a fare un test disinserendo tutti i controlli elettronici ed andando di sequenziale e ho notato che disinserendoli si scoprono i difetti costruttivi delle vetture quale la massa eccessiva il telaio che lascia a desiderare e altre piccole cose che erano quelle che una ventina di anni fa facevano la differenza tra una macchina di basso livello ed una di alto .
Ora possibile che con tutta questa elettronica stiamo tornando indietro avendo macchine più pericolose per la concentrazione di guida in quanto fanno tutto da loro e con caratteristiche meccaniche di base peggiori a cui si pone una pezza attraverso i controlli elettronici ?
Cosa ne pensate ?
Re: Riflessione la tecnologia nelle auto
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
Ma secondo voi la tecnologia è cosi utile in macchina?
Va bene l'abs è utile ma l'esp e tutti i controlli in più secondo me sono nocivi .
Mi spiego meglio l'altro giorno ho fatto un viaggio con il mercedes classe C Cambio automatico Esp e migliaia di controlli elettronici .... devo dire che la mia soglia di attenzione alla guida era nettamente inferiore rispetto a quando sono con la mia macchina con il cambio e senza controlli elettronici.. inoltre con i controlli non sentendo nulla ti invogliano ad andare forte e non ti rendi nemmeno conto bene delle velocità infatti se non guardi il contachilometri ti ritrovi facilmente oltre il limite previsto dalla legge.
Poi ho provato a fare un test disinserendo tutti i controlli elettronici ed andando di sequenziale e ho notato che disinserendoli si scoprono i difetti costruttivi delle vetture quale la massa eccessiva il telaio che lascia a desiderare e altre piccole cose che erano quelle che una ventina di anni fa facevano la differenza tra una macchina di basso livello ed una di alto .
Ora possibile che con tutta questa elettronica stiamo tornando indietro avendo macchine più pericolose per la concentrazione di guida in quanto fanno tutto da loro e con caratteristiche meccaniche di base peggiori a cui si pone una pezza attraverso i controlli elettronici ?
Cosa ne pensate ?
Concordo con te... IN PIENO... per avere la tecnologia a bordo non ho intenzione di schiantarmi a 130 all'ora contro il guardrail o il jersey perchè ho toccato la manopola unica della mia Mercedes che, sulla SR-CT mi ha impostato la rotta x arrivare a Sao Paulo do Brazil via terra, metre volevo solo abbassare il volume dall'autoradio, o lasciare il battistrada delle Pirelli della mia Golf V perchè ho disattivato l'ASR mentre aprivo il portacenere che uso come portacaramelle o perchè per l'eccessiva pioggia la centralina del controllo di stabilità della mia classe A si è sballato e rischio di capottare a 45 km orari in curva aperta, o ancora di schiantarmi contro il muretto perchè il sistema di iniezione è entrato in sciopero mentre faccio una curva cn la mia nuova A3 Sportback mentre sto facendo una curva, appesantendomi il sistema di controllo dello sterzo che devo ruotare facendo leva col bullock tra le razze ed il piantone dello sterzo.
Preferisco andare in giro con la mia Audi 80 1.8 Benzina 90 CV che, dopo 18 anni e 80 mila chilometri di onorata carriera, tiene testa ad una Alfa 156 1.9 JTD 143 CV... che mi tiene bicipiti e tricipiti sempre attivi perchè non ha il servosterzo, ed in cui ho speso 300 euro per sostituire termostato del radiatore, pompa del circuito di raffreddamento con annesso termostato, flangia del carburatore, pompa e filtro della benzina e tubo del circuito di raffreddamento, tutto con manodopera incluse...