qualcuno mi spiegare il xke il kit x le portiere "ali di gabbiano" non si riesce a omologare in nessun modo?ke disturbo o pericolo possono portare?
Visualizzazione stampabile
qualcuno mi spiegare il xke il kit x le portiere "ali di gabbiano" non si riesce a omologare in nessun modo?ke disturbo o pericolo possono portare?
Beh la risposta è semplice quanto complessa...semplicemente non sono omologabili perchè modificano le caratteristiche della vettura.
Infatti le cerniere delle portiere fanno parte diquello che è considerato il telatio della vettura quindi parte strutturale .... come ben saprai il codice della strada è piuttosto intransigente su questo...ed io sono d'accordo .
Se ci fai caso le portiere sono rinforzate con barre a deformazione controllata per resistere agli urti laterali e scaricano quindi il carino dell'impatto sul telaio e sulle cerniere ... ora quando monti il kit ali di gabbiano ti ritrovi con una cernieta molto più fragile che ovviamente non ha subito crash test e non è studiata per assicurare sicurezza visto il suo ambito prettamente estetico e sono pure piuttosto pericolose a mio parere infatti si potrebbe staccare la portiera in caso di urto! Percui questa non sarà mai omologabile perchè modifica le caratteristiche tecniche di sicurezza della vettura.
Secondo me perche nn nasce cosi l'auto e cio provoca una modificazione de telaio.
Hai mai provato a tagliare la coppotta ad un auto e poi usarla....
finisce per chiudersi come uno star tak...
:lol:
spiegazione xfetta!grazie :ok:Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
l'un9ico modo per omologarle credo sia andare in motorizzazione in germania...