Visualizzazione stampabile
-
Nuova Dodge Viper
Più che su strada, la Viper è adatta alle piste. Alla Dodge (marchio del Gruppo Chrysler) lo sanno bene e da sempre offrono la strepitosa supercar con due strisce verticali sulla carrozzeria, ciò che hanno reso la granturismo un mito del rombante mondo dei motori a stelle e strisce, quello di Indianapolis e degli ovali perfetti per intenderci. Ma in questo fine settimana la Viper più sportiva che esista, la SRT-10, debutta anche in Italia, con la stessa voglia di far mordere l'asfalto ai suoi oltre 500 cavalli.
Rumorosa come poche vetture stradali in circolazione e come invece la maggior parte dei bolidi da corsa, incontenibile in accelerazione e irrefrenabile agli alti regimi, la "vipera" americana sarà difficile da acciuffare, e non solo su strada ma anche nelle concessionarie italiane, visto che in pochi avranno il piacere di acquistarla. Orgoglio sportivo del marchio Dodge, la Viper SRT-10 monta un formidabile propulsore 10 cilindri a V in alluminio di 8.285 cc, capace di sviluppare 506 CV e una coppia di 712 Nm, per il 90 % disponibile tra 1.500 e 5.600 giri. In pratica, basta accendere il motore che già si può contare sulla coppia massima, figurarsi quando si schiaccia un pochino l'acceleratore e il contagiri sale subito sopra la linea dei 1.500 giri al minuto.
L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in meno di 4 secondi e i 300 orari sono una bazzecola per questa supercar. Il cambio è manuale a 6 marce e l'impianto frenante è firmato dall'azienda italiana specializzata Brembo, che ha permesso alla Viper SRT-10 di arrestarsi in soli 31 metri dai 100 km/h. Sospensioni e ammortizzatori sono in materiale ultraleggero, l'aerodinamica è impeccabile e garantisce una stabilità eccezionale ad altissime velocità. D'altronde la sigla SRT indica la divisione sportiva Street Racing Team del Gruppo Chrysler e la matrice pistaiola della Viper 10 cilindri è dunque evidente.
Nelle concessionarie italiane Chrysler la Dodge Viper SRT-10 sarà disponibile a partire dal 29 gennaio ed è bene ricordare come questa sia la prima vettura con marchio Dodge ad essere commercializzata ufficialmente sul nostro mercato. Eppure la Dodge vanta 90 anni di storia, è il quarto brand più venduto negli USA (dopo Ford, Chevrolet, Toyota) e sotto il suo badge sono distribuiti in Nord America modelli best-seller come il monovolume Voyager, che da noi invece porta il marchio Chrysler.
[img][images/thumbs/Marmalade Boy_F_050128_50849AA_D2.jpg]http://www.tgcom.it/autoemoto/immagini/grandi/F_050128_50849AA_D2.jpg[/img]
[img][images/thumbs/Marmalade Boy_F_050128_50849AA_D4.jpg]http://www.tgcom.it/autoemoto/immagini/grandi/F_050128_50849AA_D4.jpg[/img]
-
Cosa ne pensate?Per me è semplicemente stupenda,ma non oso neanke immaginare il prezzo ke sarà esorbitante.
-
è il tipo di macchina che ,anke avendo i soldi,nn comprerei mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
è il tipo di macchina che ,anke avendo i soldi,nn comprerei mai.
nemmeno io...ma semplicemente xchè non sarei in grado di parcheggiarla...
-
Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
Cosa ne pensate?Per me è semplicemente stupenda,ma non oso neanke immaginare il prezzo ke sarà esorbitante.
Meno esorbitante di molte sportive made in europe tranquillo...
-
in strada, se poi umidiccia e' praticamente inguidabile!! :lol: :lol:
(lavoro in chrysler)due settimane fa ne hanno consegnate 3!!!
ha anche le pedalire regolabili in altezza elettronicamente! :D
comunque e' stypenda!
-
Quote:
Originariamente inviata da bimbo
in strada, se poi umidiccia e' praticamente inguidabile!! :lol: :lol:
(lavoro in chrysler)due settimane fa ne hanno consegnate 3!!!
ha anche le pedalire regolabili in altezza elettronicamente! :D
comunque e' stypenda!
si si...è proprio STYPENDIA,nel senso ke da quanto è STUPENDA ti porta via TUTTI GLI STYPENDI della VITA!!
-
St provando ad immaginare quanto dura un pieno di benzina con un motore da 8000 cc e più di 500 cavalli.
-
con una macchina così mi viene da piangere a pensare al bollo e all'assicurazione, meglio il mio buon Rover 214 che è un 1400 con 62 cavalli e consuma abbastanza poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da Gatsu
con una macchina così mi viene da piangere a pensare al bollo e all'assicurazione, meglio il mio buon Rover 214 che è un 1400 con 62 cavalli e consuma abbastanza poco.
Chi ha una macchina così nn ha problemi a pagare bollo ed assicurazione...
OT ma il 1.4 rover nn ha 82 cv? :o