Visualizzazione stampabile
-
Guida Autonoma
Sta prendendo piede questa (imho) ridicola tecnologia, e iniziano i primi ciocchi...
Tesla Model S, arriva il primo incidente mortale di un'auto a guida autonoma. Vittima un ex marine - Il Fatto Quotidiano
Cosa ne pensate di questa tendenza? Troppa fatica imparare a guidare?
-
basta un minimo malfunzionamento e ti ammazzi...
e poi guidare mi piace...
quindi per me è un "ma anche no"
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
basta un minimo malfunzionamento e ti ammazzi...
e poi guidare mi piace...
quindi per me è un "ma anche no"
Concordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
non è questione di fatica.. ma di cervello.. se in italia ci sono migliaia di morti l'anno significa che manca il cranio.. e non parlo solo di chi si mette alla guida bevuto/fatto.. ma anche proprio di chi nonostante ci possa mettere tutto l'impegno è stupido e non ce la può fare.
senza contare che comunque anche alla persona più sana e intelligente del mondo l'attimo di distrazione può capitare.
poi.. i morti in italia erano diminuiti con la patente a punti, ma con l'arrivo degli smartphone hanno ricominciato a crescere.. quindi vista la tendenza forse meglio che arrivi la guida autonoma, che se almeno uno si deve fare i cazzi suoi al telefonino ci sia qualcuno che si occupi di stare attento per lui.
http://www.leggioggi.it/2015/09/30/c...quali-effetti/
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
non è questione di fatica.. ma di cervello.. se in italia ci sono migliaia di morti l'anno significa che manca il cranio.. e non parlo solo di chi si mette alla guida bevuto/fatto.. ma anche proprio di chi nonostante ci possa mettere tutto l'impegno è stupido e non ce la può fare.
senza contare che comunque anche alla persona più sana e intelligente del mondo l'attimo di distrazione può capitare.
poi.. i morti in italia erano diminuiti con la patente a punti, ma con l'arrivo degli smartphone hanno ricominciato a crescere.. quindi vista la tendenza forse meglio che arrivi la guida autonoma, che se almeno uno si deve fare i cazzi suoi al telefonino ci sia qualcuno che si occupi di stare attento per lui.
Cellulare alla guida: 1°causa di morte nel 2015. Quali effetti
tra qualche decennio è molto probabile che gireremo tutti a bordo di ste auto autonome... e che potremmo tutti cazzeggiare con lo smartphone senza più il rischio di incidenti :lol:
però adesso come adesso io non mi fido di sti marchingegni.... e modestamente ritengo che la mia guida resti ancora più affidabile della loro :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
non è questione di fatica.. ma di cervello.. se in italia ci sono migliaia di morti l'anno significa che manca il cranio.. e non parlo solo di chi si mette alla guida bevuto/fatto.. ma anche proprio di chi nonostante ci possa mettere tutto l'impegno è stupido e non ce la può fare.
senza contare che comunque anche alla persona più sana e intelligente del mondo l'attimo di distrazione può capitare.
poi.. i morti in italia erano diminuiti con la patente a punti, ma con l'arrivo degli smartphone hanno ricominciato a crescere.. quindi vista la tendenza forse meglio che arrivi la guida autonoma, che se almeno uno si deve fare i cazzi suoi al telefonino ci sia qualcuno che si occupi di stare attento per lui.
Cellulare alla guida: 1°causa di morte nel 2015. Quali effetti
O un piccolo jammer che ti impedisce di usare il telefono in auto? L'errore umano c'è sempre e sempre ci sarà, ok, ma guidare in città con un po di sale in zucca non crea tappeti di morti.
Alto discorso sono quelli che guidano dopo aver fatto il seratone e si impastano..
-
Con tutti i rincoglioniti, onestamente non la trovo una brutta idea. La gente è veramente distratta, ogni volta in città qualcuno cerca di finirti addosso ma anche in autostrada quando cercano di entrare nella corsia di sorpasso, puntualmente si scordano la freccia o non ti vedono, quindi rischi di trovarti una testa di cazzo venirti contro. Non so cosa abbiano le persone nella testa, boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
O un piccolo jammer che ti impedisce di usare il telefono in auto? L'errore umano c'è sempre e sempre ci sarà, ok, ma guidare in città con un po di sale in zucca non crea tappeti di morti.
Alto discorso sono quelli che guidano dopo aver fatto il seratone e si impastano..
jammer? cazz'è?
comunque gli incidenti mortali ci sono sempre stati, anche senza smartphone.
è ovvio che se saranno ritenute sicure significa che si prevederà un numero inferiore di morti a fine anno.
probabilmente la strada è ancora lontana ma forse è un metodo migliore che la guida umana.
d'altronde tutti gli altri mezzi di trasporto sono meno pericolosi e causano meno vittime.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
jammer? cazz'è?
comunque gli incidenti mortali ci sono sempre stati, anche senza smartphone.
è ovvio che se saranno ritenute sicure significa che si prevederà un numero inferiore di morti a fine anno.
probabilmente la strada è ancora lontana ma forse è un metodo migliore che la guida umana.
d'altronde tutti gli altri mezzi di trasporto sono meno pericolosi e causano meno vittime.
Rimango dell'idea che sia meglio adoperare le proprie abilità e la usare un po' di attenzione e buon senso.
Se uno deve sedersi e non far nulla per me può prendere il taxi o il treno.
-
Secondo me si fa facilmente confusione fra quello che può essere il "piacere di guidare" che ciascuno di noi può avere o meno, e la probabile utilità che può avere la guida autonoma, e non per forza queste due cose sono incompatibili.
Tralasciando il fatto che credo sia una tecnologia inevitabile ma che avrà bisogno ancora di anni di ricerca e sviluppo e altri per essere regolamentata, approvata e commercializzata in maniera seria, potrebbe essere utile non solo nei casi banali di distrazione, ma potrebbe rappresentare un'opportunità in più per tutti coloro che magari per motivi di salute non posso guidare autonomamente.
Che poi non bisogna mai dimenticare che l'azione umana in questi casi dovrebbe essere la prima cosa. Riferendomi al tizio di cui si parla nell'articolo, pare che stesse guardando un film di Harry Potter mentre il sistema di guida autonoma era in funzione. In questo caso la colpa è del guidatore che dovrebbe, nonostante la guida robotica, guardare la strada ed essere pronto a riprendere il controllo dell'auto, o del sistema che per un raro effetto fisico non ha funzionato come avrebbe dovuto?
Per me non si può parlare, almeno per ora, di guida autonoma completa. C'è e dovrà esserci sempre l'attenzione del guidatore umano che deve essere pronto a riprendere il possesso del veicolo.
-
Nelle città più caotiche e trafficate, quando il sistema verrà perfezionato sarà una manna dal cielo
Per adesso comunque è meglio evitare...
-
Per un morto con guida autonoma non dobbiamo dimenticare i milioni di morti che ha fatto la guida tradizionale nel corso della storia dell'automobile.
Se no si finisce come quello che non prende l'aereo perchè ha appreso di uno che è precipitato e si sente piú sicuro a guidare un'automibile per migliaia di km.
-
Di certo non potrò impedire che questa bestemmia tecnologica prenda piede, se dovrà prendere piede...ma possono stare certi che i miei soldi in questa boiata non li metterò mai. La mia auto la guido IO, il pilota automatico è per impediti...e mi preoccupa proprio il fatto che possa diffondersi questo tipo di tecnologia, perchè darà un'idea di base di quanta gente impedita esista.
E non sto dicendo di essere il nuovo Hamilton o il nuovo Giovanardi, ma resta il fatto che nessun sistema automatico può sostituire l'uomo in certe cose...e anzi, secondo me neanche dovrebbero provarci.
-
Io non sono brava a guidare e non ho problemi di ammetterlo xD. Non ho mai fatto incidenti, ma proprio per il fatto che giusto perche non mi fido non mi metto a correre. Nonostante non mi piaccia guidare e nn sia brava il fatto che qualcosa di tecnologico si sostituisca all uomo non mi piace per niente. Metti si guasti qualcosa, che fai? Cioè, poco tempo fa ad una mia amica si sono rotti i freni in discesa, per frenare è andata a schiantarsi volontariamente contro un muretto...però ecco, pochi sanno che si dovrebbe scalare la marcia e usare il freno automatico se i freni normali partono perchè appunto nessuno pensa più ad eventualità del genere. E sinceramente mettere alla guida un branco di deficienti con il pilota automatico non mi piace per niente.
-
Pro. Troppa gente distratta alla guida, e con i cellulari vari è davvero peggiorata la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Di certo non potrò impedire che questa bestemmia tecnologica prenda piede, se dovrà prendere piede...ma possono stare certi che i miei soldi in questa boiata non li metterò mai. La mia auto la guido IO, il pilota automatico è per impediti...e mi preoccupa proprio il fatto che possa diffondersi questo tipo di tecnologia, perchè darà un'idea di base di quanta gente impedita esista.
E non sto dicendo di essere il nuovo Hamilton o il nuovo Giovanardi, ma resta il fatto che nessun sistema automatico può sostituire l'uomo in certe cose...e anzi, secondo me neanche dovrebbero provarci.
Ma per favore....ma non vedi quanti deficienti che guidano alla cazzo di cane per le strade?
Non so se hai mai guidato nei grandi centri....un piacere di guidare guarda.... di quelli incredibili :lol:
Sarà sicuramente meglio un impedito con la guida automatica che non un impedito con la guida manuale, quello è poco ma sicuro
Il discorso vostro ci sta più che altro per i paesetti o per i paesi normali con traffico moderato
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ma per favore....ma non vedi quanti deficienti che guidano alla cazzo di cane per le strade?
Non so se hai mai guidato nei grandi centri....un piacere di guidare guarda.... di quelli incredibili :lol:
Sarà sicuramente meglio un impedito con la guida automatica che non un impedito con la guida manuale, quello è poco ma sicuro
Il discorso vostro ci sta più che altro per i paesetti o per i paesi normali con traffico moderato
Ma guarda che il problema sono gli italiani, non i guidatori...
Siamo noi che generalmente, guidiamo col culo perchè non abbiamo senso civico.
Se le patenti fossero fatte bene, e le sanzioni date come si deve, gli incidenti calerebbero drasticamente. Non serve l'auto di Io Robot...
Inoltre scusate, ma non serve questa abilità da pilota NASA per guidare un'auto nel traffico o in autostrada... Una volta che rispetti distanza di sicurezza, precedenze e non usi telefono e robe varie bon, a posto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma guarda che il problema sono gli italiani, non i guidatori...
Siamo noi che generalmente, guidiamo col culo perchè non abbiamo senso civico.
Se le patenti fossero fatte bene, e le sanzioni date come si deve, gli incidenti calerebbero drasticamente. Non serve l'auto di Io Robot...
Inoltre scusate, ma non serve questa abilità da pilota NASA per guidare un'auto nel traffico o in autostrada... Una volta che rispetti distanza di sicurezza, precedenze e non usi telefono e robe varie bon, a posto...
Si, se gli altri fanno uguale però.....ed è un però bello grande...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Si, se gli altri fanno uguale però.....ed è un però bello grande...:lol:
Che è ciò che ho scritto.. Se tutti facessero un minimo di attenzione, non ci sarebbe bisogno del robottino che ti porta in giro..
Poi davvero, tempo 20 anni e giriamo così:
https://scifiinterfaces.files.wordpr...verchair05.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Che è ciò che ho scritto.. Se tutti facessero un minimo di attenzione, non ci sarebbe bisogno del robottino che ti porta in giro..
Si ma visto che invece non tutti fanno un minimo di attenzione...è una tecnologia che ci vuole, quando sarà più sicura sarà una bella cosa
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Vabbè bisogna sempre estremizzare...:lol:
-
Come nel film Io, robot... Un giorno penso proprio che tutte le macchine (o quasi) avranno la guida automatica, ma con la possibilità di passare a quella manuale. Secondo me sarebbe una buona cosa, ieri notte ad esempio avevo paura di addormentarmi mentre tornavo a casa dal locale, mi ero alzato alle 6 del mattino per un provino e non pensavo mi sarebbe venuto tutto quel sonno e la sera sono uscito, alle 2 di notte ero davvero distrutto, non è accaduto nulla, ma con la guida automatica mi sarei sentito più sicuro.
Inoltre a me farebbe comodo per guidare nel traffico. Non ho mai avuto grossi problemi, ma è innegabile che mi si alza il livello di stress a frenare/ripartire di continuo, potessi lasciarlo fare al pilota automatico sarei più contento...
Simili incidenti di percorso possono capitare, quel che è certo è che prima di acquistare una macchina simile aspetterò che sia una tecnologia matura, attualmente temo che non lo sia. Per quanto riguarda il piacere di guidare... Io non lo conosco. Fosse possibile utilizzerei direttamente il teletrasporto, non la toccherei neanche più la macchina, l'opportunità di recarmi a Roma in 30 secondi e senza dover parcheggiare mi farebbe troppa gola, chissene del piacere di guidare. :183:
-
io penso che se questa cosa prendesse piede sarebbe ottima.
chi ama guidare può sempre mettersi a fare sport che riguardano l'automobilismo o robe del genere, che non è che dobbiamo rischiare tutti di ammazzarci perchè loro amano guidare.
i dati attualmente sono inquietanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
io penso che se questa cosa prendesse piede sarebbe ottima.
chi ama guidare può sempre mettersi a fare sport che riguardano l'automobilismo o robe del genere, che non è che dobbiamo rischiare tutti di ammazzarci perchè loro amano guidare.
i dati attualmente sono inquietanti.
Amare la guida non vuol dire necessariamente fare il pazzo in strada... Inoltre gli sport motoristici hanno costi elevatissimi..
- - - Aggiornamento - - -
Pensandoci bene, forse c'è un campo in cui sarebbe utile... Metterla su quei camion maledetti. Questo si che diminuisce gli incidenti e migliora la viabilità, in autostrada non fanno che creare code e provocare incidenti grazie alle loro manovre da terroristi.
-
Io personalmente farei a meno della macchina per tutta la vita, se non fosse che ci sono dei momenti in cui è quasi impossibile cavarsela senza (quando hai una famiglia, soprattutto).
La guida automatica mi darebbe tempo di fare altro alla guida, relativo ad altri impegni. Sai che bello fare 2/3 ore di macchina tutti i giorni potendo non guidare e dedicarsi ad altro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
chi ama guidare può sempre mettersi a fare sport che riguardano l'automobilismo o robe del genere, che non è che dobbiamo rischiare tutti di ammazzarci perchè loro amano guidare.
Hai una VAGA idea di quanto costi entrare in quel mondo, anche solo da ultimo dei dilettanti?
E comunque il piacere di guida è una cosa, essere un pazzoide senza freni è tutt'altra, e il fatto che queste due cose vengano "sovrapposte" è alquanto preoccupante e la dice lunga sulla percezione che si ha del guidare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Io personalmente farei a meno della macchina per tutta la vita, se non fosse che ci sono dei momenti in cui è quasi impossibile cavarsela senza (quando hai una famiglia, soprattutto).
La guida automatica mi darebbe tempo di fare altro alla guida, relativo ad altri impegni. Sai che bello fare 2/3 ore di macchina tutti i giorni potendo non guidare e dedicarsi ad altro?
http://www.primocanale.it/immaginine...1216-treno.jpg
-
Infatti l'ho scritto nella riga precedente a quella evidenziata. Purtroppo non sempre si può prendere il treno, dipende da dove abiti e dove lavori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Infatti l'ho scritto nella riga precedente a quella evidenziata. Purtroppo non sempre si può prendere il treno, dipende da dove abiti e dove lavori.
Si era una semi-battuta, è che proprio non trovo il senso di stare seduto a non fare nulla in balia di un computer che per quanto sicuro e sofisticato, non sarà mai come una persona.
-
-
Come si può pensare di creare una guida autonoma se poi le strade fanno cagare al cazzo?!?