quindi se tu fossi libera e un tamarro figo, noto per guidare in modo poco prudente, ci provasse tu lo ignoreresti perchè non sopporti il suo stile di guida
sei rigorosa, basta saperlo
Visualizzazione stampabile
quindi se tu fossi libera e un tamarro figo, noto per guidare in modo poco prudente, ci provasse tu lo ignoreresti perchè non sopporti il suo stile di guida
sei rigorosa, basta saperlo
fossi dittatore in città le auto avrebbero il contachilometri bloccato sui 30 km orari...appena vai in autostrada il tizio al casello te la sblocca fino ai 100 con un congegno...
Ne faccio un discorso generale, solo perchè vedo che molta gente non sa guidare e pensa che guidare significhi correre.Sicuramente Imok non sarai uno di questi ma il discorso di cikay in generale lo approvo.
gente che ti sorpassa mentre sei in fila, salgono ocon le macchine sui marciapiedi per evitare la fila e guadagnare 2 posti e 3 minuti :D sfrecciano a tuta velocità anche se a 100 metri hanno un semaforo rosso....e devono fare na frenata pazzesca...
tutti che corrono e molti parlano pure al cullulare.....mezzi pubblici e via..una persona per ogni macchina, per ogni mezzoè questo è un dato preoccupante...troppo inquinamento inutile...
Il mio ragazzo è un altro che guida abbastanza a cazzo pure lui. Non ai livelli di quelli di cui parlavo sopra ma poco ci manca.
Una delle prime volte che sono uscita con lui ci ha provato a fare lo spaccone e a mostrarmi la sua "guida abarth". Ha capito subito che quando va da solo o con gli altri idioti può fare quello che vuole, ma se ci sono io a bordo no :182:
Andare forte con gli altri a bordo non mi è mai piaciuto... Alcuni momenti sono solo miei.
E poi si passeggeri sono peso inutile.:lol:
L'auto per me è solo un mezzo di trasporto.
Un mezzo di trasporto piuttosto triste tra l'altro (viaggiare chiusi dentro una scatoletta... bha!).
Però capisco quelli che nella loro auto ci vedono qualcosa in più di un semplice ammasso di ferraglia, visto che anch'io faccio lo stesso con le mie moto.
allora vedi che sei consapevole del pericolo.. solo che dei tuoi passeggeri ti preoccupi, degli altri no.. :182:
- - - Aggiornamento - - -
mi sembra un pò radicale come visione.. anche perchè in città potresti anche.. fuori città diventa impossibile...
Domani imok girerà ai 30kmh :lol:
Si, in retro...:lol:
già è passato da "guido alla massima velocità consentita sempre e comunque" a "guido veloce ma sempre in sicurezza, solo quando non ho passeggeri e perchè sono di fretta".
signori e signore iscrivetevi alla scuola guida virtuale shaqiri&merdeuil, per una guida sicura niente corso, niente test, niente soldi spesi :lol:
l'auto è anche utile a rilassarsi in compagnia
E' un semplice mezzo e non amo spendere soldi per acquistare chissà che (i miei soldi preferisco spenderli in altri modi). E fin qui ok però...c'è un però, ovvero:
1) ne sono abbastanza gelosa
2)amo tenerla pulita dentro e fuori (non immacolata, ma pulita)
3)mi affeziono all'auto per tutti i ricordi, i posti dove mi ha portato, le persone che ci sono salite sopra negli anni (e che magari ora non lo fanno più, per tanti motivi...)
Insomma, razionalmente la vedo in un modo, emotivamente in tutt'altro ;)
(Resta il fatto che odio guidare e odio l'80% degli automobilisti :evil: xD)
Ho letto solo la prima pagina: IMHO dipende molto dalle opinioni personali, cmq anche una profana come me (non sono appassionata di auto e non ne capisco quasi nulla) può vedere che c'è anche una componente "accessoria" dell'auto.
Mi sono spiegata malissimo, ma secondo me non potrà mai essere "solo un mezzo di trasporto per andare da A a B", così come i vestiti non potrebbero mai essere "solo un mezzo per coprirsi". Per chi si interessa e se lo può permettere diventa anche una passione, un interesse, uno status symbol... Ma persino io, che non ho una macchina, non ne ho mai posseduta una e nella mia vita ho guidato pochissimo (i miei sono gelosi delle loro) avrei delle "preferenze" se dovessi prenderne una, dettate sia dall'estetica sia dalla funzionalità.
Dipende...
Ho fatto il seguente esperimento, per altro ripetuto più volte per avere conferma che il risultato sia proprio quello e non sia stato frutto di circostanze particolari capitate in quel particolare giorno:
Itinerario casa-lavoro alla massima velocità possibile: 39 minuti .
Itinerario casa-lavoro a 60 km/h: 45 minuti .
L'unica differenza è che i 39 minuti sono un valore medio con uno scarto quadratico medio apprezzabile, invece sui 45 minuti ci puoi rimettere l'orologio.
La differenza di tempo non è irrisoria se si ha un'autostrada a disposizione e un percorso piuttosto lungo.
Io faccio spesso Roma-Udine: a 100 km/h sarebbero 6 ore, a 120 km/h 5 ore, a 140 km/h 4 ore e un quarto... a patto che non si facciano soste però... se ti porti appresso qualche catafalco che ogni mezz'ora vuole pisciare, cagare, mangiare, fumare, bere un caffè, etc... dimmi anche in autostrada che senso ha apprezzare un'ora di differenza in più sulla percorrenza effettiva... :lol:
Per me è fondamentale... e amo la mia macchina, se ci vedo anche un segnetto leggero mi girano i coglioni, poi mi è stata utile in tante occasioni, non solo nell'andare da un posto all'altro.....
Sinceramente, rimango allibito da chi la vede in modo così superficiale da dire che è solo una scatola a 4 ruote :181:
Un pò come dire che un vestito è solo tessuto indossabile :lol: O che il cibo è solo sostanza nutritiva
Comunque per quanto ami quella attuale, il mio sogno è avere una sportiva decapottabile
quando me l'ha raccontato il ragazzo di lei sono schiattato dalle risate :lol:
(e lui s'è pure mezzo incazzato perchè ridevamo :lol:)
- - - Aggiornamento - - -
che io sappia la reazione è stato un misto tra shock e bestemmie in albanese
(perchè è albanese lui :lol:)
ahaha che numero! comunque poco da dire, l'auto è una gran comodità, poi ovviamente ci sono casi e casi