Visualizzazione stampabile
-
Yamaha Aerox R 50cc
volevo sapere,questa moto Aerox R Yamaha# quanto fà di velocità?
quanto consuma?
con un pieno quanti ci fai?
come cambio le marce?
è per una sola persona o anche per due?
poi,vorrei un casco sicuro,bello ed economico,quale mi consigliate?
grazie
-
allora..
quello scooter lì di legge fa 45km/h.
con il pieno non so quanto faccia..
le marce non le cambi perchè non ha il cambio manuale ma ha il variatore..
se hai 18 anni, è omologato per il trasporto di un passeggero
un casco sicuro, bello ed economico (anche se sui caschi non bisognerebbe mai fare economia..) è questo:
http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Pr...Id_Grafica=313
ovviamente ci sono un botto di colori... è la serie K3 della AGV, il costo non è spropositato (su ebay lo si trova nuovo sui 170 euro), la qualità è ottima, il design pure (che non guasta), sono comodi e ovviamente omologati per tutto quello che c'è da essere omologati..
l'unica pecca è che è un pò rumoroso dopo i 200 all'ora, ma non credo sia un tuo problema..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
allora..
quello scooter lì di legge fa 45km/h.
con il pieno non so quanto faccia..
le marce non le cambi perchè non ha il cambio manuale ma ha il variatore..
se hai 18 anni, è omologato per il trasporto di un passeggero
un casco sicuro, bello ed economico (anche se sui caschi non bisognerebbe mai fare economia..) è questo:
http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Pr...Id_Grafica=313
ovviamente ci sono un botto di colori... è la serie K3 della AGV, il costo non è spropositato (su ebay lo si trova nuovo sui 170 euro), la qualità è ottima, il design pure (che non guasta), sono comodi e ovviamente omologati per tutto quello che c'è da essere omologati..
l'unica pecca è che è un pò rumoroso dopo i 200 all'ora, ma non credo sia un tuo problema..
mi spieghi cos'è il variatore?
cioè,io accendo lo scooter,parto e posso arrivare fino a 45 km/h toccando solo l'accelleratore?
e stessa cosa con il freno,posso arrivare a 0 km/h toccando solo il freno?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
mmgianmarco
mi spieghi cos'è il variatore?
cioè,io accendo la moto,parto e nn tocco nulla,cioè,solo accelleratore e freno?
ciao
ma ti sembra una moto? -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
ma ti sembra una moto? -.-
vabbè!
che cambia!
-
uhmm...
non ci credo che tu non sappia la differenza tra scooter e moto :roll:
vabbè comunque lo scooter in questione è come i go kart, hai presente? freno e acceleratore, stop.
niente frizione, niente leva del cambio.. tu accendi e hai la manopola dell'acceleratore per accelerare (la velocità massima legale per un cinquantino è appunto 45 all'ora, ma basta che vai da un meccanico e lo fai sflangiare e i 70 all'ora li fai) e vai..
la moto..la moto è tutto un altro pianeta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
uhmm...
non ci credo che tu non sappia la differenza tra scooter e moto :roll:
vabbè comunque lo scooter in questione è come i go kart, hai presente? freno e acceleratore, stop.
niente frizione, niente leva del cambio.. tu accendi e hai la manopola dell'acceleratore per accelerare (la velocità massima legale per un cinquantino è appunto 45 all'ora, ma basta che vai da un meccanico e lo fai sflangiare e i 70 all'ora li fai) e vai..
la moto..la moto è tutto un altro pianeta..
o.k.
altra domanda,come accendo lo SCOOTER?
cioè,metto la chiave e poi?
la giro,pigio un pulsante,help!
ma sono proprio scemo!
-
beh solitamente per accendere uno scooter devi girare la chiave, tirare uno dei due freni e quindi schiacciare il pulsantino e parte..
sennò ci vai giù cattivo con la pedivella, ma gli scooter di oggi sempre meno sono dotati di pedivella!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
beh solitamente per accendere uno scooter devi girare la chiave, tirare uno dei due freni e quindi schiacciare il pulsantino e parte..
sennò ci vai giù cattivo con la pedivella, ma gli scooter di oggi sempre meno sono dotati di pedivella!
cos'è la pedivella???
-
una specie di levetta che c'è vicino alla ruota dietro (per intenderci) che ti permette di accendere il motorino anche nelle situazioni più ardue (tipo ingolfato, batteria a terra)..
in ogni caso i motorini di oggi sono più robusti ed affidabili, e le pedivelle stanno scomparendo..
quindi per accenderlo basta semplicemente tirare il freno davanti e schiacciare il pulsante d'accensione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
una specie di levetta che c'è vicino alla ruota dietro (per intenderci) che ti permette di accendere il motorino anche nelle situazioni più ardue (tipo ingolfato, batteria a terra)..
in ogni caso i motorini di oggi sono più robusti ed affidabili, e le pedivelle stanno scomparendo..
quindi per accenderlo basta semplicemente tirare il freno davanti e schiacciare il pulsante d'accensione!
bene!
cmq,come scooter nn è male,a te come ti sembra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mmgianmarco
o.k.
altra domanda,come accendo lo SCOOTER?
cioè,metto la chiave e poi?
la giro,pigio un pulsante,help!
ma sono proprio scemo!
scusa quanti anni hai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
scusa quanti anni hai?
emmmmmmh....11!
ma stò iniziando a fare progetti!
anche se nel 2012 faranno moltissimi altri SCOOTER!
:lol:
-
stai pigliando per il culo..uff..
e io che mi ci ero messo pure di buona volontà ad aiutarti :(
vabbè, la mia buona azione l'ho fatta lo stesso u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
stai pigliando per il culo..uff..
e io che mi ci ero messo pure di buona volontà ad aiutarti :(
vabbè, la mia buona azione l'ho fatta lo stesso u.u
vabbè,così ora ho capito tutto!
grazie mille dell'aiuto!
poi nn hai aiutato solo me,ma anche il fratello di un mio amico(13 anni) che nn ci capiva niente(ma lui sapeva come si accendeva!).
thankiyuiuyi
ciao
:lol:
-