Visualizzazione stampabile
-
no no no io dico una bella Rs250, o una vecchia jap 250 2T *_*
per quanto riguarda l'ambiente..
io ho le mie idee.. tipo che se il 70% dell'inquinamento è prodotto da fabbriche e industrie, al posto di tartassare sempre le stesse categorie (moto, auto) e ottenere solo un effetto tipo "svuoto l'oceano con il secchiello e le gonadi altrui", sarebbe meglio pensare anche a chi davvero inquina ^^
ma la lobby dei motociclisti purtroppo non conta una rapa :(
-
beh oddio, quella delle auto non è che sia così ininfluente.. contando i miloni di auto che ci sono nel mondo! Sicuramente la moto inquina meno, molto meno :)
-
no no no, proprio il 70% dell'inquinamento è prodotto da riscaldamento domestico e industrie..
e ovviamente dell'inquinamento prodotto da veicoli a motore, le moto incidono nettamente meno delle macchine.
ora, non dico di fare come in India dove lì la gente pensa che più una moto fa fumo, più è performante ( eh oh, cioè, che ve devo dì, de gustibus XD), ma ogni volta che vedo quel catalizzatore enorme sotto la mia moto lo troncherei via a morsi :182:
-
sono stime.. dove vivo io, centro milano, l'inquinamento che respiro tutti i giorni è quello delle macchine e dei 2 tempi.. quando mi vedo sfrecciare di fianco un suv da 2 tonnellate euro6 con 10fap eco diesel e *******te varie che però fa 5 km con un litro.. cioè può avere tutte le normative anti inquinamento che vuoi ma lui brucia così tanto per muovere tutto quel peso per spostare 1 persona (solitamente 1 coglione che neanche sa guidare).. e i motorini che ti passano di fianco e dopo 10 minuti forse la puzza è sparita.. tutto concorre a rovinare l'aria, moto comprese, anche se in minima parte.
La moratti si inventa l'ecopass, la gente lo compra e ti trovi più macchine e inquinamento di prima.. i catalizzatori servono ma se in italia quasi tutte le famiglie hanno 2 macchine capisci che il discorso diventa più spesso.
(ovvio, non tolgo nulla all'inquinamento delle industrie e dei riscaldamenti.. fanno tantissimo, più delle auto, ma dipende dalle zone. il tuo 70% è una stima generica)
PS: tra l'altro la mia moto ha problemi di spegnimento dovuti proprio alle normative anti inquinamento.. infatti mi sa che prima o poi dovrò tare un ritocco ai valori di cu
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mistake
A fine mese avrò la possibilità di guidare una R1...non avendo mai portato una moto..avete qualche consiglio?
è un sogno che si avvera per me :cry:
sei fuori di testa!!!
mai avuto una moto e inziare dall'r1???
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
no no no io dico una bella Rs250, o una vecchia jap 250 2T *_*
per quanto riguarda l'ambiente..
io ho le mie idee.. tipo che se il 70% dell'inquinamento è prodotto da fabbriche e industrie, al posto di tartassare sempre le stesse categorie (moto, auto) e ottenere solo un effetto tipo "svuoto l'oceano con il secchiello e le gonadi altrui", sarebbe meglio pensare anche a chi davvero inquina ^^
ma la lobby dei motociclisti purtroppo non conta una rapa :(
ci stavo pensando ad una 250 sai...
questa sarebbe perfetta...
Aprilia rs Moto e Scooter usato - In vendita Frosinone
ha il problema dell'albero motore :(
-
ma era una replica tetsuya harada?
comunque non comprerei mai una moto con l'albero motore da cambiare.. per quanto la rs 250 harada fosse una bomba..
ha una compressione quella moto devastante.. è una 250 molto molto impegnativa.. altro che le nuove rs
-
si infatti se ha l'albero motore rotto...c'è qualcosa che non va...
peccato però :'(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma era una replica tetsuya harada?
comunque non comprerei mai una moto con l'albero motore da cambiare.. per quanto la rs 250 harada fosse una bomba..
ha una compressione quella moto devastante.. è una 250 molto molto impegnativa.. altro che le nuove rs
perchè fanno ancora rs 250 ?:o
-
boh.. per nuove intendevo le ultime che ho visto io..
non ne fanno più?