Visualizzazione stampabile
-
no, tu con quella moto l'8 non lo farai mai. Non così.
ma non per il peso, non per l'agilità, ma per l'angolo di sterzo!!
le supersportive hanno i semimanubri e un angolo di sterzo ridicolo rispetto alle moto col manubrio alto, quindi le manovre molto strette (come l'8, o le manovre da fermo) non sono proprio l'ideale.. per fare l'8 con una ss, specie un millone, bisogna avere un sacco di sensibilità frizione-gas per tenere su la moto, quindi bisogna sfruttare al massino l'angolo di sterzo (pochissimo) e piegare molto..
con una moto col manubrio alto l'8 si fa easy agendo solo sul manubrio..
altra cosa, non è vero che non devi tenere il freno anteriore, anzi.
nelle moto (specie supersport) il freno davanti è quello che frena. quello dietro serve a dare stabilità in frenata o a correggere la traiettoria in curva a moto piegata (dove se tocchi il freno davanti ce l'hai nel culo, invece bisogna usare il freno posteriore) o evitare impennate.
frena pure con quello davanti, non è che se lo tocchi ti cappotti, basta che per frenare all'inizio usi un solo dito..così anche se ti appendi con poco garbo alla leva, non userai una potenza necessaria per bloccare il davanti, ma avrai la potenza giusta per fermarti!
-
e allora come faccio a girare nel parcheggio *_*
visto che li dovrò fare inversione a basse velocità...mi fermo e mi giro con i piedi?
-
beh dipende.. certo che se devi fare un'inversione stretta, metti i piedini a terra.. se devi fare una curva ad ampio raggio puoi farla benissimo senza problemi..
per intenderci, le curve a raggio molto stretto, tipo inversioni ad U strette, soprattutto agli inizi, soprattutto con una SS, soprattutto con un mille, soprattutto con una R1, ti potrebbero mettere in difficoltà..
ma non potete andare in una zona un pò deserta, piuttosto che un parcheggio?
cioè provare una R1 in un parcheggio è come fare rafting nella vasca di casa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
beh dipende.. certo che se devi fare un'inversione stretta, metti i piedini a terra.. se devi fare una curva ad ampio raggio puoi farla benissimo senza problemi..
per intenderci, le curve a raggio molto stretto, tipo inversioni ad U strette, soprattutto agli inizi, soprattutto con una SS, soprattutto con un mille, soprattutto con una R1, ti potrebbero mettere in difficoltà..
ma non potete andare in una zona un pò deserta, piuttosto che un parcheggio?
cioè provare una R1 in un parcheggio è come fare rafting nella vasca di casa..
il parcheggio è deserto...è un parcheggio di una fabbrica..immenso
-
ti accorgerai ben presto di cosa intendo ^__^
e sarà una cosa positiva.. certe cose "purtroppo" sono come la droga..
quando inizierai a sentire il motore che sale, quando ti accorgerai di cosa vuol dire avere una Moto con la M maiuscola sotto al culo, va già bene se non prendi la prima strada e non ti fai più vedere XD!
mi spiace solo che essendo la tua primissima moto, non potrai godertela molto questa R1.. già m'avessi detto che ne so, un cbr 600 o un gsx r sarebbe stato diverso..
la R1 inizialmente intimorisce un bel pò..
l'importante è che ci vai cauto ma con sicurezza. Non devi farti prendere dalla foga del momento ma nemmeno farti paralizzare dall'ansia.. se vuoi fare giretti tranquilli a 40 all'ora non avrai nessun problema se non giusto all'inizio per le partenze (ma diciamo che la frizione in queste moto aiuta molto, difficilmente le fai spegnere.. già se fosse una Brutale sarebbe diverso!)..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mistake
A fine mese avrò la possibilità di guidare una R1...non avendo mai portato una moto..avete qualche consiglio?
è un sogno che si avvera per me :cry:
Ho esperienza di guida in moto da quando avevo sedici anni , ora ne ho 42 e presto 43 ....NON GUIDEREI UNA R1 neppure ora perchè è una moto il cui contagiri sale insiema al conta chilometri .Occhio perchè una belva del genere non perdona nulla ....Poi magari sei un talento come Kevin Schwantz ed allora ogni consiglio vien meno ...AUGURI !
-
io vado controcorrente.. si, si può cominciare con una r1.. basta sapere che non stai salendo su un phantom..
i requisiti, secondo il mio modesto punto di vista, sono:
1)consapevolezza
2)predisposizione
consapevolezza di ciò che stai facendo, del fatto che ti servirà molto tempo, del fatto che dovrai girare in un parcheggio piano piano in prima senza dare gas per capire come star col culo sulla sella e come tenere le braccia. consapevolezza che se non si ha dimestichezza con le marce è necessario andarci MOLTO cauti.. consapevolezza che si hanno alla peggio più di 170 cavalli sotto il culo.. consapevolezza che bisogna andarci cauti sempre e comunque, dopo un mese dopo un anno dopo un secolo.. non perchè è l'R1, perchè è una cosa con cui ti puoi far male.. vale anche per lo scooter.. consapevolezza (che però non impaccia, cosa importante) che andare per terra sarebbe un peccato anche a bassa velocità..
e poi predisposizione.. è una cosa che non so spiegare.. si riconosce da subito la gente predisposta dalla gente non predisposta.. la prima volta che sono salito su una r1, anzi, la prima volta che sono salito su una 998, che è stata la prima moto importante che ho guidato, ho seguito tutte le norme della "consapevolezza" e grazie alla "predisposizione" è stata un'esperienza fantastica, non pericolosa e certamente formativa..
però non va sempre così.. è ovvio che se non si ha un minimo di predisposizione alla moto sarà una convivenza difficile se non impossibile.
-
La predisposizione = talento ...talento cosa rara che detengono in pochi ...Qualche nome a caso ? Giacomo Agostini , Freddy Spencer , Eddie Lawson , Wyne Rainey , Kevin Schwantz e per i più giovani tale Valentino Rossi ....
Ma è cosa rara ..Molto rara .
-
Non ho in programma di correre con valentino tranquilli :D
-
Allora dall' alto della mia veneranda età ti do una serie di consigli ...
Preparati un po' fisicamente ; (programma di allenamento fisico leggero ) punta ad avere un fisico allenato ed elastico ;
Pensa a gestire il mezzo e non il mezzo te ...E' facile a dirsi ma difficile a farsi ..(prende la mano di brutto)
Per il resto cerca di goderti la strada , l'aria e la libertà ..anche il paesaggio ed assapora il piacere di guida ....
In bocca al Lupo !