Visualizzazione stampabile
-
vestiti stupendi... ne avevo già parlato:
non seguo la moda, non ascolto gli stilisti, e credo che spendere milioni per vestiti sia un'abitudine condannabilissima
MA
le sfilate sono spesso fini a se stesse.
premettendo che qualche riccone che compra quegli abiti c'è sempre,
bisogna ammettere che spesso (non sempre) sono vere opere d'arte.
chiudo :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Sempre peggio...
Quanti anni hai? Se hai massimo 13 anni... bhè a 15 lo capirai da solo/sola perchè si fanno quelle cose
leggere la colonna a sinistra della scritta no?
cmq si ho 13 anni, problemi? :x
cmq per lo più son anche brutti
-
Quote:
Originariamente inviata da Fruits
leggere la colonna a sinistra della scritta no?
cmq si ho 13 anni, problemi? :x
cmq per lo più son anche brutti
no ma non è una presa in giro la mia o comunque un'accusa, è solo che a 13 anni certe cose non le si capisce, ank'io a 13 anni certe cose non le capivo, ma bastano 2-3 anni per capirle :ok:
-
Fanno quelle sfilate con abiti molto particolari perchè la moda non è che la seguano, la creano.
Anche senza tanto citare Wilde come han fatto qui basti vedere certe mode considerate assurde 10 anni fa e che oggi tutti portano.
Pensate un uomo anni '50 come vede la moda odierna .
E pensate a come vedranno la nostra moda tra 50 anni (ma anche 15-20 considerata la velocità costantemente in salita)
-
senza dubbio le sfilate sono mostre d' arte....
certo nn si può dire che dietro quelle sfilate ci sono soldi e soldi che girano e che magari se ti fermi a pensare un attimo ti chiedi " ma perchè tutti sti soldi x queste opere d' arte cmq messe li solo x bellezza...perchè nn consumare almeno metà dei soldi spesi x qualche causa migliore"....
diciamo che forse il problema è questo...ma cmq ormai è presente in tutto sto problema nn solo nelle sfilate
-
Quote:
Originariamente inviata da mariana
senza dubbio le sfilate sono mostre d' arte....
certo nn si può dire che dietro quelle sfilate ci sono soldi e soldi che girano e che magari se ti fermi a pensare un attimo ti chiedi " ma perchè tutti sti soldi x queste opere d' arte cmq messe li solo x bellezza...perchè nn consumare almeno metà dei soldi spesi x qualche causa migliore"....
diciamo che forse il problema è questo...ma cmq ormai è presente in tutto sto problema nn solo nelle sfilate
pensa se facevamo sto discorso chessò... a michelangelo o a bernini :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da mariana
senza dubbio le sfilate sono mostre d' arte....
certo nn si può dire che dietro quelle sfilate ci sono soldi e soldi che girano e che magari se ti fermi a pensare un attimo ti chiedi " ma perchè tutti sti soldi x queste opere d' arte cmq messe li solo x bellezza...perchè nn consumare almeno metà dei soldi spesi x qualche causa migliore"....
diciamo che forse il problema è questo...ma cmq ormai è presente in tutto sto problema nn solo nelle sfilate
Questa è una delle argomantazioni più facili e banali di sempre.
Perché spendere soldi per la bellezza? E allora, perché esistono la scienza astratta, la filosofia, il divertimento e non sono tutti missionari?
Seppur sembra strano, tutto questo significherebbe negare una parte di umanità tanto quanto lo è trascurare i bambini che muoiono di fame.
-
Re: sfilate
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
io sinceramente non capisco una cosa.. :roll: .. ma xkè i grandi stilisti sprecano un sacco di soldi per fare abiti che poi la gente comune non usa?? poi bisogna dire che certi abiti sn veramente orribili..
Per molto tempo anche io mi sono chiesta questa cosa da piccola.
Poi ho iniziato a disegnare modelli di vestiti e sono divetata molto brava,al punto da desiderare di realizzarne qualcuno.Alla fine ne ho realizzato uno soltanto ed è stato un costo notevole,dalla stoffa,agli accessori,persino alle scarpe!
Mi sono rimaste delle foto e l'abito è a casa,chiuso in un armadio.
Ho speso dei soldi,ma la soddisfazione è stata tanta e se potessi ne realizzerei altri milioni di vestiti.