io sinceramente non capisco una cosa.. :roll: .. ma xkè i grandi stilisti sprecano un sacco di soldi per fare abiti che poi la gente comune non usa?? poi bisogna dire che certi abiti sn veramente orribili..
Visualizzazione stampabile
io sinceramente non capisco una cosa.. :roll: .. ma xkè i grandi stilisti sprecano un sacco di soldi per fare abiti che poi la gente comune non usa?? poi bisogna dire che certi abiti sn veramente orribili..
Perché sono artisti? :shock:Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
perchè non hanno di meglio da fare :lol:
mioddio... non rispondo neanche
credo sia una forma di arte.. :roll:
1) Perché in tal modo tu ti potrai fare queste paranoie (e di conseguenza far ridere me).Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
2) Perché alcuni, fortunatamente, possono e sanno portare tali abiti.
3) Il concetto di spreco è assolutamente relativo.
perchè scusa, il tuo armadio è, per caso, pieno di abiti e vestiti vari da 140.000 euro?Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Sempre peggio...Quote:
Originariamente inviata da Fruits
Quanti anni hai? Se hai massimo 13 anni... bhè a 15 lo capirai da solo/sola perchè si fanno quelle cose
x fare i cagoni, direi...x gasarsi..e nn ho nulla in contrario se cn moderazione... :nice:
quindi possiamo tranquillamente affermare che michelangelo dipingeva per fare il cagone e gasarsiQuote:
Originariamente inviata da patuffina_
seguendo il tuo ragionamento sarebbe x sfogare le emozioni e la tristezza.. :roll: i guess
"l'arte per il piacere dell'arte"Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
mai sentita sta frase?
ma xè non mi leggete una volta ke dico una cosa giusta :cry:Quote:
Originariamente inviata da Sally
sì..ma le mie teorie sn mieQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
Tu, invece, ti trucchi da dark per essere bella. Sai, sei molto affascinante in stile zombie.Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
sì ma certi abiti sono veramente ridicoli :shock:
ma dai chi andrebbe in giro con quella roba :smt017
quegli abiti sono semplicemente arte e non sono fatti per andare in giro.Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
da qualche parte dovrei avere la sfilata "haute couture" di john galliano...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
140.000 euro? :lol: :lol: :lol:
ma secondo te?ti compri una piccola piccola casetta con quei soldi...
no seriamente parlando come certi han giá detto la moda é una forma d'arte.
Logicamente nessuno andrebbe in giro vestito cosí
http://www.alfemminile.com/mode/hc05...er/3/foto1.jpg
e togliendo il fatto che questi vestiti son stati creati non con lo scopo di essere usati per uscire o cose del genere..insomma non per tutti i giorni.
E comunque ció non toglie che vedere certe sfilate come appunto di Galliano o di Dior...é come vedere spettacolo.
quei vestiti sono uno spettacolo :P
ho trovato... eccolo qui john galliano e la sua "haute couture" (vera e propria arte) firmata christian dior ovviamente autunno/inverno 2000/2001:
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_2Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_3Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_4Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_5Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_6Lg.jpg questo mi fa proprio impazzire
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_7Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_8Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_9Lg.jpg
http://www.designmuseum.org/designersimg/7_10Lg.jpg
vestiti stupendi... ne avevo già parlato:
non seguo la moda, non ascolto gli stilisti, e credo che spendere milioni per vestiti sia un'abitudine condannabilissima
MA
le sfilate sono spesso fini a se stesse.
premettendo che qualche riccone che compra quegli abiti c'è sempre,
bisogna ammettere che spesso (non sempre) sono vere opere d'arte.
chiudo :nice:
leggere la colonna a sinistra della scritta no?Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
cmq si ho 13 anni, problemi? :x
cmq per lo più son anche brutti
no ma non è una presa in giro la mia o comunque un'accusa, è solo che a 13 anni certe cose non le si capisce, ank'io a 13 anni certe cose non le capivo, ma bastano 2-3 anni per capirle :ok:Quote:
Originariamente inviata da Fruits
Fanno quelle sfilate con abiti molto particolari perchè la moda non è che la seguano, la creano.
Anche senza tanto citare Wilde come han fatto qui basti vedere certe mode considerate assurde 10 anni fa e che oggi tutti portano.
Pensate un uomo anni '50 come vede la moda odierna .
E pensate a come vedranno la nostra moda tra 50 anni (ma anche 15-20 considerata la velocità costantemente in salita)
senza dubbio le sfilate sono mostre d' arte....
certo nn si può dire che dietro quelle sfilate ci sono soldi e soldi che girano e che magari se ti fermi a pensare un attimo ti chiedi " ma perchè tutti sti soldi x queste opere d' arte cmq messe li solo x bellezza...perchè nn consumare almeno metà dei soldi spesi x qualche causa migliore"....
diciamo che forse il problema è questo...ma cmq ormai è presente in tutto sto problema nn solo nelle sfilate
pensa se facevamo sto discorso chessò... a michelangelo o a bernini :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da mariana
Questa è una delle argomantazioni più facili e banali di sempre.Quote:
Originariamente inviata da mariana
Perché spendere soldi per la bellezza? E allora, perché esistono la scienza astratta, la filosofia, il divertimento e non sono tutti missionari?
Seppur sembra strano, tutto questo significherebbe negare una parte di umanità tanto quanto lo è trascurare i bambini che muoiono di fame.
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
Per molto tempo anche io mi sono chiesta questa cosa da piccola.
Poi ho iniziato a disegnare modelli di vestiti e sono divetata molto brava,al punto da desiderare di realizzarne qualcuno.Alla fine ne ho realizzato uno soltanto ed è stato un costo notevole,dalla stoffa,agli accessori,persino alle scarpe!
Mi sono rimaste delle foto e l'abito è a casa,chiuso in un armadio.
Ho speso dei soldi,ma la soddisfazione è stata tanta e se potessi ne realizzerei altri milioni di vestiti.