Visualizzazione stampabile
-
Ho un portafogli enorme della kipling, indispensabile per sistemare le milioni di tessere che possiedo e altre robe accumulate nel tempo. Il problema è la poca praticità, quindi quando posso lo lascio a casa e porto con me solo un porta monete della fiorucci che possiedo da molto tempo e dal quale non riesco proprio a staccarmi.
-
uno della carpisa :roll: uno piccolo e nero :D tutti così sono stati i miei portafogli :D
-
-
Un portafoglio ma ino ino ino di H&M viola e grigio pagato ben 90 cent in saldo. E' il mio orgoglio :D
-
Portafogli in cocco nero, artigianale, comprato a Firenze.
-
Beige della Carpisa con " oggetti volanti "
-
ne ho uno della louis vuitton che mi è costato un botto xrò ogni tanto ci vuole
-
io i portafogli li compro tutti al mercatino, e li pago 5 o 10 euro, l'importante è quello che ci metto dentro:lol:so che si tratta di una battutina banale e retorica, ma nel mio caso è la verità
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
io i portafogli li compro tutti al mercatino, e li pago 5 o 10 euro, l'importante è quello che ci metto dentro:lol:so che si tratta di una battutina banale e retorica, ma nel mio caso è la verità
ognuno spende ciò ke vuole:lol:è nn è una critica
-
wrangler in pelle del 1994 regalato x un compleanno.
poi uno in cuoio harley davidson che non uso perchè è scomodo...