Per i maschi: c'è qualcuno che può fregiarsi di tale titolo?
Per le fanciulle: a voi piacciono i ragazzi metrosexual?
Visualizzazione stampabile
Per i maschi: c'è qualcuno che può fregiarsi di tale titolo?
Per le fanciulle: a voi piacciono i ragazzi metrosexual?
perdona la mia ignoranza... ma cosa vuol dire??
lo volevo giusto kiedere io..
è uno stile nuovo e molto particolare, diffuso soprattutto nelle discoteche. Per essere metro-sexual bisogna vestirsi con giacche eleganti (ad esempio quelle dei frac), sotto le quali indossare magliette dai colori strani ed appariscenti e jeans, anche larghi. La musica prediletta è quella house.
AAAAAAAAAAAAAAAAH capito.. m sn vestito così una volta.. cn una giacca d un mio amico.. ma nn sapevo d essere un metrosexual in quel momento :o
vedevo dei miei amici ke stavano bene e l'ho voluto fare anke io, ma nn è mia abitudine visto ke una giacca nn ce l'ho
Per un maschio mi piace moltissimo......... :cry: !
sono solo belli ....cmq sono i ragazzi che si curano che si vestono bene modello david bekham
boh...quando ne vedo uno te lo dico
:D ho capito!!! si mi piacciono 8)
be allora lo sono anche io..è bello mettere una giacca stretta con dei pantaloni larghi...mi piace il contrasto...
toh...fatevi un po d cultura disinformati, io personalmente sento molto mio questo stile:
La rivista Salon li ha prontamente ribattezzati "metrosexual", metrosessuali. Sono gli uomini di oggi, quelli che hanno tra i 30 e i 40 anni, i nuovi narcisi. Mettono la crema antirughe la sera prima di coricarsi, non trascurano una sana manciata di balsamo per rinvigorire il capello prima dell'ultimo risciacquo, vanno dall'estetista per pulizia del viso, manicure e pedicure, si vestono sempre all'ultima moda, sono in grado di cucinare un cosciotto d'agnello al forno e persino un soufflé. E non sono gay. Accompagnano la moglie o la fidanzata a fare shopping, la consigliano sul taglio di capelli giusto, quello in grado di valorizzare il suo viso, e non la trascurano in camera da letto. Il motivo per cui abitano solo nelle grandi metropoli è che vogliono stare al passo con i tempi, cogliere al volo le ultime tendenze, frequentare i locali più in e le palestre più vip. Unico difetto, intuibile: sono narcisi.
Il metrosessuale potrebbe essere l'uomo che ogni donna ha sempre sognato: conosce la differenza tra un vestito e un tailleur, se la cava tra i fornelli, disserta di creme idratanti e delle ultime passerelle milanesi come l'amica del cuore. Eppure a molte donne non piace. Alcune impazziscono, sia chiaro, ma molte storcono il naso. Litigarsi il tonico astringente e dover sopportare le occhiatacce di rimprovero se non si calza la scarpa giusta non è eccitante - sostengono - quanto una ruvida barba di due giorni e uno sguardo di approvazione qualsiasi straccetto si abbia indosso. Ma non è solo questo: le donne, anche se in carriera, anche se evolute, percepiscono tutti questi atteggiamenti, di fatto effeminati, come un'invasione di campo. Soprattutto quando si tratta della cucina. I veri detrattori del metrosessuale, poi, sostengono che questi uomini siano solo il prodotto di una società iper-consumistica, vere vittime dello shopping e dell'ultimo trend. Vanitosi, ma di fatto insicuri.
E intanto il metrosexual spende, spende montagne di soldi, non resiste di fronte a una vetrina luccicante e non si priva di nulla, o quasi. Gli esperti di comunicazione e quelli di marketing si sfregano le mani e si lanciano all'inseguimento, le nuove riviste maschili si adeguano e spunta già la prima icona: David Beckham. Indiscutibilmente alla moda, cambia taglio di capelli una volta la settimana, non ha paura di dichiarare che in nome del trend ha indossato le mutandine della moglie Victoria (ex "Spice girl"), è ammirato dalla comunità omosex e dichiara compiaciuto: «Sono felice di essere idolatrato, da etero o gay poco importa».
e io cos'ho detto?!?
bah.... :twisted:
Quote:
Originariamente inviata da Aftermath
No, no.
-Il metrosexual non è diffuso soprattutto nelle discoteche, anche perchè il termine metrosexual è nato negli USA (dove ci saranno 20 discoteche in tutto).
-Sopra i jeans di solito si mette il blazer, che è diverso dalla giacca del frac..
-Il binomio metrosexual-musica house non è direttamente collegato. C'è un mio amico che ascolta quasi solo i Kiss, io e un altro mio amico di Milano ascoltiamo rock-metal et similia, eppure...
a me nn piace x niente
non mi piacciono i pantaloni larghi sui ragazzi,sembrano repper............
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Quello che ho scritto l'ho copiato da un giornale
Quote:
Originariamente inviata da Aftermath
In effetti, molte volte, su certi gionali scrivono parecchie cazzate...
ehhehe tutti i miei amici si vestono così!!! Cmq si sn molto belli!! :D :) :DQuote:
Originariamente inviata da George Best
Neanche un po' :twisted:Quote:
Originariamente inviata da George Best
PUAH.......... :?:Quote:
Originariamente inviata da George Best
Quote:
Originariamente inviata da *Oxy*
Scusa, per curiosità: come si vestono i tuoi amici e/o il tuo ragazzo ideale?
che schifo! meglio il rozzo metallaro con la perenne maglia degli Iron Maiden e la borsa militare a tracolla!!! :P
Perenne nel senso che ne ha una sola e tiene indosso la stessa per tutta la settimana? :DQuote:
Originariamente inviata da °°bLaCk°°sHeeP°°
Comunque hai uppato un 3d di ottobre 2004... :roll:
Si ankio m riconosco molto in qst stile...nn c'entra 1 ca**o la musica, ankio ascolto rock-metal :ok:
senza offesa ma non mi piaceQuote:
Originariamente inviata da Aftermath
Fosse la giacca elegante con i jeans ... ma giacca elegante con jeans a cavallo largo :smt078
Ma metrosexual non e' un particolare modo di vestire eh -.-''
sono fiero di non essere un metrosexual...
Ma che roba è.. Prima c'erano solo gli omosexual e i transexual, adesso sono sbucati fuori pure i metrosexual? :roll: