cosa è per voi la moda??? cosa pensate che sia??? che pensate che spinge la gente ad essere alla moda????
Visualizzazione stampabile
cosa è per voi la moda??? cosa pensate che sia??? che pensate che spinge la gente ad essere alla moda????
E' la carta d'identità che non ti tieni in tasca.
E' il modo in cui il mondo ti vede...è la prima cosa che si vede di te, è tutta la tua apparenza. Io vesto alla moda per non attirare l'attenzione perchè non mi piace emergere o stare al centro dell'attenzione della gente quindi mi vesto nella norma per non dare nell'occhio. Certo mi metto quello che mi piace :kiss:
Qui bisogna distinguere fra moda e tendenza.
La Moda è un'arte, è il rappresentarsi agli altri, il distinguersi, il dare una immagine di se secondo i propri gusti e pensieri. Perché no, lanciare anche un messaggio (tipo i "NO" di Viktor&Rolf, molto epliciti). E potrei stare qui per ore.
La tendenza è una banale rappresentazione della società diciamo.. l'apparire per essere accettati in un gruppo. Il "loro ce l'hanno quindi lo devo avere anch'io". Il seguire.
Tristezza insomma.
La moda si detta, la tendenza si segue.
A volte si confondo i due. (anche se, tecnicamente, moda è sinonimo di tendenza. Tecnicamente, eh..)
Un modo di espirmersi, un modo per sentirsi bene con se stessi e di dare una buona impressione di sè
la moda è un modo per esprimere se stessi.
peccato che poi sia diventato sinonimo di omologazione.
quella di oggi è la più gran manovra commerciale dell'ultimo cinquantennio...
quella di ieri non la conosco...
Al giorno d'oggi è aggregazione alla massa quindi, come di obo, pura omologazione.
Ma ripensando al passato forse è sempre stato così; quando viene creato qualcosa di alternativo, tutte le pecorelle fanno in modo che anche questo diventi massificato..
stai chiedendo cos'è la moda, ed io credo che sia il surrogato di massa dello stile. :)
E' questo:
http://www.style.it/interactive/img/32m%281%29.jpg
http://www.style.it/interactive/img/00450m%28378%29.jpg
http://www.style.it/interactive/img/00110m%28306%29.jpg
http://www.style.it/interactive/img/00010m%287%29.jpg
http://www.style.it/interactive/img/067m.jpg
http://www.style.it/interactive/img/00580m%28153%29.jpg
per me è anche una passione
quoto Nouvelle e V*
è arte....è un esperssione dell' arte...è esprime se stessi...
questa è la vera moda....
e riprendo le immagini che ha postato V*
(meravigliosa la foto della sfilata di Dior con il vestito grigio perla)
La gente vuole seguire la moda x essere uguali agli altri e nn exere giudicati
La moda è sentirsi a proprio agio!!!
io nn seguo la moda ed è meglio kosi!
per me è anche arte...è qualcosa che deve attenersi alla personalità dell'individuo...un modo come tanti per esprimersi.
Credo però che l'esserne ossessionati sia sinonimo di consumismo e voglia di apparire...questo comporterebbe uno sminuimento del valore etico che la potrebbe caratterizzare(la moda)...il dire: "mi vesto così perchè sono così"...
ovviamente è tutto concesso nei limiti della decenza...
poi credo che sia anche questione di appartenenza...la persona straricca è piena di abiti firmati, cose che forse nemmeno sono necessarie , ma è libera di spendere il suo denaro come vuole. (e questo anche una persona meno benestante, ovvio)
Spesso poi si finisce col dire che una persona si veste male e non firmato perchè non può permetterselo...poi ci sono persone che potrebbero ma non se ne fregano più di tanto (io mi classifico tra queste...se voglio spendo...altrimenti vivo anche col golfino da 20 euro).
la moda è anche fatta di steriotipi, canoni...e non è per tutti (almeno non la moda fatta da grandi stilisti)...
poli positivi e negativi
Non so che ho detto sinceramente xD
ecco.. questo rispecchia perfettamente la mia idea...
queste sono parole di chi, come me, adora la Moda...
poi... mi da abbastanza fastidio sentir parlare di Moda da tutti coloro che si vestono solo per rientrare in un canone fisso, standard.. non dico che questi sbaglino, ma è ovvio che bisogna precisare... seguire uno standard di abbigliamento generalizzato in massa, non significa seguire la Moda...
e come giustamente ha detto Nouvelle Vague, la Moda è un'ARTE! perchè chi ama l'arte intesa come scultura, pittura, architettura non deve amere anche la Moda nell'abbigliamento? sarebbe assurdo... poichè chi ama l'arte, ama tutto quel complesso sistema di pensieri e azioni che l'artista utilizza per esprimersi, per trasmettere con pura sincerità i propri pensieri al prossimo...
..in un capo di Vivienne Westwood o di Marc Jacobs o di Ermanno Scervino (per fare degli esempi) c'è tutto questo... non è da cosiderare arte? certo! e a tutti gli effetti!
basti notare le foto postate da V*... bellissime... un'arte che non muore mai... e Dior ne è un esempio...
cioa raga!!! uno si dive mettere roba tosta !!! altro chè!! sennò poi ti dicon che sei moscio!!! tipo cappellaci, canottata e roba così tosta!! bella a tutti!!!:067::067::071::071:
surrogato = sostitutivo
di massa = utile ed accessibile a tutti
stile = insieme di atteggiamenti, vestiario, pettinature, accessori che contraddistingue la personalità
cioè: si ricorre alla moda [dettata da qualcun altro, sia un designer od un vero e proprio Artista] quando non ci si ritiene sufficientemente adatti, eleganti, armonici, originali, apprezzabili, per esprimere ciò che si è o si vuole essere, insomma, è una citazione che ci piace e che non ci sarebbe venuta in mente, però essendo di un autore capace sembra fatta apposta per noi. poter fare a meno della moda è la migliore dimostrazione di stile.
tutto ciò che la gente compra è stata disegnata da qualcun'altro, quindi la prima cosa che si sente è la visione/espressione dello stilista.
Stà all'acquirente identificarsi, accentuare questa visione.
Prendiamo come esempio i quadri. Compro un quadro perché mi piace, mi ci identifico.
Nella moda noi possiamo essere sia gli artisti del quadro, sia l'acquirente.
Possiamo essere artisti se vediamo i vestiti e accessori come le tempere/colori dell'artista. Da li creiamo diversi look e mises che sarebbero il quadro (sempre in questa mia distorta metafora xD).
Possiamo però essere anche l'acquirente, ovvero compro quello stile perché mi ci identifico e basta, lo emulo in tutto e per tutto.
Però l'acquirente del quadro mette insieme tutti i quadri, ci abbina tavoli, poltrone, altri quadri.. e tramite tante creazioni crea il proprio spazio in cui vivere. Si può pensare alla stessa metafora anche nella moda.
Ovvio che se vado a copiare lo stile del tronista di Uomini e Donne tutto questo svanisce.
Spero che quello che io abbia scritto sia chiaro xD
la metafora non è distorta, è quello che penso.
se compro i colori nel negozio di belle artie copio un kandinskij, non sarò mai un bravo astrattista.
lo sarò quando comprerò i colori in commercio me ne farò un quadro mio, col mio stile, che non sia kandinskij nè dalì nè goya.
così si può copiare lo stile più bello che c'è, ma è sempre copia, bavaglio alle parole, prigione, mentre uno stile semplice può rappresentare meglio quello che è una persona - ed è certo più vicino all'Arte del precedente.
Imitation is Suicide, dicono.