Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Badcloster
Perchè chi segue la moda e tutte le cazzate che gli stilisti impongono si sente ad un livello superiore rispetto a quelli che non la seguono e spesso lo trovi in giro con aria da divo e atteggiamento incrollabile da figo che snobba chi non veste Prada da capo a piedi e questo sl per il fatto di indossare quattro (costosissimi) stracci firmati??!!? Perchè i mass media e le trasmissioni televisive (specie d'estate poi) sono tutte servili verso gli stilisti, le sfilate, le attricette, divette, starlette, prezzemoline, schedine, veline che partecipano alle feste esclusive (ma de che?) in Costa smeralda nei locali di Briatore e che quando vengono intervistate ostentano pure della falsa modestia tipo "stasera mi sono messa la prima cosa che ho trovato nell'armadio, uno straccetto da niente :oops: " e la gente comune invece fa soltanto i salti mortali per arrivare a fine mese e si è rotta i cog****i a morte di tutta sta ricchezza e sto snobbismo dei vips, loro che invece della costa smeralda al massimo possono permettersi una settimana all'anno a Fregene :x :| può bastare così?
ma come i vips snobbano chi non si veste di marca, altrettanto possono fare loro...
i vips non attaccano chi non è come loro... sono vanitosi ma non dicono: mi fanno schifo chi non si veste di marca...
invece chi non si veste di marca ha il solo pensiero di "lottare" contro queste persone invece di vestirsi e basta.
-
Quote:
Originariamente inviata da Badcloster
No riprovaci sarai più fortunato
Se le trasmissioni ti propinano l'inaugurazione del Billionaire o i vestiti delle veline o quant'altro, non guardarle.
A me sta sulle palle la trasmissione Lucignolo, ma non sto a guardarlo per passare il tempo a dire "Eh, ma che pirla quella, spende tutti quei soldi per un vestito", "Oh, ma Briatore è proprio un pagliaccio", "Cacchio, che posto di sfigati, lo brucerei sto Billionaire"; semplicemente cambio canale, come ogni persona che non gradisce un programma e quindi usa il telecomando.
Chi guarda un programma solo per criticare questo o quel personaggio, è invidioso. Nulla di più.
Ricordati che quelli che fanno gli sboroni al Billionaire o in posti del genere, se lo posso permettere solo grazie a persone come quelle che ho citato sopra. I vari Costantino, Veline ecc, sono famosi solo perchè la gente ne parla, nel bene o nel male...
-
Io nn snobbo nessuno, anche se veste da Armani agli "stracci" punk..
Nn è bello invece pregiudicare chi nn veste alla moda, oppure nel caso degli altri chi la segue, sono scelte e come uomini dobbiamo rispettare le scelte altrui se no vigerebbe la legge nella giungla.
Quelli sono vips e possono permettersi questo, nn centra se sono delle emerite teste di cazzo o meno.. Possono permetterselo o meno.. E sono scelte loro..
l'importante e che nn sei in uno stato di degenza e di nn rispetto degli altri, ma vestirsi con un paio di Jeans e una normalissima polo penso che sia il modo migliore x vestirsi..
Altro caso se è un vestito da sera o da festa ma entriamo in un'altro discorso..
nn ricordatemi sto discorno nell'area musica :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Se le trasmissioni ti propinano l'inaugurazione del Billionaire o i vestiti delle veline o quant'altro, non guardarle.
A me sta sulle palle la trasmissione Lucignolo, ma non sto a guardarlo per passare il tempo a dire "Eh, ma che pirla quella, spende tutti quei soldi per un vestito", "Oh, ma Briatore è proprio un pagliaccio", "Cacchio, che posto di sfigati, lo brucerei sto Billionaire"; semplicemente cambio canale, come ogni persona che non gradisce un programma e quindi usa il telecomando.
Chi guarda un programma solo per criticare questo o quel personaggio, è invidioso. Nulla di più.
Ricordati che quelli che fanno gli sboroni al Billionaire o in posti del genere, se lo posso permettere solo grazie a persone come quelle che ho citato sopra. I vari Costantino, Veline ecc, sono famosi solo perchè la gente ne parla, nel bene o nel male...
quoto tutto, comunque... la colpa è solo ''nostra'' o di chi per noi
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
invece chi non si veste di marca ha il solo pensiero di "lottare" contro queste persone invece di vestirsi e basta.
-
Siamo tornati all'epoca delle lotte di classe?
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Siamo tornati all'epoca delle lotte di classe?
IO penso soltanto che bisognerebbe riappianare un attimino il divario tra "paese reale" e "paese (dei balocchi) propugnato dai mass media" senza voler per questo scomodare Marx :D e non datemi dell'utopista o dell'invidioso :D
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Se le trasmissioni ti propinano l'inaugurazione del Billionaire o i vestiti delle veline o quant'altro, non guardarle.
A me sta sulle palle la trasmissione Lucignolo, ma non sto a guardarlo per passare il tempo a dire "Eh, ma che pirla quella, spende tutti quei soldi per un vestito", "Oh, ma Briatore è proprio un pagliaccio", "Cacchio, che posto di sfigati, lo brucerei sto Billionaire"; semplicemente cambio canale, come ogni persona che non gradisce un programma e quindi usa il telecomando.
Chi guarda un programma solo per criticare questo o quel personaggio, è invidioso. Nulla di più.Ricordati che quelli che fanno gli sboroni al Billionaire o in posti del genere, se lo posso permettere solo grazie a persone come quelle che ho citato sopra. I vari Costantino, Veline ecc, sono famosi solo perchè la gente ne parla, nel bene o nel male...
1) La televisione è o non è un servizio pubblico..?!? (lo volevano perfino riconoscere costutuzionalmente, ergo nella legge suprema dello Stato), Non posso esser costretto ad abbonarmi a Sky per guardare un programma decente d'estate che non sia il classico gossip trito e ritrito
2) Chi guarda un programma consapevole di aver pagato un canone mica da ridere ha tutto il diritto di esprimere il proprio dissenso che è una forma di espressione diversa da un sentimento quale l'invidia, mi riferisco in special modo al palinsesto estivo in cui sembra che anche la tv vada in ferie o quantomeno lasci in programmazione quei 4 programmi per cerebrolesi/casalinghe frustrate :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Badcloster
1) La televisione è o non è un servizio pubblico..?!?Non posso esser costretto ad abbonarmi a Sky per guardare un programma decente d'estate che non sia il classico gossip trito e ritrito
2) Chi guarda un programma consapevole di aver pagato un canone mica da ridere ha tutto il diritto di esprimere il proprio dissenso che è una forma di espressione diversa da un sentimento quale l'invidia, mi riferisco in special modo al palinsesto estivo in cui sembra che anche la tv vada in ferie o quantomeno lasci in programmazione quei 4 programmi per cerebrolesi/casalinghe frustrate :lol:
1) Non è altro che una questione di gusti. Anche se in tv mettessero tutti i programmi che piacciono a te, ci sarebbe qualcun'altro che si lamenta perchè quei programmi non gli piacciono, e così via.
2) In estate è ovvio che propongano repliche e programmi trash. La gente esce di più e va in vacanza e, inevitabilmente, gli indici di ascolto si abassano.
A dir la verità anche in tutto il resto dell'anno la tv è piena di schifezze. Le opzioni, quindi, sono due: o fai zapping finchè non trovi qualcosa che sia meno peggio degli altri programmi, oppure eviti di guardare la tv. Personalmente trovo le due opzioni decisamente valide.
Certamente, tra tutte le tasse, il Canone è quella più ridicola e non so per quanto tempo ancora lo Stato possa permettersi di spillare soldi alla gente in questo modo...
-
Quote:
Originariamente inviata da Badcloster
IO penso soltanto che bisognerebbe riappianare un attimino il divario tra "paese reale" e "paese (dei balocchi) propugnato dai mass media" senza voler per questo scomodare Marx :D e non datemi dell'utopista o dell'invidioso :D
E perché mai? Se la gente continuasse a sentire in televisione i problemi degli italiani, probabilmente il numero di suicidi aumenterebbe vertiginosamente..