Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
°_°Key_Out°_°
Guarda inizia con lo scaricarti una tabella dove scriverti le tue misure, poi in base a quelle puoi farti il carta modello su misura, su quello poi fai le modifiche di sorta che ti interessano; in base al risultato ottenuto ti fai prima o un corsetto in cartavelina( econimico) per vedere se fa difetti (solo con lo scotch senza stecche o robe varie) dopo che hai visto e modificato i difetti passi alla parte in stoffa , quella definitiva.
Se vuoi ti invio tabella e istruzioni del cartamodello..
P.S.: Tutto si può fare a mano,Ma per farlo ci vuole una buona capacità di uso dell'ago e conoscenza dei vari punti..
Io il mio lo ho ultimato (con la macchina da cucire a scoppio) Ciao
Key
Ciao!! sono interessata anche io a cucirmi un corsetto, potresti mandarmi il cartamodello?
grazie mille!!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pankary
Beh, ti dico, io lo porto un corsetto e una dritta su come puoi cucire il mio ce l'avrei... Metti due stecche molto rigide(bastoncini di legno o di ferro) e ci cuci intorno tutto il pezzo ke avvolge il corpo... Se non hai capito ti posto due foto così capisci meglio...
Purtroppo cucire un corsetto, di quelli con in contro cazzi che tengano misure come la sesta non è così semplice..
Key:lol:
P.S.: ammetto che fino ad Agosto del 2008 avevo sottovalutato la complessità della realizzazione di questo capo, perchè è così piccolo, e invece..
-
Quote:
Originariamente inviata da
aredhel
Ciao!! sono interessata anche io a cucirmi un corsetto, potresti mandarmi il cartamodello?
grazie mille!!:)
Ora ti spiego ad Agosto ho realizzato a mano i miei primi due corpetti in stile donna 1775, su cartamodelli fatti su mia misura ma non da me ma da una sarta teatrale ( Io le devo davvero tanto)
Poi invece prima avevo realizzato un corpetto più moderno con un cartamodello fatto da me, allora facciamo così appena lo scannerizzo te lo invio, tu passami in privato la tua mail.
Poi se durante la realizzazione hai qualche dubbio chiedimi pure.
Ciao
Key:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
C.3ra.uNa.v0ltA
Con tutto che mi piace cucire, io lo comprerei, un corsetto.
Anche perchè ce ne sono di bellissimi anche tra gli economici.
Io ne ho preso uno lo scorso anno,marrone.
L'avrò pagato una ventina d'euro.
quelli che costano poco hanno le stecche di plastica e si deformano facilmente, i corsetti che avevo io, e che le avevano, gliele ho levate. Meglio spendere di più, ma prendere bustini con stecche in ferro almeno fanno il loro lavoro ovvio che corsetti fatti bene con stecche in ferro si aggirano dalle 60/70€ alcuni anche di piu
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
quelli che costano poco hanno le stecche di plastica e si deformano facilmente, i corsetti che avevo io, e che le avevano, gliele ho levate. Meglio spendere di più, ma prendere bustini con stecche in ferro almeno fanno il loro lavoro ovvio che corsetti fatti bene con stecche in ferro si aggirano dalle 60/70€ alcuni anche di piu
Ah grandioso così ora ho una vaga idea di quanto potrei chiedere quando e se mi metterò a produrli.. Ho sempre avuto come dire non un buon rapporto a chiedere i soldi..
Quindi se quello è il prezzo di mercato mi farò meno remore..^_^
Key:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°_°Key_Out°_°
Ah grandioso così ora ho una vaga idea di quanto potrei chiedere quando e se mi metterò a produrli.. Ho sempre avuto come dire non un buon rapporto a chiedere i soldi..
Quindi se quello è il prezzo di mercato mi farò meno remore..^_^
Key:lol:
mercatino non direi...
penso fatti a mano con le stecche in ferro dalle 50/55 (diciamo che il prezzo più basso è per gli stringivita che variano dalle 35 alle 55) alle 70/80 circa a seconda della laboriosità, dal numero di stecche... insomma na cosa così. Se invece li vai a comperare in negozi appositi li ti parte davvero una esorbitante cifra 100€ ti volan come niente.
Poi insomma dipende se vuoi fare l'onesta, dipende quanto spendi di materiale e dipende quanto vuoi ricavarci dato anche il fatto della manualità (che facendolo a mano sono fatica e tempo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
mercatino non direi...
penso fatti a mano con le stecche in ferro dalle 50/55 (diciamo che il prezzo più basso è per gli stringivita che variano dalle 35 alle 55) alle 70/80 circa a seconda della laboriosità, dal numero di stecche... insomma na cosa così. Se invece li vai a comperare in negozi appositi li ti parte davvero una esorbitante cifra 100€ ti volan come niente.
Poi insomma dipende se vuoi fare l'onesta, dipende quanto spendi di materiale e dipende quanto vuoi ricavarci dato anche il fatto della manualità (che facendolo a mano sono fatica e tempo)
Prezzo di mercato è un modo di dire, non intendevo il mercatino, poi il prezzo si valuta in base al prodotto non in base al punto vendita; naturalmente questa è una mia opinione eh eh eh..
Sul resto lo so molto bene cosa fa differenza in qualità per quanto riguarda i materiali, grazie..
Key:lol:
-
ah si si... capito! :) beh poi decidi anche tu se il materiale ha un certo costo + la lavorazione... sai si arriva anche sulle 110€ ... ma lo valuti poi te :P
-
come fare un corsetto
Ciao a tutte!
in riferimento all'argomento del topic volevo segnalare dei nuovi workshop su come fare un "vero" corsetto finito di livello professionale, che non abbia solo il look del corsetto vittoriano, cioè estetico ma non stringe, ma che sia ad alto potere modellante.
Per chi è interessata il link è questo:
-
Beh, io ho tanti corsetti pero credo che ti costi di piu farlo che comprartelo.. L'ultimo l'ho comprato su ebay.. non mi fidavo pero per 10 euro non morivo.
Mi e arrivato un paio di settimane fa ed e bellissimo, pure il tessuto.. Pero, meno 2 intimi che ho, tutti sono fatti con tela grossa per farli "rigidi". Comprati uno che ti uscira piu economico.
(che brutto il mio italiano... :( )