:109:
E quoto Grimmy.
Visualizzazione stampabile
Normalmente DOVREBBERO essere insegnate nelle scuole....onore ai tuoi insegnanti per avertele spiegate e a te per essertele ricordate bene ed averle esposte in maniera così chiara :D
Mi associo a maya che esalta i corpi in stile rinascimentale....non GRASSI nel vero senso della parola, ma con tutte le forme che un corpo deve avere....e magari pure un filo di più :040:
Guardate credo che l'anoressia csia un problema che sta interessanto sempre piu' adolescenti trovo abominevole anche la pubblicita' di oliviero toscani che rappresenta una ragazza di 30 kg... per il semplice motivo che non ha spiegato il fine della pubblicita'... se poi recuperarlo da chissa' quale androne del proprio cervello con la giustificazione " Non diventate tutte cosi'". Moda e anoressia.... quando mai una patologia da disturbo alimentare diventa una moda... in tal caso siamo proprio allo scatafascio piu' totale. Ragazze mangiate!!! e non guardate le modelle sui giornali e i deliranti messaggi pubblicitari su diete e varie altre cose...
seguendo qst ragionamento dovrei mettermi a dieta...
la 38 è piu una taglia da ragazzine e nn da donne.
mi sono iscritto a questo furum principalmente per intervenire e qst discussione...ma questa ragazza mi ha anticipato...mia mamma è anoressica...e l anoressia non è solo il fatto di essere alla moda... su questo campo ce troppa ignoranza e ce troppo affanno verdo i mass ke trasmettono l anoressia come malattia per la moda...un consiglio la televisione è intrattenimento e lasciatelo come intrattenimento...spesso viene preso come realta!!
io volevo riuscire a infilare certi capi che avevo visto.. come quelle dei giornali.. ecc. stavo finendo per rovinarmi la salute. non ero scesa di molto ma ero su quella strada. per fortuna adesso sono ritornata come prima anche se la mia autostima e diminuita molto. essere l unica di 60 chili in una compagnmia dove pesano tutte 47 non è`bello. le modelle, le star credo che influiscano molto e anche se è`una cosa non molto importante mi solleva in maniera indiretta il fatto che in spagna porto una 36 al posto che in italia la 42..
L'anoressia non è un problema solo derivante dalla moda, soprattutto nel mondo attuale penso. Ovvio che ogni età ha i suoi canoni a cui aderire e la nostra non è la prima in cui la magrezza viene apprezzata come bello, nel medioevo essa era associata alla spiritualità e questo forse per il mondo di allora era un incentivo maggiore rispetto alla bellezza.ah apro e chiudo una parentesi: santa chiara, la patrona di italia insieme a san franceso, era anoressica.
ad ogni modo credo che al giorno d'oggi, e forse in ogni tempo, l'anoressia vera e propria, che non è solo l'essere eccessivamente magri, si debba imputare più che altro a fattori psicologici solo cui una minima parte deriva dalla moda. Bisogna ricordarsi che le ragazze magre, o anche troppo magre, sono una cosa, le anoressiche un'altra-sempre a parer mio.
Le ragazze anoressiche sono di solito ragazze insicure, destabilizzate e spesso con traumi di qualche tipo alle spalle -anche solo la morte di una persona importante. queste ragazze non riescono a controllare la loro vita, e forse credono che controllare il peso dimostri la forza di volontà di cui probabilmente mancano in altre occasioni della vita. E' un esercizio di potere che può loro infondere sicurezza. Nella bilancia cercano l'approvazione e soprattutto la gratificazione che faticano a trovare altrove, nei rapporti di amicizia, nella scuola, nel lavoro, in qualsiasi cosa. E tutto questo per sentirsi più forti, per riuscire ad affermare loro stesse mi verrebbe da dire.
oppure può anche capitare che alcune persone desiderino punirsi, si sentano colpevoli di qualche cosa per cui non riescono a darsi pace e cerchino un riscatto nel proibirsi il cibo -del resto l'andare a letto senza cena è l'archetipo più comune della punizione, ma in questo caso è portato all'estrmo.- fino ad annullarsi.
Che sia per alcuni fattori psicologici o per altri tuttavia è sempre un qualcosa che proviene dall'interno, da te stesso.
Ovviamente l'icona filiforme della moda porta molte ragazze a cercare una magrezza eccessiva, e questo può essere un trampolino di lancio x l'anoressia-certo lo ammetto-...tuttavia il vero problema delle ragazze anoressiche non è solo nel corpo, è nella mente. E purtroppo sono infelici.
Io personalmente non sopporto le persone che quando vedono un'anoressica dicono- gurda come è messa, è solo uno scheletro, ma si crede bella?!- oppure quando invece vedono un' obesa(intendo veramente obesa, non intendo grassa o molto grassa) dicono - che schifo quella massa di lardo, quel ciccione proprio non ci tiene-...sia per l'anoressica che per l'obeso il corpo spesso non è altro che manifestazione di un forte disagio psicologico, di una difficile convivenza con se stessi e purtroppo di una certa parte di infelicità; e di tutto questo bisogna avere rispetto.
Non so, forse ho detto fanfaronate oppure ovvietà ma è quello che penso.
La moda non centra poi cosi tanto, e eliminare le taglie 38 e 40 non serve a niente.
Adesso mi daranno addosso tutti ma non può esistere che una donna pporti una 36 per costituzione. A meno che non sia malata. Cioè dai se porti una 36 quanti chili pesi, 40? E 40 kg è il peso di una bambina di 12 anni che presenta uno sviluppo normale tavola antropometrica peso femmine 2-16 anni
Ok che bisogna tenere in considerazione l'altezza e tutto il resto, ma 40 chili a meno che tu non sia alta un metro sono davvero troppo pochi, nel corpo c'è qualcosa che non va. Non sarà anoressia, sarà qualche altro disturbo, ma non è normale cavolo. E di sicuro non è costituzione. Ovvio che sto parlando di donne, cioè completato lo sviluppo.