Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
però una volta ne facevano parte... :( è questo il problema
si ma il mondo gira in un altro modo adesso, bisogna vendere e basta..è dagli inizi degli anni 70 che si ragiona così. Da Armani e poi tutti gli altri a catena, parte l'idea del prezzo accessibile e un capo firmato. L'alta moda non centra niente, son ben pochi che al giorno d'oggi la fanno.
Non puoi mettere a confronto "i tuoi tempi" (che poi non hai 40 anni -.-) e oggi..
-
beh io vedo i capi di moda classica ad esempio di queste marche ed ogni anno che passa sono sempre più penosi...mentre si moltiplicano gli accessori inutili...in 5 anni è cambiato molto te lo assicuro cmq spero di sbagliarmi la nostra economia già nn è che vada bene ...Chiuso OT!
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
beh io vedo i capi di moda classica ad esempio di queste marche ed ogni anno che passa sono sempre più penosi...mentre si moltiplicano gli accessori inutili...in 5 anni è cambiato molto te lo assicuro cmq spero di sbagliarmi la nostra economia già nn è che vada bene ...Chiuso OT!
ti stai contraddicendo.. :roll:
comunque, su style.com ho visto anche le altre collezioni e mi sono piaciute, dovrei guardarle meglio però.
-
riferito a miatamania.ma scusa come parli????hai solo 21 anni, io ho 18 e in tre anni di differenza nn c vedo proprio tutto questo divario di tempi!!!Il motivo per qui oggi la gente si veste firmata parte anche dall'avvento dell'euro...con la nuova moneta i prezzi delle marche sono saliti quasi ai livelli di alcune firme famosissime!!!Una persona credo che preferisca spendere un po di soldi per possedere qualcosa che sia un nome più tosto che una marca del cavolo che propone prezzi esorbitanti!!!In conclusione :una volta che un jeans Meltin pot ti costa 140 € è normale che il tipico cliente del popolo medio preferisce spenderne 20 € in più e avere un capo firmato!A conclusione di ciò,le persone che fanno acquisti nella maggior parte dei casi sono poco informate nn sanno se un capo appartiene ad una seconda linea o fa parte della prima,ma chi se ne intende sa riconoscere!!!per quanto mi riguarda tutto sta nello scegliere ,nelle seconde linee c'è molta roba bellissima....e poi lascia da parte l'alta moda quella lo sanno tutti non è da indossare ovunque ma è un opera d'arte e come tale continua ad avere il suo valore!!!!mi sono dilungato troppo scusate...
-
Quote:
Originariamente inviata da dnt
per quanto mi riguarda tutto sta nello scegliere ,nelle seconde linee c'è molta roba bellissima....e poi lascia da parte l'alta moda quella lo sanno tutti non è da indossare ovunque ma è un opera d'arte e come tale continua ad avere il suo valore!!!!mi sono dilungato troppo scusate...
:smt045
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
mi spiace ma a me piace della moda che è troppo di nicchia...e cmq preferisco di gran lunga il vestito da sartoria...
Cmq il mio parere personale è che oramai sono marche per tamarri ed anche la qualità dei prodotti sta precipitando ....inoltre le ultime tendenze anni 70 nn mi piacciono per niente .
Come continuo a dire oramai le varie marche che avete citato stanno diventando marche da supermercato.. :? e io mi chiedo sempre ..perchè buttare via dei nomi cosi importanti sopratutto della moda italiana...
Sembra ridicolo ma per comprare cose belle il cliente tipo deve andare su marchi stranieri .... poi le generazioni moderne guardano la moda ..per dire sono Fashion ecc ecc ecc ...Ai miei tempi c'era una netta distinzione tra marchi ad esempio c'erano quelli che facevano il vestiario giovane..non so la Guru La Int row La indipendent La lewis ecc ecc ...e le marche che facevano vestiti costosi veramente e che venivano presi solo dagli adulti benestanti .(tra cui quelle marche che avete citato)
Proprio ieri ho fatto un giro per montenapoleone e per via della Spiga per vedere vestiti ...e ci ho riflettuto .
io credo che queste marche stanno sbagliando tutto .. una volta costavano molto ed erano marchi da grandi con un determinato tipo di cliente ... ora mirano a vendere tanto ( ovviamente perdendo in qualità) e vogliono come cliente tipo i ragazzini viziati... perchè alla fine è questo il motivo delle linee giovanili delle firme di quel tipo perchè qualitativamente un jeans firmato o una maglietta con scritto D&g costa solo per la firma...
L'unica cosa che purtroppo mi spiace e che temo è che primo poi questa moda stupida di dover avere banalissimi vestiti griffati( perche jeans e magliette ed ecc ec sono vestiti banali) passino di moda uccidendo anche questo settore dell'economia italiana.
Sono scelte di marketing come mi dice la mia amica che fa economia ma credo che nel mondo dell'alta moda ( perchè una volta queste marche ne facevano parte) non conta tanto il volume di vendita ma il Nome ed il tipo di clientela.
prima di tutto c'è differenza tra marche e griffes. e poi non ha senso il tuo discorso..
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
L'unica cosa che purtroppo mi spiace e che temo è che primo poi questa moda stupida di dover avere banalissimi vestiti griffati( perche jeans e magliette ed ecc ec sono vestiti banali) passino di moda uccidendo anche questo settore dell'economia italiana.
Sono scelte di marketing come mi dice la mia amica che fa economia ma credo che nel mondo dell'alta moda ( perchè una volta queste marche ne facevano parte) non conta tanto il volume di vendita ma il Nome ed il tipo di clientela.
prima di parlare informati...ora t spiego un po come stanno le cose...mi scuso già prima di espormi poichè non possiedo un linguaggio abbastanza adeguato per parlare di economia quindi mi espimo attraverso un lessico molto spicciolo!!!
Le grandi griffe e nn si può escludere nessuna, ormai fanno spesso parte di vere e proprie olding(società che poi anno una loro importanza non indifferente in borsa)!!!Queste società partono da un budget e all'inizio di ogni anno vengono fatti dei conteggi sugli incassi proponendosi buoni propositi per le collezioni suggessive imponendosi delle cifre da raggiungere se tale cosa nn avviene c'è un calo e quindi il marchio o il nome come lo chiami tu potrebbe perdere moltissimo valore!!!
Ti faccio un esempio Gucci prima del 96 era al lastrico con dei prodotti da supermercato come lo è oggi Coveri,grazie a tom ford che ha aiutato dal punto di vista creativo e finanziaro ora gucci è risalita in vetta come una delle migliori griffes del lusso italiano!Quindi come vedi il nome ha la sua importanza ma nn è importante solo avere un nome per poter continuare e campare di questo, quindi c'è qualcosa di molto più grosso dietro,e non un semplice essere a tutti i costi un nome,poi subentra anche la pubblicità ma è una cosa troppo lunga che nn sto a spiegare!!!
-
Per me fa letteralmente schifo!! Dov'è la classe..?? Parlo della sfilata di Dsquared2..
-
Quote:
Originariamente inviata da =Bossy=
Per me fa letteralmente schifo!! Dov'è la classe..?? Parlo della sfilata di Dsquared2..
non ho detto che è la mia preferita..però ci sono molti outfit interessanti. molto meglio delle precedenti.
se dovrei prendeer la collezione perfetta direi dior homme, anche la p/e.
-
di dsquared mi piacciono molto le giacche i giubbotti
e qualche accessorio.