Visualizzazione stampabile
-
Streerwear & urban style
Ciao a tutti, sono nuova nel forum ma sarei interessata a lanciare una nuova discussione.. nella vita mi occupo di moda per giovani in una fascia medio-alta di costo e mi trovo sempre a dovermi occupare della scelta di nuovi trend.. secondo voi quali sono i marchi migliore per il mercato attuale e quali quelli da tener d'occhio per le prossime stagioni? Come poter rilanciare l'abbigliamento street? Grazie a tutti quelli che risponderanno.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
glo_x
Ciao a tutti, sono nuova nel forum ma sarei interessata a lanciare una nuova discussione.. nella vita mi occupo di moda per giovani in una fascia medio-alta di costo e mi trovo sempre a dovermi occupare della scelta di nuovi trend.. secondo voi quali sono i marchi migliore per il mercato attuale e quali quelli da tener d'occhio per le prossime stagioni? Come poter rilanciare l'abbigliamento street? Grazie a tutti quelli che risponderanno.. :)
Consiglio per la volta prossima: chiedendo lumi su nuovi trend e marchi da tenere in considerazione, non dire che lavori in questo campo; a pochi verrà voglia di lavorare al tuo posto.
Potresti fingerti un ragazzina in cerca di suggerimenti per un nuovo look, magari funziona di più...
-
non sono così benestante da potermi permettere vestiti alla moda di fascia medio-alta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non sono così benestante da potermi permettere vestiti alla moda di fascia medio-alta.
Non avevo intenzione di offendere nessuno e quindi non c'era bisogno di questo commento. Grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non sono così benestante da potermi permettere vestiti alla moda di fascia medio-alta.
credo che in questa risposta non ci sia nulla di offensivo e quindi la quoto, concordando :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non sono così benestante da potermi permettere vestiti alla moda di fascia medio-alta.
Quote:
Originariamente inviata da
maya
credo che in questa risposta non ci sia nulla di offensivo e quindi la quoto, concordando :)
quoto entrambi, e aggiungo che mi sembra molto più offensiva la tua risposta a obo, ma vabbè :lol:
-
Sinceramente sto notando sempre di più (almeno per le ragazze) che comprano molto al mercato e nei negozietti, piuttosto che spendere 90 euro per una maglia firmata...
Parlo comunque delle ragazze della mia età... per le adolescenti non saprei...
Perchè spende 100 euro (se va bene) per una maglia quando con 100 euro in un negozio ti rifai il guardaroba???
Quindi non chiedere se la streetwear può funzionare, ma chiedi prima di tutto se i ragazzi di oggi stanno ancora dietro alle grandi firme o se preferiscono spendere meno e sentirsi al passo dei tempi comunque...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
Perchè spende 100 euro (se va bene) per una maglia quando con 100 euro in un negozio ti rifai il guardaroba???
Perchè dovrei comprare da Zara e, dopo tre lavaggi, avere un capo sfaldato (oltre che con una vestibilità ignobile già nel camerino del negozio), quando un qualsiasi capo Ra-Re (tanto per fare un esempio) mi dura anni e veste che sembra fatto su misura?
Siamo sempre alla solita storia, ognuno spende quanto può e quanto vuole per ciò che vuole, ma il discorso del 100€ per una maglia vs. 100€ per il guardaroba non ha senso.
Preferisco spendere 100€ per una maglietta di Ra-Re, piuttosto che 100€ per dieci stracci con le maniche di Zara/H&M/Mango...
-
Ma infatti io non mi riferisco a Zara (non ci ho mai comprato niente) ma mi riferisco alla sisley ad esempio, i capi sono buoni e hanno prezzi accessibili...
Ben per te che puoi spendere 100 euro per una maglia, io con 100 euro mi ci faccio maglia e pantalone e mi avanzano pure i soldi per la pizza il sabato sera...
Una ragazza che guadagna 1000 euro al mese è difficile possa spendere 100 euro a capo e fare shopping tutte le settimane, e siccome una ragazza medio.italiana va a giro per negozi in media una volta a settimana, ho solo detto che non guarda tanto la marca ma piuttosto guarda il materiale, come è fatto etc. etc.
Non sono contro chi spende 100 euro per una maglia, ben per lui, ma in linea di massima non sono in molti a poterlo fare ora come ora
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
Ma infatti io non mi riferisco a Zara (non ci ho mai comprato niente) ma mi riferisco alla sisley ad esempio, i capi sono buoni e hanno prezzi accessibili...
Ben per te che puoi spendere 100 euro per una maglia, io con 100 euro mi ci faccio maglia e pantalone e mi avanzano pure i soldi per la pizza il sabato sera...
Una ragazza che guadagna 1000 euro al mese è difficile possa spendere 100 euro a capo e fare shopping tutte le settimane, e siccome una ragazza medio.italiana va a giro per negozi in media una volta a settimana, ho solo detto che non guarda tanto la marca ma piuttosto guarda il materiale, come è fatto etc. etc.
Non sono contro chi spende 100 euro per una maglia, ben per lui, ma in linea di massima non sono in molti a poterlo fare ora come ora
Vabbè, ma mica l'ha prescritto il medico di comprare tutte le settimane.
Io faccio un salto quasi tutti i giorni a trovare un mio amico in negozio, che casualmente vende quello che attualmente è il mio brand preferito (Ra-Re, appunto), ma non è che compro ogni volta, altrimenti sarei ospite alla Caritas da un bel pezzo.
Io sono per il "poco ma buono", non mi interessa avere la casa piena di vestiti di medio-scarsa qualità e dalla vestibilità di un sacco nero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Perchè dovrei comprare da Zara e, dopo tre lavaggi, avere un capo sfaldato (oltre che con una vestibilità ignobile già nel camerino del negozio), quando un qualsiasi capo Ra-Re (tanto per fare un esempio) mi dura anni e veste che sembra fatto su misura?
Siamo sempre alla solita storia, ognuno spende quanto può e quanto vuole per ciò che vuole, ma il discorso del 100€ per una maglia vs. 100€ per il guardaroba non ha senso.
Preferisco spendere 100€ per una maglietta di Ra-Re, piuttosto che 100€ per dieci stracci con le maniche di Zara/H&M/Mango...
ma scusate non è che ci sono solo maglie da 10€ e da 100€ ! :lol:
in mezzo ci sono un sacco di altre marche con prezzi diversi.
nel mio guardaroba ho un pò di tutto ( meno un pò di cose che mi hanno rubato quest'estate PD! ).
cmq a prezzi buoni ci sono:
Jack & Jones (che non costa tanto una maglia sui 20€), la Zu Element (intorno ai 50€), Diesel (intorno ai 40€), Franklin Marshall (50€), Antony Morato (intorno ai 40€), Imperial (sempre sui 20€), Guess (45€).
comunque nemmeno Calvin Klain è troppo eccessivo come prezzi delle T-shirt.
Stà di fatto che 100€ per una maglia secondo me sono sprecatissimi e non li spenderei MAI.
-
Lord, è vero che non l'ha prescritto il medico ma in genere una ragazza il sabato mattina o il sabato pomeriggio va a giro per negozi...
Comune sono d'accordo con Lucky la Jack & Jones è ottima soprattutto per i jeans da uomo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
ma scusate non è che ci sono solo maglie da 10€ e da 100€ ! :lol:
in mezzo ci sono un sacco di altre marche con prezzi diversi.
nel mio guardaroba ho un pò di tutto ( meno un pò di cose che mi hanno rubato quest'estate PD! ).
cmq a prezzi buoni ci sono:
Jack & Jones (che non costa tanto una maglia sui 20€), la Zu Element (intorno ai 50€), Diesel (intorno ai 40€), Franklin Marshall (50€), Antony Morato (intorno ai 40€), Imperial (sempre sui 20€), Guess (45€).
comunque nemmeno Calvin Klain è troppo eccessivo come prezzi delle T-shirt.
Stà di fatto che 100€ per una maglia secondo me sono sprecatissimi e non li spenderei MAI.
Sì, 10€ e 100€ erano esempi per estremizzare; le Ra-Re, solitamente, vanno dai 50€ ai 90€.
Resta il fatto che, secondo i miei gusti ed il mio attuale modo di vedere la "moda", preferisco spendere 80-90-100€ (o quello che è) per una maglietta sola, piuttosto che per due di Morato (per citare un esempio fatto da te).
Questo, però, esula un po' dal discorso H&M/stracci per la polvere: i brand da te citati alzano abbastanza il livello di qualità, soprattutto Diesel e F&M, ma non trovo nulla che mi piace (altrimenti è ovvio che tenderei a comprare quello che costa meno)...
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
Lord, è vero che non l'ha prescritto il medico ma in genere una ragazza il sabato mattina o il sabato pomeriggio va a giro per negozi...
Andare in giro per negozi è la cosa più normale del mondo, comprare tutti i sabati perchè si va in giro per negozi no (in altre parole, una cosa prescinde dall'altra)...
-
Scusa ma tu con 1000 euro al mese non riesci neppure a permetterti un capo decente? La sisley, come saprai, non è altro che Benetton quindi la qualità dei prodotti non è il massimo, per non parlare poi dei modelli! Io credo che 100 euro al mese per un capo buono siano alla portata di una ragazza che lavora! Nessuno può permettersi di fare shopping ogni settimana purtroppo!
-
C'è da dire anche che molte persone amano cambiare guardaroba molto spesso, io per esempio è difficile che metta un vestito che ho comprato 1/2 anni fa. Ergo, sì, ho capi di H&M come di Ralph Lauren, come ho borse comprate da Bershka e quelle firmate originali, ma non sempre tendo a voler comprare capi costosi, proprio perchè mi cambio spesso e mi piace, e so che la stagione successiva non indosserò quasi sicuramente più quelle cose. Per me, conviene fare un bel mix.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
C'è da dire anche che molte persone amano cambiare guardaroba molto spesso, io per esempio è difficile che metta un vestito che ho comprato 1/2 anni fa. Ergo, sì, ho capi di H&M come di Ralph Lauren, come ho borse comprate da Bershka e quelle firmate originali, ma non sempre tendo a voler comprare capi costosi, proprio perchè mi cambio spesso e mi piace, e so che la stagione successiva non indosserò quasi sicuramente più quelle cose. Per me, conviene fare un bel mix.
Quoto ogni singola parola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
C'è da dire anche che molte persone amano cambiare guardaroba molto spesso, io per esempio è difficile che metta un vestito che ho comprato 1/2 anni fa. Ergo, sì, ho capi di H&M come di Ralph Lauren, come ho borse comprate da Bershka e quelle firmate originali, ma non sempre tendo a voler comprare capi costosi, proprio perchè mi cambio spesso e mi piace, e so che la stagione successiva non indosserò quasi sicuramente più quelle cose. Per me, conviene fare un bel mix.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non sono così benestante da potermi permettere vestiti alla moda di fascia medio-alta.
..E quindi non me ne intendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sì, 10€ e 100€ erano esempi per estremizzare; le Ra-Re, solitamente, vanno dai 50€ ai 90€.
Resta il fatto che, secondo i miei gusti ed il mio attuale modo di vedere la "moda", preferisco spendere 80-90-100€ (o quello che è) per una maglietta sola, piuttosto che per due di Morato (per citare un esempio fatto da te).
Questo, però, esula un po' dal discorso H&M/stracci per la polvere: i brand da te citati alzano abbastanza il livello di qualità, soprattutto Diesel e F&M, ma non trovo nulla che mi piace (altrimenti è ovvio che tenderei a comprare quello che costa meno)...
Dal mio punto di vista un guardaroba fatto solo di maglie da 100€ è un pò sprecato....anche se poi è ovvio che ognuno ragiona in base al proprio portafoglio.
Ma dato che spesso in inverno le maglie le tengo solo sotto i maglioni / felpe (e lavandole alla lunga si rovinano) a me avere capi che costano poco mi va benissimo dato che le sfrutto e quando si rovinano le metto ad andare in palestra o quando lavoro.
Poi è ovvio, le volte che vado a ballare e metto la t-shirt e in qualche altra occasione...anche a me piace avere su la magliettina figa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Dal mio punto di vista un guardaroba fatto solo di maglie da 100€ è un pò sprecato....anche se poi è ovvio che ognuno ragiona in base al proprio portafoglio.
Ma dato che spesso in inverno le maglie le tengo solo sotto i maglioni / felpe (e lavandole alla lunga si rovinano) a me avere capi che costano poco mi va benissimo dato che le sfrutto e quando si rovinano le metto ad andare in palestra o quando lavoro.
Poi è ovvio, le volte che vado a ballare e metto la t-shirt e in qualche altra occasione...anche a me piace avere su la magliettina figa.
Io son riuscito a farmi un buon guardaroba negli ultimi due-tre anni (prima vestivo totalmente in altro modo), composto al 90% da capi "cari" (più costosi di alcuni, ma molto meno di altri). L'unico capo che si rovina, per quanto si riguarda, ad esclusione delle scarpe, è il jeans. Ovviamente il fatto di avere un buon ricambio aiuta ad allungare la vita dei capi, però non mi si è ancora rovinata una t-shirt del "nuovo corso", ad esempio.
Per fare un altro esempio, da quattro anni a questa parte compro solo calze Gallo; sì, costano una fucilata, ma dal 2006 non se ne è rovinato un solo paio (infatti continuo a comprarle per sfizio, non per bisogno).
Alla fine è vero, ognuno sceglie in base alle proprie necessità/possibilità/gusti; anche io ho provato il low cost, ma è stata una delusione totale. I brand più economici che riesco a comprare sono 55DSL e Upper Playground, per il resto mi sembrano veramente soldi buttati, anche se son pochi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorenza3907
Scusa ma tu con 1000 euro al mese non riesci neppure a permetterti un capo decente? La sisley, come saprai, non è altro che Benetton quindi la qualità dei prodotti non è il massimo, per non parlare poi dei modelli! Io credo che 100 euro al mese per un capo buono siano alla portata di una ragazza che lavora! Nessuno può permettersi di fare shopping ogni settimana purtroppo!
Prima di tutto di ciò che faccio con i miei soldi sono affari miei e non puoi di certo dirmi tu come spendere 100 euro per un capo firmato...
c'è una bella differenza tra lo spendere 20 euro il sabato per qualcosa da mettersi la sera e 100 euro una volta al mese... Come hanno già detto ci sono persone che tendono a comprare tante cose perchè amano cambiare vestiti, io ho solo detto che se tutte le volte si comprassero vestiti da 100 euro (ad andare bene) perchè si ama cambiare non si riuscirebbe a vivere con 1000 euro...
seconda di poi quando hai finanziamenti e progetti per il futuro, 100 euro per un vestito ti sembrano soldi più che sprecati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
C'è da dire anche che molte persone amano cambiare guardaroba molto spesso, io per esempio è difficile che metta un vestito che ho comprato 1/2 anni fa. Ergo, sì, ho capi di H&M come di Ralph Lauren, come ho borse comprate da Bershka e quelle firmate originali, ma non sempre tendo a voler comprare capi costosi, proprio perchè mi cambio spesso e mi piace, e so che la stagione successiva non indosserò quasi sicuramente più quelle cose. Per me, conviene fare un bel mix.
Quoto!
Se anche, per quanto riguarda la borse ho la fissa di quelle firmate.
-
non so in che modo ci lavori nell ambito
pero ti dico che la roba del genere costa veramente tanto..quindi si evitano le marche se si vuole roba di quel genere e spesso si trova anche qualcosa con meno qualità, ma piu bella
-
cioè... se devo veramente ammettere cosa ho nel mio armadio, posso dire che sono quasi tutte cose di marche importanti, sicuramente però non sono conosciute dalle persone "normali"; alcuni esempi: Raven, Omen, GPL, Punk rave, Red Queen's - black lagion (RQ-BL), HellBunny...
tutte marche che se comprate a milano o in italia costano parecchio, una gonna capace di costare dalle 50€ in su... però io non compro nulla in italia e mi faccio arrivare tutto da Hong Kong o Inghilterra, dove non pago dogana e spendo la metà dei soldi se non meno, e faccio notare che non è assolutamente roba taroccata!
E' l'italia che costa troppo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
C'è da dire anche che molte persone amano cambiare guardaroba molto spesso, io per esempio è difficile che metta un vestito che ho comprato 1/2 anni fa. Ergo, sì, ho capi di H&M come di Ralph Lauren, come ho borse comprate da Bershka e quelle firmate originali, ma non sempre tendo a voler comprare capi costosi, proprio perchè mi cambio spesso e mi piace, e so che la stagione successiva non indosserò quasi sicuramente più quelle cose. Per me, conviene fare un bel mix.
Esatto. Anche perchè se un capo che ho acquistato mi piace molto, lo indosso spesso, e l'anno dopo, o a volte quello dopo ancora, sono stufa di vedermelo addosso, anche se continua a piacermi. Sapendo, poi, che ogni anno o quasi cambio fisicamente, preferisco spendere "poco" - anche se poco non si può dire - e comprarmi un capo più costoso solo se sono davvero sicura che mi piace e che posso sfruttarlo.