amanti cosa ne pensate di questa mostruosa scheda video, è lultimo modello forse il prezzo è un po caretto 570,00 euro ma è una bomba a voi il parere. :nice:
Visualizzazione stampabile
amanti cosa ne pensate di questa mostruosa scheda video, è lultimo modello forse il prezzo è un po caretto 570,00 euro ma è una bomba a voi il parere. :nice:
le odio le ati, sempre avuto problemi con i drivers. Quando ce l'ho avuta ho dovuto installare i più strani driver di terze parti (tipo gli omega) perchè i catalyst fanno proprio pena.
Nvidia magari sono un filo meno potenti ma infinitamente più stabili. Una ati non la comprerò mai più.
azz :D
su su gente commentate :D
che modello è?
Io avrei una domanda... non stando dietro alle novità delle schede grafiche sono rimasto un po' indietro: oggi ho girato un po' di siti del settore e ho visto che c'è gente che assembla dei "computer" con 4 schede video pci-e e le usa per fare elaborazioni (vedi cose del tipo: Folding Forum • View topic - Most powerful folders )
Quello che mi chiedo (e che chiedo a voi) è: su windows un sistema simile viene sfruttato solo se si utilizza un'applicazione che utilizza le GPU, giusto? Oppure è tutto lasciato ai drivers della scheda video?
Se volessi assemblare una workstation per fare elaborazioni dati di qualsiasi tipo, devo tenere conto del fatto che le GPU vengono sfruttate solo da certe applicazioni.. giusto?
ati radeon hd 5890
Dico "SBAV!!!!" :D
Ho letto alcune recensioni giorni fa su Hardware Upgrade e sembra veramente una tripla bomba atomica, sì :D
Per il primo trimestre 2010 pare sia prevista la "risposta" della NVidia a questa serie ATI, ma per ora quest'ultima ha il predominio nel campo delle prestazioni e mi pare anche del rango di effetti grafici (ma su questo specifico aspetto non ci giurerei).
Personalmente nel corso degli anni ho provato schede video di tutti i tre principali produttori o ex produttori che hanno caratterizzato questo panorama, partendo dalla mai abbastanza rimpianta 3dfx, passando poi per la NVidia ed ora da due anni e mezzo circa alla ATI.
Il problema dei driver personalmente per fortuna non lo sto vedendo più....la serie Catalyst 8.x aveva delle instabilità, lì dovevi veramente cercare la versione giusta col lanternino, ma poi le cose sono migliorate :P
(gli Omega sono ottimi, comunque, hai la mia stima Jekko :D)
quoto solo il difetto delle ati i driver ma le schede video sono una favola certo le nvidia sono + ignoranti perche le fa propio benissmo che ci sbavi sopra anzi vi allego la mia scheda video commentate. :D
Si infatti, come pensavo.. ieri mi sono un po' documentato ed è così. Ho trovato il sistema Tesla della Nvidia per il calcolo distribuito.. cioè, fa semplicemente paura xD
Soluzioni di elaborazione ad alte prestazioni
sbavvvv
wow :D
non so se ti può interessare, ma l'hanno scorso ho seguito una lezione proprio sulle gpu e cuda. se vuoi le slide sono qui
Voi al primo anno fate queste cose?!?!?! O_O
Comunque mi interessa eccome, solo che non ho tempo per cimentarmi con CUDA... l'ho installato sul mio macbook pro e riesco a compilare e far girare i programmi d'esempio forniti con l'SDK. Ho una nVidia GeForce 8600M GT, con 32 cores... insomma, niente male direi! Solo che ha 128 mega di ram e quindi non è il massimo. Per le applicazioni CUDA ci voglio almeno 256mega... ma poco importa, tanto non ho tempo per imparare queste cose :( sigh..
molto interessanti le slide, le salvo e le tengo, magari un giorno mi serviranno eheh
Intanto ho trovato questo (sono slides introduttive ufficiali):
Supercomputing 2009 CUDA Tutorial :: GPGPU.org
secondo me è un'esagerazione...io sono tentato con la nuova 5770 della ati, ma a driver non ne sento parlar bene per niente, quindi vedrò.
Se Nvidia si da una mossa ben venga, perchè ormai è un anno che la devo comprare...:x