Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non è essere incoerente.. sarei incoerente se dicessi IE fa pena e lo usassi comunque...
E quando mi è crashato non stavo usando vista, ma windows server 2003, più stabile di XP. Non dipende dal sistemao perativo, ma dal programma... la stabilità del browser dipende dal browser stesso, così come per ogni applicazione.
Di quale versione di Explorer si trattava?
Comunque dicono che server 2003 sia più stabile di XP e che vista si basi proprio su server 2003, quindi non mi stupisce, dato che Microsoft aveva affermato di aver migliorato al stabilità su vista, cosa che invece si è rivelata una gran frottola.
Ma anche se Explorer non rispetta gli standard di cui parlavi prima c'è comunque da dire che funziona.
E questo basta.
Firefox rispetterà anche gli standard, ma (almeno a me) funzionava male.
Ed è molto strano che mi abbia obbligato a reinstallarlo, quindi come programma non mi sembra molto stabile.
Inoltre mi chiedo perchè nonostante non abbia mai frequentato siti porno Down them all mi facesse diventare i download bloccati ma successivamente riesumati dei link a megaporn.
Insomma, per lo meno anche se Explorer non rispetta gli standard di cui parli non c'è il rischio che un bambino finisca in certi siti.
Perchè io non ho nemmeno attivato la protezione Family safety, ma non mi sono mai ritrovato su siti porno tramite pop-up e roba simile, sicuramente almeno da questo punto di vista Explorer è più sicuro di Firefox.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non è essere incoerente.. sarei incoerente se dicessi IE fa pena e lo usassi comunque...
E quando mi è crashato non stavo usando vista, ma windows server 2003, più stabile di XP. Non dipende dal sistemao perativo, ma dal programma... la stabilità del browser dipende dal browser stesso, così come per ogni applicazione.
Perchè perdi ancora tempo a rispondere?
Tanto vuole solo sentire quello che vuole lui,è come parlare con un muro.
Lui è contento se usa IE,tutti noi se usiamo un altro browser.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
sbagli perchè ogni browser (ma programma in generale) se lo sai usare fa quello che gli dici. tu fai A il programma risponde B. è conseguenza logica della programmazione, stiamo sempre parlando di una macchina.
Appunto,bisogna saperlo usare per far si che se tu fai A lui risponde B.E secondo me è proprio qui il problema fondamentale,attribuire a un programma lacune dell'utente.anche se non capisco che tipo di abilità ci voglia a usare firefox.:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Perchè perdi ancora tempo a rispondere?
Tanto vuole solo sentire quello che vuole lui,è come parlare con un muro.
Lui è contento se usa IE,tutti noi se usiamo un altro browser.
Appunto,bisogna saperlo usare per far si che se tu fai A lui risponde B.E secondo me è proprio qui il problema fondamentale,attribuire a un programma lacune dell'utente.anche se non capisco che tipo di abilità ci voglia a usare firefox.:roll:
Ma scusa tanto, ma se io in quel baco di Down them all ci mettevo i link di megaupload e me li trasformava in link a megaporn, che lacune ho?
Adesso sarebbe colpa mia?
Ma te guarda qui, siete voi i muri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma scusa tanto, ma se io in quel baco di Down them all ci mettevo i link di megaupload e me li trasformava in link a megaporn, che lacune ho?
Adesso sarebbe colpa mia?
Ma te guarda qui, siete voi i muri.
E' inutile continuare a ripetersi. In ogni caso, niente è perfetto e certamente Firefox è un software più completo, compatibile, stabile, veloce e potente di Internet Explorer. Lo stesso vale per Opera, Safari, Chrome e tanti altri.
Questo link mostra delle statistiche di utilizzo sui browser più diffusi, commenta per ogni browser i pro e i contro e fa una breve storia dell'evoluzione delle varie versioni:
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E' inutile continuare a ripetersi. In ogni caso, niente è perfetto e certamente Firefox è un software più completo, compatibile, stabile, veloce e potente di Internet Explorer. Lo stesso vale per Opera, Safari, Chrome e tanti altri.
Questo link mostra delle statistiche di utilizzo sui browser più diffusi, commenta per ogni browser i pro e i contro e fa una breve storia dell'evoluzione delle varie versioni:
Se le percentuali accanto ad ogni mese di versione sono quelle di popolarità (cosa che penso), cavoli, Opera praticamente non lo conosce nessuno! :| E' meno popolare di Chrome che pure è molto più nuovo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se le percentuali accanto ad ogni mese di versione sono quelle di popolarità (cosa che penso), cavoli, Opera praticamente non lo conosce nessuno! :| E' meno popolare di Chrome che pure è molto più nuovo!
Google chrome è anche molto più pubblicizzato rispetto ad Opera, quando vado su Yahoo o altri siti non se ne sente quasi mai parlare, mentre di Google chrome ne parlano in molti...
Ma a me non interessa un browser che invia a Google i dati sulle mie esplorazioni, quindi ho rinunciato.
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E' inutile continuare a ripetersi. In ogni caso, niente è perfetto e certamente Firefox è un software più completo, compatibile, stabile, veloce e potente di Internet Explorer. Lo stesso vale per Opera, Safari, Chrome e tanti altri.
Questo link mostra delle statistiche di utilizzo sui browser più diffusi, commenta per ogni browser i pro e i contro e fa una breve storia dell'evoluzione delle varie versioni:
Sarà come dici, Firefox sarà più completo di Explorer, ma mi ha dato moltissimi problemi, era anche impossibile effettuare alcune cose che di routine con Explorer ho sempre fatto e stranamente si è anche invalidato da solo...
Adesso vado a vedere la tua pagina, comunque non dico che Explorer rispetti gli standard, dico solo che nonostante tutto funziona.
E che i problemi che ho avuto con Firefox non li ho mai avuti con Explorer.
Jack Ass avrà anche detto che parlare con me equivale a parlare con i muri, ma siamo su un forum, dove ognuno espone le sue idee.
-
Ma su Firefox c'è la lista dei siti preferiti come su IE?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xenoheart
Ma su Firefox c'è la lista dei siti preferiti come su IE?
Non ne ho idea, perchè io non li uso nemmeno su Explorer.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xenoheart
Ma su Firefox c'è la lista dei siti preferiti come su IE?
non uso firefox,ma mi pare di ricordare di si...Sono presenti in qualunque browser e penso proprio anche in firefox.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xenoheart
Ma su Firefox c'è la lista dei siti preferiti come su IE?
Certo, sono presenti, ma si chiamano Segnalibri, e hanno un ottimo sistema di gestione basato su tag.